Avventure nel Mondo
DURATA
23 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
tenda propria e motel in camere multiple
TRASPORTI
auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida, alcune tappe molto lunghe
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
viaggio intenso
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Gabriele MASTRILLI - Tel. 3394058151
Anna SMILARI - Tel. 3668328112
Primiano DI NAUTA - Tel. 3355398484
Fabio PACIFICO - Tel. 3474406343
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui ATTENZIONE IMPORTANTE:
Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA clicca qui

 

SITUAZIONE COVID-19
Stati Uniti

L'ingresso è consentito ai soli passeggeri che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni (si consiglia di portare con se la copia del certificato vaccinale con indicate le dosi). 
I passeggeri che hanno ricevuto una dose di vaccino perchè hanno contratto il virus devono seguire le istruzioni riportate al seguente link.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.810
Supplemento
Estate
+ 240
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 240
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 100
Quote basate su 11 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto con auto noleggiate con GPS, le assicurazioni, escluso carburante.
La quota non comprende
il carburante auto. Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.560
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
16 APR - 08 MAG
cod: 4611
Prenota
06 MAG - 28 MAG
cod: 4616
Prenota
20 MAG - 11 GIU
cod: 4613
Prenota
02 GIU - 24 GIU
cod: 4614
Prenota
01 LUG - 23 LUG
cod: 4615
Prenota
15 LUG - 06 AGO
cod: 4618
Prenota
29 LUG - 20 AGO
cod: 4697
Prenota
03 AGO - 25 AGO
cod: 4698
Prenota
07 AGO - 29 AGO
cod: 4699
Prenota
Itinerario e redazionale

Il Far West racchiude le regioni più belle degli Stati Uniti in quell’ampia striscia di terra fra l’Oceano Pacifico e la Catena delle Montagne Rocciose che comprende gli stati di: California, Arizona, Utah, Colorado, Wyoming, Idaho, Montana, Nevada.

Qui abbiamo tracciato il nostro itinerario Far West cercando di includere i parchi più belli, le riserve indiane, i paesaggi più entusiasmanti, le cittadine più caratteristiche, i deserti più selvaggi. Il viaggio è veramente splendido, i parchi sono uno più bello dell'altro e sempre molto diversi tra loro e quindi è veramente difficile annoiarsi. Tema fondamentale del viaggio è la Natura e non tanto le città dalle quali si cerca di scappare via più rapidamente possibile, inoltre è una vero viaggio 'on the road' si tratta di percorrere quasi 8000 km in tre settimane, quindi viaggio veramente molto intenso e per riuscire a vedere i parchi in modo decente, evitando visite-lampo e magari facendo anche qualche breve escursione a piedi, è assolutamente indispensabile tenere un ritmo molto alto, svegliandosi sempre presto al mattino e limitando al massimo le pause lungo la strada. Il risultato stando ai commenti dei partecipanti e un'esperienza grandiosa.

Il volo dall’Italia a Los Angeles e via a zonzo per l’enorme centro disteso tra l’oceano e il deserto del Mohave, caotico e modernissimo, su per il Sunset Boulevard e per la collina di Bel Air e giù tra le ville dei paperoni ed il Bonaventura Hotel, fino a Disneyland l’immenso parco dei divertimenti. Usciamo quindi per San Bernardino ed imbocchiamo Interstate 395 diretti alla Valle della Morte un tuffo in un mare di calura insopportabile,ma varrà la pena rivedere il deserto di Zabrisky Point dove Antonioni girò le famose scene del suo film. Visitiamo Ryolite antica città fantasma e via verso Las Vegas, la pazza, la città non città, il casinò più grande del mondo e di notte percorreremo la strip dei grandi alberghi tutta illuminata dalle policrome insegne. Ci lasciamo alle spalle il caldo afoso di Las Vegas e puntiamo verso le montagne, i parchi di Zion dalle spettacolari pareti di roccia rossa e Bryce Canyon dove la natura ha concentrato tutte le tonalità del giallo. Proseguiamo attraversando una regione affascinante di montagne strapiombanti ed eccoci in vista del Lake Powell, la cittadina di Page e la grande diga di Glen. Noleggiamo una barca per un rilassante giro del Lake Powell per l'immancabile Antilope Canyon, un buon bagno e via per il Grand Canyon, South Rim, passando per Cameron. Cercheremo di arrivare al tramonto per godere appieno dello spettacolo affascinante del Grand Canyon e del lontano fiume Colorado che scorre ben mille metri sotto di noi. Ripassiamo per Cameron per raggiungere Monument Valley, la riserva navajo con le famose torri di roccia rossa e poi Mexican Hut e Mexican Waters, al Four State Corner dove quattro stati hanno il confine in comune, quindi Cortez in Colorado per il Mesa Verde National Park con gli antichi villaggi indiani.

Da Moab ci faremo portare a monte del fiume per una quarantina di km per ridiscenderlo a bordo di gommoni in una mezza giornata densa di avventura.Visitiamo il vicino Arches National Park con sorprendenti archi naturali di roccia quindi il Dead Horse Point un Grand Canyon forse più spettacolare di quello più famoso già visitato. Poi risaliamo lungo il Colorado per la 127 entriamo nello stato Colorado e puntiamo a Nord verso il Dinosaur National Monument dove visiteremo il più importante concentramento di fossili di dinosauri del mondo. Proseguiamo per Vernel e puntiamo verso il Wyoming traversando le praterie dove vivono i veri cow boys con le loro mandrie ed eccoci a Jackson all’ingresso dei due grandi parchi il Grand Teton e lo Yellowstone. Jackson un pò hollywoodiana vuole essere la ricostruzione di una vecchia città del West, poi i laghi, le montagne, i grandi cieli fino ad entrare nello Yellowstone, con un pò di fortuna potremo incontrare branchi di bisonti, alci, il gigantesco mule deer, il cervo canadese e l’orso, poi le sorgenti calde di Mammouth Hot Spring con fantastiche formazioni di calcare, il geyser di Old Faithful che preciso come un orologio esplode ogni tanti minuti, quindi usciamo dal parco e puntiamo per il deserto del Nevada.

Ci aspettano un paio di tapponi per raggiungere la California. Da Yellowstone a Jackpot (una mini Las Vegas dove si trova sempre un letto o una cena a prezzi bassissimi) e l'indomani per la città fantasma di Bodie fino a Lee Vening (Momo Lake) a ridosso dello Yosemite National Park con le sue sequoia giganti e gli impressionanti monoliti di roccia come il Captain, quindi San Francisco. Percorreremo la '49 miles drive' un itinerario ben segnalato per turisti automobilisti che vogliono visitare tutto quanto visitabile della città. Al porto, Fisherman Warf, per pesce fresco e frutti di mare per una cenetta a Chinatown, la città cinese più grande del mondo. Puntiamo su Carmel e Monterey e lungo la costa del nebbioso Pacifico tocchiamo località famose come Big Sur, Santa Barbara, Santa Monica, fino a Los Angeles. Che viaggio fantastico! Ma ormai è ora di tornare a casa.

Viaggio molto intenso che ha come tema una vasta carrellata sugli stati del west dai confini del Messico a quelli con il Canada.
Il gruppo potrà decidere se togliere alcune visite per guadagnare alcuni giorni. In ogni caso si consideri che è un viaggio on the road.
Chi desidera ritmi più lenti potrà scegliere un altro programma tra i molti proposti nella regione occidentale delgi USA.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
INTRODUZIONE AGLI USA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Quaderno di viaggio
FAR WEST
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Libro consigliato
California
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
California
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Balene Lo Sanno Viaggio Nella California Messicana
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili