FARWEST SOFT Viaggio di gruppo • Adventure • Nord America
da Denver a Moab nella valle del Colorado, Cortez e la Mesa Verde, la mitica Monument Valley, il Grand Canyon, Las Vegas, la Valle della Morte e i parchi californiani per finire a San Francisco, sintesi di quanto di meglio offre il Lontano West.
La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.
Roberto VIRGILI - Tel. 3477040361
Sabrina ITALIANI - Tel. 3333858385
Juri SIGNORINI - Tel. 3394356266
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
ATTENZIONE IMPORTANTE:
Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA clicca qui
L'ingresso è consentito ai soli passeggeri che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni (si consiglia di portare con se la copia del certificato vaccinale con indicate le dosi).
I passeggeri che hanno ricevuto una dose di vaccino perchè hanno contratto il virus devono seguire le istruzioni riportate al seguente link.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Un viaggio avvincente per i paesaggi spettacolari che si incontrano numerosi lungo tutto il percorso. E’ un concentrato di posti meravigliosi che assolutamente vanno visitati almeno una volta nella vita di un viaggiatore.
Nel contempo va ricordata la lunghezza dell’itinerario (oltre 3000 miglia percorse partendo da Denver e restituendo le auto a S. Francisco) che non lascia spazio a inutili perdite di tempo e impegna tutti ad essere sempre super operativi fin dalle prime ore del mattino. Da Denver, si passa da una fresca temperatura delle zone montuose (Georgetown-Silvethorne) fino al caldo soffocante della Death valley (oltre 50°) per poi trovare i 16° scarsi di S. Francisco.
Entreremo in un ambiente fin troppo noto, fotografato e cinematografato, eppure sempre e ancora ricco di emozioni per la natura grandiosa e intatta, per i parchi naturali che conservano gli aspetti più diversi della geografia fisica, per le evocazioni che si accompagnano lungo le strade della conquista del West. Il Grand Canyon, dalle strette gole e dai vertiginosi paesaggi è lo spettacolo naturale considerato come il più grandioso degli Stati Uniti, sia che lo si ammiri dai belvedere lungo i suoi margini, sia che lo si sorvoli in elicottero, ma anche il Bryce Canyon National Park, il Mesa verde National Park, l'Arches National Park, il Dead Horse Point, lo Yosemite National Park, offrono spettacoli di incomparabile bellezza. Ovunque l'organizzazione è efficiente e cortesi e preparati rangers spiegano ai turisti le particolarità geologiche, botaniche e zoologiche dell'ambiente naturale. Percorrendo la Monument Valley (Tribal Park degli indiani Navajos) dove si ritrovano gli scenari naturali resi famosi da tanti film western come Ombre Rosse di Ford. Nel Nevada, oltre alla Death Valley, ambiente naturale desertico di notevole interesse, Las Vegas, capitale del gioco d'azzardo, non manca di stupire per la sua sfacciata ostentazione del lusso più sfrenato. Spostandosi sulla costa del Pacifico, si incontrano le antiche missioni spagnole: Monterey, Carmel. Dopo tanta natura San Francisco con il suo Golden Gate, il pittoresco Fisherman's Warf e le altre numerose bellezze è un piacevole diversivo cittadino. Poi il volo per l'Italia.


