Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
motel in camere multiple
TRASPORTI
auto noleggiate, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Marco BELSANTI - Tel. 3290753425
Barbara ASTICHER - Tel. 3479221476
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui

ATTENZIONE IMPORTANTE:
Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA clicca qui

 

SITUAZIONE COVID-19
Stati Uniti

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.500
Supplemento
Estate
+ 340
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 340
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 100
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Per alcuni voli interni negli Usa e alle Hawaii non è più possibile includere il bagaglio, verrà pagato sul posto in Cassa Comune
quote basate su 11 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio auto con GPS per l’intero percorso (escluso il carburante), le assicurazioni auto.
La quota non comprende
il carburante auto. Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne la QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
810
$
Supplemento
Alta stagione
+ 180
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
21 GEN - 29 GEN
cod: 4673
Prenota
22 FEB - 01 MAR
cod: 4676
Prenota
07 MAR - 15 MAR
cod: 4677
Prenota
Itinerario e redazionale

Il Far West racchiude le regioni più belle degli Stati Uniti in quell’ampia striscia di terra fra l’Oceano Pacifico e la Catena delle Montagne Rocciose, con questo nuovo viaggio di circa 1900 km vi proponiamo Arizona, Utah, Nevada cercando di includere alcuni tra i paesaggi più entusiasmanti, le cittadine più caratteristiche e alcuni Parchi Nazionali. Il viaggio seppur breve ma intenso permette di ammirare i due parchi di Zion e Bryce e il bacino del grande fiume Colorado con Lake Powel e il Grand Canyon, le riserve degli Indiani Hopi e Navajo e il Canyon e Chelly insomma the West in the West…..

Il volo dall’Italia a Las Vegas dove arriveremo di sera per goderne da lontano l’incredibile luminaria che accende il deserto sterminato ed assoluto; ci perderemo per le sue strade 'veramente' illuminate a giorno e percorreremo la strip la famosissima strada sulla quale si allineano tutti i più grandi famosi fantasmagorici casinò. Lasciamo il nostro obbligatorio obolo alle infernali macchinette da giuoco e ci lasciamo alle spalle Las Vegas per puntare verso le montagne, i parchi di Zion dalle spettacolari pareti di roccia rossa e Bryce Canyon dove la natura ha concentrato tutte le tonalità del giallo. Proseguiamo attraversando una regione affascinante di montagne strapiombanti ed eccoci in vista del Lake Powell, la cittadina di Page e la grande diga di Glen. Noleggiamo una barca per un rilassante giro del Lake Powell per l'immancabile Antilope Canyon, un buon bagno e via Monument Valley, scenario indimenticabile di tanti film western, per un tramonto da paura, sempre in terra navajo proseguiamo a sud verso il Canyon de Chelly e quella Spider Rock anche'essa immortalata da tanti film holliwoodiani, entriamo nella terra degli Indiani Hopi, fieri e convinti più che mai della loro autonomia ed indipendenza, visitiamo alcuni villaggi (chiedere sempre il permesso!!) e raggiungiamo Tuba City per entrare nel Grand Canyon dall'East Gate, poco frequentato ma ben lontano dal Village che visiteremo l’indomani, dove andremo ad affacciarci da quella straordinaria terrazza naturale che è il South Rim, vedremo il Colorado scorrere a ben 1000 m sotto di noi e tutte le stratificazioni che si sovrappongono all’infinito raccontando la storia della nostra terra. Da Grand Canyon prendiamo la strada del ritorno verso Las Vegas passando per l’immensa Hoover Dam che chiude in fiume Colorado creando il Lago Mead. Il viaggio sta finendo, abbiamo trascorso 8 giorni intensi ma ricchi di straordinarie sorprese, non ci resta che un ultimo tentativo in uno dei casinò alla ricerca di quel colpo di fortuna che potrebbe ripagarci tutto il viaggio ed infine il volo che ci riporterà in Italia.

L'itinerario consigliato o di massima è pubblicato solo a titolo informativo ed è il risultato di precedenti viaggi realizzati dalla nostra organizzazione.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
INTRODUZIONE AGLI USA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Quaderno di viaggio
FAR WEST
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili