MIAMI BREAK Viaggio di gruppo • Adventure • Nord America
un breve viaggio a Miami della fortunata serie degli short break 7 giorni per Miami e Miami Beach, i famosi ponti e le bianche spiagge delle Isole Keys dove Hemingway ambientò il suo “Il vecchio e il mare”. Realizzabile anche nella formula Family
Luca LATTARI - Tel. 3357868539
Emanuele STANO - Tel. 3482569617
Silvana FOURNIER - Tel. 3397795554
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
La Florida, una lunga penisola puntata verso il mare dei Caraibi è la destinazione del nostro Miami Break che si propone una visita breve ma intensa di Miami e la sua lunga costiera e delle isole Key West in pieno Mar dei Caraibi, con auto a nolo e con la massima libertà di movimento lungo l’itinerario proposto.
Partiamo in aereo dall'Italia per Miami sulla costa occidentale della Florida ci godiamo questa affascinante città cosi diversa dalle altre città negli Usa, molto più vicina allo spirito latino americano e caraibico raggiungiamo l'Everglades National Park che occupa gran parte dell'angolo sud occidentale della Florida. I ranger guidano i turisti nella visita a quest'area subtropicale di vero interesse: vi sono molti servizi per facilitare la permanenza nella zona, compresi ristoranti, motel e noleggio di battelli per le escursioni.
Puntiamo quindi su Florida Keys che formano una mezzaluna composta da un migliaio di isole a sud dell'estremità meridionale della Florida protendendosi per circa 126 miglia nel Golfo del Messico, l'Overseas Highway nel suo tragitto di più di 100 miglia scivola sopra le acque con i suoi quaranta ponti avvicinandosi a Cuba fino a distarne solo 90 miglia, termina a Key West. Key Largo è un importante centro per la pesca subacquea e vi è stata istituita una riserva marina dell'ampiezza di 150 miglia quadrate, il John Pennekam Coral Reef State Park Key West, una piccola isola di 2 miglia per 4, nella quale - intorno al 1820 - s'erano insediati pirati, spogliatori dei relitti delle navi fatte naufragare spegnendo i fari. Ma forse la vera magia di Key West diventa veramente percepibile solo al tramonto del sole quando come a un segnale prestabilito, in Mallory Square, su una banchina di cemento che si prolunga per due isolati, inizia lo spettacolo: prestigiatori, chitarristi, acrobati, la Solares Hill String Band, chiunque altro sia presente e si senta in vena, si esibiscono liberamente per il pubblico. L’ombra di Ernest Hemingway e le sue storie ambientate nell’isola e perenne invito alla lettura. Rientriamo a Miami e andiamo alla scoperta della città dei suoi quartieri disseminati lungo la costa e le sue spiagge fino a Fort Lauderdale...La Venezia d’America.
Sarà solo triste il viaggio all’aeroporto di Miami per il nostro volo in Italia.

