Avventure nel Mondo

USA BLUES & COUNTRY Viaggio di gruppoAdventureNord America

Foto di Massimo Castaldini

Le città mito dell'est degli States, attraverso le diverse esperienze musicali, dal blues al rock and roll senza tralasciare Nashville e la musica country. Da Chicago lungo il Mississippi a St. Louis, New Orleans e Atlanta, per finire a New York. Un viaggio che esplora le radici musicali e culturali dell'America, vivendo le sonorità e i ritmi che hanno segnato la storia.

DURATA
17 giorni
PERIODO
Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Alberghetti e motel in camere multiple
TRASPORTI
Auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
Facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Silva SCAGNETTO - Tel. 3483202250
Alessio CAPITONI - Tel. 3284492154
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Stati Uniti: per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Stati Uniti: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.680 €
Supplemento
Estate
fino a*
+330 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+200 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 31 Marzo
fino a*
+150 €
Per alcuni voli interni negli Usa e alle Hawaii non è più possibile includere il bagaglio, verrà pagato sul posto in Cassa Comune
Quote basate su 11 partecipanti
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il nolo auto da Chicago ad Atlanta, le assicurazioni, escluso il carburante.
La quota non comprende
il carburante auto. Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
1.020 $
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
15 MAG - 31 MAG
cod: 4513
Prenota
03 GIU - 19 GIU
cod: 4550
Prenota
03 LUG - 19 LUG
cod: 4551
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-8

CHICAGO, SAINT LUIS E MEMPHIS

Partiremo da Chicago, culla del blues, per scoprire i locali storici e le storie che hanno dato vita a questo genere musicale. Dopo una tappa a St. Louis, tra spirituals e memorie del passato, raggiungeremo Memphis, dove visiteremo la Sun Records, Graceland e Beale Street, sulle orme di Elvis, B.B. King, Johnny Cash e tanti altri che hanno riscritto la musica americana.

Giorni 9-13

NEW ORLEANS, NASHVILLE E ATLANTA

New Orleans ci accoglierà con il jazz che nasce tra i vicoli del Vieux Carré e i locali di Bourbon Street. A Nashville vivremo la storia della country music tra Grand Ole Opry e la Hall of Fame. Ad Atlanta chiuderemo il cerchio sul Sud musicale prima di raggiungere New York, la città delle infinite contaminazioni.

Giorni 14-17

NEW YORK, NON SOLO ROCK ‘N ROLL

A New York seguiremo le tracce del folk, del rock, della sperimentazione e dell’hip hop tra Greenwich Village, Chelsea Hotel e Broadway. Dai grandi nomi come Dylan, Lou Reed e Jimi Hendrix ai giovani rapper in strada, scopriremo come la Grande Mela continua a risuonare con ogni genere immaginabile.

COSA DICONO I VIAGGIATORI

PERCHÉ FARE QUESTO VIAGGIO

“Uno dei viaggi più belli, a mio avviso, tra quelli proposti da Avventure nel Mondo: tanti locali e pub nei quali ascoltare ottima musica live, città da visitare, scenari naturali, musei musicali e non solo, senza tralasciare qualche approfondimento su importantissime pagine della storia degli Stati Uniti.†(Francesco P.)

Redazionale di viaggio

Negli Stati Uniti la musica non è solo colonna sonora: è storia, identità, territorio. Partiremo alla scoperta delle città dove tutto è cominciato, attraversando il Midwest e il Sud fino ad arrivare a New York, sulle tracce di bluesman randagi, poeti urbani, sperimentatori e leggende della musica. Cammineremo per le strade dove sono nati il blues, il jazz, la country e il rock, ascoltando la voce profonda di un’America che si racconta in mille stili. Non visiteremo solo luoghi: ascolteremo paesaggi, storie, contaminazioni. Dalla nostalgia elettrica di Chicago ai suoni viscerali di New Orleans, dai ritmi neri e bianchi che si mescolano a Memphis e Nashville, fino alle infinite possibilità sonore di New York. Un itinerario per viaggiatori che non cercano la solita America, ma vogliono vivere le sue note più autentiche.

CHICAGO, SAINT LUIS E MEMPHIS

In volo dall’Italia, raggiungeremo Chicago, la città dove è nato il Blues. Il genere musicale che ha acceso la scintilla del rock, del soul, del funk e del rap. Senza Chicago, probabilmente, il mondo suonerebbe diverso. Cammineremo tra gli angoli dove i primi bluesman improvvisavano con chitarre fatte a mano, e la voce si trasformava in lamento e denuncia. Di sera, ci immergeremo nei locali storici: al Kingston Mines, dove l’atmosfera è densa come il fumo sul palco, o al Buddy Guy’s Legends, dove la musica si ascolta giocando a biliardo e mangiando costine.
Con le nostre auto, lasceremo Chicago diretti a St. Louis. Anche se parte della memoria musicale è stata cancellata dalla modernizzazione urbana, questa città resta una tappa fondamentale. Fu qui, già nel 1880, che Mammy Lou cantava spirituals e field songs nei quartieri proibiti. E fu qui che H.C. Handy, dormendo per strada, udì per la prima volta quel lamento di chitarre che chiamerà "blues".
Proseguiremo per Memphis, città simbolo della grande mescolanza tra musica nera e appropriazione bianca. Visiteremo gli studi della Sun Records, dove Sam Phillips diede voce a Elvis Presley, Johnny Cash, B.B. King, Jerry Lee Lewis, Carl Perkins. Ripercorreremo la storia di Booker T., Wilson Pickett, Al Green, Sam & Dave, protagonisti della scena più soul e ribelle legata agli studi Stax e Chess. Entreremo a Graceland, la casa di Elvis, e ci muoveremo tra le statue di Beale Street: W.C. Handy, Presley, Rufus Thomas. Qui, l musica non si conserva solo nei musei, ma vive ancora la notte nei locali della città!

CURIOSITÀ LO SAPEVI CHE...?

LO SAPEVI CHE...?

Nel cuore di Beale Street a Memphis, tra locali storici e insegne al neon, si apre un piccolo anfiteatro all’aperto: è l’Handy Park, intitolato a W.C. Handy, considerato il “Padre del Bluesâ€. Qui, tra panchine, palme e una statua che lo ritrae con la cornetta in mano, la musica è di casa. Di giorno o di sera, è facile imbattersi in concerti improvvisati, jam session, cori gospel e performance di artisti locali, molti dei quali suonano da generazioni. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera è autentica: niente palchi patinati, solo il suono diretto della strada. È uno dei rari luoghi dove il blues non si ascolta soltanto, ma si vive tra la gente del posto, in un continuo scambio tra chi suona e chi ascolta. Fermarsi all’Handy Park significa respirare l’anima vera di Memphis, lontano dai circuiti più battuti, con la sensazione che qui, davvero, ogni nota conti.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

NEW ORLEANS, NASHVILLE E ATLANTA

Seguendo il corso del Mississippi raggiungeremo New Orleans, la città che più di ogni altra ha saputo fondere Africa ed Europa in un linguaggio sonoro del tutto nuovo. Qui il jazz non è mai stato solo musica, ma una maniera di vivere e sentire, nata dall’incontro tra le bande di strada e le radici afroamericane. Ne coglieremo l’essenza tra le architetture coloniali del Vieux Carré, dove l’atmosfera è densa di odori, suoni e memorie che resistono al tempo. Navigheremo sul fiume a bordo dei classici paddle boat, visiteremo Jackson Square, cuore storico della città, e ci perderemo tra i locali di Bourbon Street, dove il Dixieland risuona ancora al Famous Door.
Lasceremo New Orleans per dirigerci a Nashville, città che ha fatto della country music il proprio emblema. È qui che, negli anni '40, la musica country ha trovato nuova linfa e una voce più ampia, diventando simbolo dell’America rurale e del suo modo di raccontarsi. Assisteremo a uno spettacolo alla Grand Ole Opry, tappa imprescindibile per chi vuole comprendere la profondità di questo genere musicale. Visiteremo la Country Music Hall of Fame and Museum, dove ogni sala è un viaggio attraverso la storia di un suono che continua a evolversi.
Il nostro percorso ci porterà infine ad Atlanta, dove riconsegneremo le auto. Una città meno legata alla tradizione musicale del nostro itinerario, ma che rappresenta un ponte verso la contemporaneità, prima di volare verso l’ultima, immancabile tappa: New York.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

NEW YORK, NON SOLO ROCK ‘N ROLL

Con un volo intrrno, arriveremo infine a New York, la città dove tutte le strade musicali d’America sembrano convergere. Qui la storia del suono si frammenta, si moltiplica e si trasforma. È la patria del rock’n’roll urbano di Alan Freed, Neil Sedaka, Jimi Hendrix, Mitch Ryder, Kiss e Bon Jovi; ma anche della folk music moderna di Bob Dylan, Joni Mitchell, Paul Simon, Pete Seeger e Peter, Paul and Mary, nata nei piccoli locali del Greenwich Village, dove ancora oggi si respira un’atmosfera dal sapore europeo.
Sarà tra le strade dell’East e del West Village che cercheremo le tracce della sperimentazione musicale firmata Lou Reed, Velvet Underground, Al Kooper e Blood, Sweat and Tears. Saliremo le scale del Chelsea Hotel, luogo simbolo della Beat Generation e rifugio creativo per intere generazioni di artisti, da Bob Dylan a Lou Reed. Raggiungeremo la parte nord di Broadway, dove i musical raccontano con scenografie e coreografie una tradizione teatrale tutta americana.
E poi, camminando per Manhattan, potrà capitare di assistere a una performance improvvisata di giovani rapper, che trasformano marciapiedi e piazze in palcoscenici a cielo aperto. New York non è solo un punto d’arrivo: è una mappa sonora vivente, dove ogni quartiere ha il suo ritmo e ogni angolo può diventare un momento da ricordare. 
Infine, dopo aver attraversato l’anima musicale degli Stati Uniti, sarà da qui che prenderemo il volo per tornare in Italia.


Nota per le partenze di giugno: da fine giugno alla prima decade di luglio, si svolgono importanti rassegne:
a Chicago le due più importanti rassegne di Blues e Gospel; a Memphis il Festival Blues nella prima settimana di luglio.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
INTRODUZIONE AGLI USA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Quaderno di viaggio
DEEP SOUTH
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili