Avventure nel Mondo

DEEPSOUTH BREVE Viaggio di gruppoAdventureNord America

Foto di Laura Mucci
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e motel in camere multiple
TRASPORTI
auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Fabio MISSERI - Tel. 3288315912
Tara DEGL'INNOCENTI - Tel. 3336706114
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

ATTENZIONE IMPORTANTE: 
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui

SITUAZIONE COVID-19
Stati Uniti

L'ingresso è consentito ai soli passeggeri che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni (si consiglia di portare con se la copia del certificato vaccinale con indicate le dosi). 
I passeggeri che hanno ricevuto una dose di vaccino perchè hanno contratto il virus devono seguire le istruzioni riportate al seguente link.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.660
Supplemento
Estate
+ 320
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 320
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 100
Quote basate su 11 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il nolo auto da Atlanta a Miami con GPS, le assicurazioni, escluso il carburante.
La quota non comprende
il carburante auto. Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.200
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
22 APR - 08 MAG
cod: 4506
Prenota
05 MAG - 21 MAG
cod: 4513
Prenota
26 MAG - 11 GIU
cod: 4514
Prenota
23 GIU - 09 LUG
cod: 4515
Prenota
14 LUG - 30 LUG
cod: 4517
Prenota
21 LUG - 06 AGO
cod: 4522
Prenota
03 AGO - 19 AGO
cod: 4525
Prenota
10 AGO - 26 AGO
cod: 4526
Prenota
Itinerario e redazionale

Un viaggio di due settimane (17 giorni) che traversa gli USA orientali da Atlanta a Miami offrendo una varietà ricca di ambienti naturali, storici e sociali. Dalle citta’ “tempio” dei diversi filoni musicali che qui hanno avuto origine: la musica nera del blues e la musica bianca del country, Chattanooga. Nashville, Memphis po lungo il corso del mitico Mississipi per poi raggiungere la Louisiana e la più europea delle città americane New Orleans, alla foce del mitico fiume lungo il quale si sviluppò la vita, le storie e le leggende dell’epopea degli schiavi di origine africana. Poi la Florida con Disneworld, la base spaziale di Cape (Canaveral) le spiagge di Miami per finire alle isole Key West rese famose dalla penna di Hemingway .

Partiamo in aereo dall’Italia a Atlanta, quindi Chattanooga, "Chattanooga Choo Choo" (Il trenino di Chattanooga) è il titolo di una canzone per la quale nel 1942 Glenn Miller ricevette il primo Disco d'oro della storia, proseguiamo per Nashville, fulcro della country music, d'obbligo assitere alla Grande Ole Orpy spettacolo quotidiano che rappresenta la summa di 50 anni di country music. Proseguiamo per Memphis dove Elvis Presley incise il suo primo disco, immancabile la visita a Graceland iperrealistica casa dove Elvis visse a lungo e ai famosi studi della Sun e ai molti locali di alto livello per ascoltare buona musica. L’ambiente umano, i personaggi, i cappelli, gli stivali, le espressioni della gente tutto è legato alla tradizione country. Seguiamo il corso del Mississippi verso la Louisiana che vuole dire piantagioni di cotone e di canna, con le loro grandi case bianche, come Madewood e Rose-down, Evergreen e Oak Alley Plantation. Come dimenticare "Via col Vento" che rapppresentò cosi mirabilmente l’epopea del Profondo Sud? Passeremo per le città storiche di Natches, Jackson, Vickburg, dove furono combattute le grandi battaglie della guerra di secessione. Una lunga cavalcata ed eccoci a New Orleans. Questa città, sul lago Pontchar-train e sul Mississippi, conserva tutto lo spirito e l'aspetto di colonia francese, a cominciare dal suo famoso quartiere 'Vieux Carrè' e dal "French Market'". Le strade strette, le case prebelliche, il jazz d'altri tempi, i cauns, la cultura creola e... il Mississippi, ci riporteranno ai racconti di Mark Twain, di William Faulkner, di Tennessee Williams. Ci concederemo un indimenticabile serata jazz alla Preservation Hall o alla maison Bourdon o nei localini della città vecchia che pullulano di complessini jazz. Una lunga traversata ed eccoci spuntare a Orlando e puntiamo subito su Disneyworld. Questo mondo di fantasia, per un lato sospeso nei cieli della finzione e dall’altro inevitabilmente divertente. Proseguiamo per il Cape Canaveral e F. Kennedy Space Center, la famosa base aerospaziale della NASA. Al Visitor Information Center, potremo assistere alla proiezione di film che ci faranno rivivere le emozioni delle spedizioni americane nello spazio e con un pò di fortuna assistere anche ad un lancio. Torniamo sulla terra ferma e raggiungiamo l’Everglades National Park che occupa gran parte dell’angolo sud occidentale della Florida. I ranger guidano i turisti nella visita a quest’area subtropicale di grande interesse naturalistico.

Puntiamo quindi sulle Florida Keys che formano una mezzaluna composta da un migliaio di isole a sud dell’estremità meridionale della l’Overseas Highway nel suo tragitto di più di 100 miglia scivola sopra le acque con i suoi quaranta ponti avvicinandosi a Cuba fino a distarne solo 90 miglia, Key West è una piccola isola di 2 miglia per 4, nella quale - intorno al 1820 - s’erano insediati pirati, spogliatori dei relitti delle navi fatte naufragare spegnendo i fari. Ma forse la vera magia di Key West diventa veramente percepibile al tramonto come a un segnale prestabilito, in Mallory Square, su una banchina di cemento di fronte al mare inizia lo spettacolo: prestigiatori, chitarristi, acrobati, chiunque si esibisce liberamente per il pubblico. E' l'isola de "Il vecchio e il mare" di Hemingway. Ripercorriamo i ponti delle Keys ed eccoci a Miami, porta degli Stati Uniti sul mondo caraibico e sulla sua cultura che e nel corso degli anni ha visto formarsi una grande comunità ispanica (soprattutto cubana) che fuggiva la miseria e la povertà alla ricerca di una nuova vita maggiormente ricca di soddisfazioni e che oggi da un tocco di colore insolito alla città che non si può trovare in nessuna altra meta degli Stati Uniti …poi non ci resta che la scaletta dell'aereo che ci riporterà in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
INTRODUZIONE AGLI USA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Quaderno di viaggio
DEEP SOUTH
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili