Avventure nel Mondo

CHICAGO CAROLINA NEW YORK Viaggio di gruppoAdventureNord America

Foto di Silvana Fournier

Viaggio rivisitato da Chicago a New York. Una nuova esperienza americana che ci permette di vedere cittĂ  interessanti, visitare siti archeologici particolari (Cahokia Mounds), seguire le note del blues, attraversare uno fra i piĂą famosi parchi nazionali (Great Smokey N.P.), soffermarci in alcune delle cittĂ  legate alla guerra civile (Savannah e Charleston) e rilassarci su belle spiagge della costa atlantica. La sosta a Chicago e a New York aggiunge quel tocco in piĂą a questo nuovo itinerario.

DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
albergo e motel
TRASPORTI
auto a nolo, i partecipanti esperti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Massimo CASTALDINI - Tel. 3280840327
Daniela TRUSCHI - Tel. 3398590299
Mauro LOMBARDI - Tel. 3341528044
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

ATTENZIONE IMPORTANTE: 
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
 

SITUAZIONE COVID-19
Stati Uniti

L'ingresso è consentito ai soli passeggeri che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni (si consiglia di portare con se la copia del certificato vaccinale con indicate le dosi). 
I passeggeri che hanno ricevuto una dose di vaccino perchè hanno contratto il virus devono seguire le istruzioni riportate al seguente link.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.750
Supplemento
Estate
+ 200
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 200
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 100
quote basate su 11 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio, il nolo auto per 10 giorni con GPS, comprese assicurazioni (escluso carburante), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.320
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
22 APR - 08 MAG
cod: 4480
Prenota
12 MAG - 28 MAG
cod: 4486
Prenota
09 GIU - 25 GIU
cod: 4489
Prenota
07 LUG - 23 LUG
cod: 4490
Prenota
21 LUG - 06 AGO
cod: 4491
Prenota
06 AGO - 22 AGO
cod: 4528
Prenota
Itinerario e redazionale

Un nuovo itinerario nell’ampia panoramica dei viaggi negli USA che ci porterà da Chicago a New York attraversando il sud-est del paese.

In volo dall'Italia arriveremo a Chicago soprannominata Windy City per il suo clima invernale ventoso. In estate è una splendida meta culturale e rilassante per le passeggiate a piedi e in bicicletta lungo le 18 miglia di spiaggia che lambiscono l’immenso lago Michigan sul quale la città si affaccia, con i suoi musei (Arte Contemporanea, l’Art Insitute) e i grattacieli. E’ considerata, dopo Los Angeles e New York, la più americana tra le grandi metropoli degli States, ma nonostante l’urbanizzazione e i suoi 9 milioni di abitanti conserva ancora nella sua parte vecchia il fascino degli anni 30, in armonico contrasto con la città moderna, opera dei migliori architetti del mondo. La Chicago sportiva è legata al mito del basket Michael Jordan, mentre quella musicale riconduce a Frank Sinatra, John Belushi e ai Blues Brothers. Approfittando del hop–on hop-off tourist bus potremo vedere i posti più significativi della città.

Percorrendo la I-55 S arriviamo a Saint Louis. Visiteremo la città con i suoi musei e la cattedrale. Saliremo sul famoso “Gateway Arch” (simbolo dell’espansione americana verso Ovest) per avere una vista panoramica dall’alto dei suoi 192 metri. Potremo fare una breve crociera sul Mississippi e assaggiare dell’ottima birra alla fabbrica Anheuser-Bush Brewery (la Budweiser).
A poche miglia di distanza da Saint Louis andremo a visitare Cahokia Mounds State Historic Site un sito archeologico precolombiano (patrimonio mondiale dell'UNESCO) davvero particolare ed inaspettato per essere nel Missouri. Il Monks Mound, a differenza delle piramidi egiziane che sono state costruite in pietra, è stato costruito quasi interamente da strati di terreno e argilla.
La successiva sosta sarà a Nashville che è stata e rimane il fulcro della Country Music che qui ha avuto la sua rinascita negli anni ’40 ed il suo rinnovamento dopo i primi anni ’50. Se è vero che oggi Nashville è una città che vive di turismo musicale è altrettanto indiscutibile che soltanto quaggiù si riesce a cogliere il senso tutto americano della musica country. D’obbligo assistere alla Grand Ole Opry, lo spettacolo quotidiano che rappresenta la summa di 50 anni di country music. Da vedere anche la Country Music Hall of Fame and Museum, dove si trova tutto ciò che riguarda la storia e la memoria di questo genere musicale.

Proseguiamo per Chattanooga, ("Chattanooga Choo Choo" è il titolo di una canzone per la quale nel 1942 Glenn Miller ricevette il primo Disco d'oro della storia) e da qui fino all’ingresso del Parco Nazionale delle Smoky Mountains paradiso per gli amanti della natura. E’ ritenuto uno dei più bei parchi americani, istituito in un territorio che gli indiani cherokee chiamarono Shaconage, che significa “terra del fumo azzurro” per la foschia color dell’erica che avvolge i suoi antichissimi picchi. I Monti Appalachi sono infatti tra le catene montuose più antiche del pianeta, con chilometri e chilometri di foresta fresca e umida. Fra le attrattive più famose del parco figurano l’antico insediamento di Cades Cove, i maestosi picchi del Le Conte, le altezze da capogiro del Clingmans Dome e numerose cascate e sentieri dove potremo incontrare qualche orso nero (ce ne sono quasi 2.000). A differenza della maggior parte degli altri parchi nazionali, l'ingresso al Great Smoky è gratuito ed è destinato a rimanere tale in base ad una clausola redatta nello statuto originale.
La nostra ulteriore meta ci porterà sulla costa atlantica fino a Savannah nello stato della Georgia. Il downtown della città è storico ed è rimasto intatto come lo aveva pianificato Oglethorple nel 1732 ed è una gradevole area pedonale. Iniziando dal Riverfront Plaza e percorrendo la Bull Street potremo attraversare le cinque piazze più belle della città, vedere il Municipio e la Factors Walk, con i suoi ponti di ferro e le sue strade strette. A circa 10 Km da Savannah si può visitare Fort Jackson (un forte del periodo rivoluzionario) e proseguendo per altri 20 Km si arriva a Tybee island per un relax nelle belle spiagge di South Beach e Back River.
Poi risaliremo la costa fino a Charleston cittadina che merita uno stop sia per il centro storico che per l’ottima cucina.

Proseguendo per la litoranea incontreremo molte spiagge piĂą o meno frequentate tra cui Myrtle Beach, Wilmington e Virginia Beach.
Ed eccoci arrivati a Washington, la capitale degli USA, tappa d’obbligo. I suoi boulevard di stile francese, i suoi vasti giardini, i suoi monumenti, la rendono famosa in tutto il mondo: la Casa Bianca, il Campidoglio, il Lincoln Memorial, il Cimitero di Arlington con le tombe dei fratelli Kennedy
Atra sosta a Philadelphia nello stato della Pennsylvania in corrispondenza dei fiumi Delaware e Schuylkill. Chiamata anche The Quacker City (per via del suo fondatore quacchero) fu definita in antichità come la “città dell’amore fraterno”. E’ stata la capitale degli Stati Uniti e sede del primo parlamento americano ed oggi è un fervido centro culturale e turistico..
Finiremo il nostro viaggio a New York per una “short immersion” in tutto quello che questa metropoli offre sia culturalmente che artisticamente ai suoi milioni di visitatori. Da qui il volo di rientro per l'Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia - Chicago
Giorno 2
Chicago
Giorno 3
Chicago
Giorno 4
478 km
Chicago – Saint Louis
Giorno 5
20 km
Saint Louis – Cahokia - Saint Louis
Giorno 6
500 km
Saint Louis - Nashville
Giorno 7
450 km
Nashville – Chattanooga – Pigeon Forge
Giorno 8
250 km
Pigeon – Great Smokey Mountain NP - Greenville
Giorno 9
400 km
Greenville - Savannah
Giorno 10
Savannah
Giorno 11
450 km
Savannah – Charleston –Wilmington
Giorno 12
450 km
Wilmington – Virginia Beach
Giorno 13
350 km
Virginia Beach - Washington
Giorno 14
400 km
Washington – Philadelphia – New York
Giorno 15
New York
Giorno 16
New York - Italia
Giorno 17
Arrivo in Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
NEW YORK
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili