CHICAGO NEW YORK Viaggio di gruppo • Adventure • Nord America
la cittĂ del presidente Obama, e il covo di Al Capone, il piĂą famoso gangster della storia, le radici del blues e del jazz e New York il fascino della Grande Mela con i suoi teatri, Broadway, Times Square e il suo unico skyline di Manhattan
Paolo FARA - Tel. 3473144582
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Un nuovo viaggio che abbina la visita di Chicago, famosa nel mondo per la sua architettura (il suo skyline è secondo solo a quello di Manhattan) ad un “assaggio della Grande Mela per chi non c’è mai stato, o un breve “refresh” per chi a New York è stato, magari qualche anno fa. Soprannominata Windy City per il suo clima invernale ventoso, è invece in estate una splendida meta culturale e rilassante per le passeggiate a piedi e in bicicletta lungo le 18 miglia di spiaggia lungo l’immenso lago Michigan sul quale la città si affaccia, con i suoi musei e i grattacieli.
E’ considerata, dopo Los Angeles e New York, la più americana tra le grandi metropoli degli States, ma nonostante l’urbanizzazione e i suoi 9 milioni di abitanti conserva ancora nella sua parte vecchia il fascino degli anni 30, in armonico contrasto con la città moderna, opera dei migliori architetti del mondo. Visiteremo il centro città (Downtown o Loop), percorreremo la “Magnificent Mile” (un nome, un programma) e il Millennium Park, saliremo al John Hancock Center per ammirare il lago e il panorama dal 96esimo piano, poi il Museo di Arte Contemporanea, l’Art Institute, celebri Istituti e Università , la grandissima fontana Buckingham tra suoni e luci, il tutto approfittando dell’ottima rete di metro e bus cittadini. Lo sport e il mito del basket a Chicago è legato Michael Jordan, mentre la musica riconduce a Frank Sinatra, John Belushi e ai Blues Brothers. Nei primi decenni del '900 fu scelta da musicisti afro-americani che provenivano dagli stati del sud in cerca di lavoro. Fu cosi importato il Blues, creando, col passare degli anni, un vero e proprio Chicago-Style. Grandi virtuosi del Blues parteciparono al vivace contesto musicale della città , a partire dagli anni '20 fino ai giorni nostri e molti di essi si affermarono anche in campo internazionale. Ma non andremo solo alla House of Blues; ascolteremo anche il jazz, il rock, il soul, il funk e il rap. Non mancheremo alcuni locali per una serata musicale al Kingstone Mines oppure al Buddy Guy’s Legend.
Un volo interno ci sposteremo a New York, dove, anche per chi è già stato, ci saranno mille cose da vedere: i musei e gli edifici storici, i recenti nuovi grattacieli dalla linea avveniristica alternati alla quiete dei parchi cittadini, luoghi ricorrenti dei film e telefilm diffusi in tutto il mondo. L’unica vera difficoltà sarà scegliere le cose da vedere!
Per una descrizione piu completa vedi programma CHICAGO EXPRESS


