HOKKAIDO SHIROI FUYU Viaggio di gruppo • Adventure • Estremo Oriente
Viaggio invernale nell'isola di Hokkaido, nel nord del Giappone, per vivere un'esperienza autentica e indimenticabile nello straordinario e vario paesaggio innevato. I festival della neve di febbraio offrono spettacolari sculture di ghiaccio e neve, mentre le stazioni termali regalano momenti di relax immersi nella natura.
Giappone: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro e in corso di validità.
Giappone: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Nuovo viaggio HOKKAIDO SHIROI FUYU, il significato di queste parole shiroi (bianco), fuyu (inverno). Alla scoperta dell'isola di Hokkaido la più settentrionale delle quattro isole principali del Giappone, in inverno quando è tutta imbiancata, l'abbondante neve dell'Hokkaido, farinosa, soffice e leggera è dichiarata da molti "la neve più bella del mondo". Quest'isola la più selvaggia e meno densamente abitata caratterizzata dalla presenza di più di 60 vulcani (il 10% di quelli attivi al mondo) quando ci si immerge nel suo ambiente invernale i luoghi ancor di più acquistano un fascino straordinario da ultima frontiera. Di solito si visita in estate; mentre in inverno in aree specifiche sono frequentate per gli sport invernali, da qualche hanno altri luoghi tra cui parchi naturali, le coste marine innevate che regalano un'atmosfera scintillante, camminate nell'area di alcuni vulcani e laghi attraggono in inverno turisti in cerca di forti emozioni tanto da essere definita "Hokkaido paese delle meraviglie invernali".
Passeremo buona parte delle nostre giornate immersi nella natura con paesaggi invernali molto singolari poi alla sera rilassarci nelle corroboranti acque al calore bianco di uno dei numerosi Onsen presenti sul territorio per poi pernottare nei ryokan o alberghetti.
Dall'Italia in volo arriviamo a Sapporo la capitale dell'Hokkaido, qui visiteremo il Parco Odori, dove ogni anno a febbraio si tiene il festival della neve Sapporo Yuki Matsuri una delle manifestazioni più importanti del Giappone con le sue imponenti e spettacolari sculture di ghiaccio addirittura vengono eretti palchi ghiacciati per i concerti; visitare il centro di cultura Aniu, l'antico popolo che abitava nell'Hokkaido; prendere la funivia del Moiwa-yama è ammirare il fantastico panorama innevato sottostante, alcuni interessanti musei, alla sera gustare un sostanzioso misto ramen e altre specialità locali. A breve distanza da Sapporo troviamo Otaru antica città portuale, visita del suo canale coi magazzini storici, le officine del vetro e alcuni templi, a Yoichi sempre sulla costa merita visitare la distilleria di Whisky Yoichi, vero whisky giapponese dal gusto particolare. Da Sapporo il treno per Noboribetsu sulla costa sud occidentale, dove ci sono innumerevoli sorgenti termali a piedi percorrere la "valle d'inferno" con fumanti crateri e geyser ribollenti, a poca distanza troviamo il lago Toya-ko in inverno c'è un'atmosfera e scenario incredibile possibile camminare lungo il lago nei sentieri dove è stata tolta la neve, prendere la funivia per Monte Usu dove si ha una visuale sul sottostante ambiente innevato. Rientro a Sapporo in treno ci dirigiamo a Asahikawa dichiarata la città più innevata di tutto il Giappone, culturalmente è culla di artisti, in inverno ben coperti è speciale visitarla a piedi con metri di neve, entrare nelle botteghe artigianali, un' interessante museo cultura ainu, anche qui a febbraio si tiene il festival della neve secondo solo a quello di Sapporo con grandi sculture di ghiaccio alla sera gustare un raffinato sake; imperdibile visitare il suo esteso parco dove ci sono orsi polari, il panda rosso, foche maculate, le gru dalla corona rossa e a un'ora stabilita la parata dei pinguini.A poca distanza troviamo sia Biei e Furano, a Biei il straordinario lago blu la tonalità blu è dovuta alle particelle di alluminio nell'acqua che in inverno gela e il bianco della neve rende questo luogo magico, la cascata Shirohig e con i lunghi candelotti di ghiaccio, il mistico Santuario Biei un tempio dedicato all'amore; a Furano alcuni paesaggi montani più belli dell'Hokkaido è possibile fare escursioni in motoslitta, con le racchette da neve anche salire su una mongolfiera al mattino presto e vedere sotto di se il magico bianco scenario con a lato le montagne del Parco Nazionale del Daisetsuzan. Da Furano il treno via Asahikawa per rientrare a Sapporo la coincidenza dei voli di rientro forse ci permette una breve ulteriore visita di Sapporo o forse Tokyo poi il volo di rientro in Italia.

