INDONESIA HALMAHERA Viaggio di gruppo • Adventure • Estremo Oriente
Indonesia orientale nel Mare delle Molucche alla scoperta dello sconosciuto paradiso tropicale arcipelago di Halmahera (isole delle spezie), le sue magnifiche e variegate isole all'interno splendidi paesaggi vulcanici, una natura lussureggiante e atolli con barriere coralline da esplorare
Il visto si ottiene in arrivo.
Il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi dalla data di uscita dall'Indonesia.
Si raccomanda di verificare la perfetta integrità del passaporto prima di intraprendere viaggi in Indonesia, rischio il respingimento.
I turisti sono tenuti a portare sempre con sé il proprio passaporto.
Raccomandata la profilassi antimalarica e l’antitifica.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
Halmahera arcipelago (isole delle spezie) siamo nell'Indonesia orientale nel mare delle Molucche alla scoperta di uno sconosciuto paradiso tropicale, un viaggio marino che ci sorprenderà. Il nome di questo arcipelago deriva dall'isola maggiore chiamata Halmahera (ex Gilolo) con attorno tutta una serie di sperdute isole, se si prosegue a est lungo il mare di Halmahera troviamo le isole di Raja Ampat. Come la più famosa Raja Ampat, Halmahera ha la stessa immensa varietà sottomarina sia di fondali, barriere coralline e fauna di pesci, essendo un'area molto più estesa e ancora per niente turistica al momento necessita di essere visitata con una guida locale che sa dove sono questi incantevoli siti marini, piccoli arcipelaghi di isolotti, atolli corallini sparsi con l'aggiunta di possedere uno spettacolare scenario infatti alcune isole più montuose hanno al suo interno lussureggianti foreste dove svettano fumanti vulcani attivi che rende i paesaggi veramente unici. Con voli aerei si giunge sulla piccola vulcanica isola di Ternate in alcuni punti le sue incantevoli baie hanno sabbia nera e bianca sono reef diversi fra loro dove immergersi nell'acqua alzare lo sguardo si gode lo scenario del vulcano Gamalama (1715 m) fumante. In tutte le isole la gente è molto ospitale, incuriosita dai pochissimi turisti, l'altra stupenda isola che visiteremo Tidore con rocce laviche nere, poi ci trasferiremo a sud nel paradiso corallino degli atolli bianchi di Gura Ici (Gura significa paradiso, Ici è piccolo), presso una comunità locale nel villaggio di Lelei, ci condurranno a fare snorkeling in luoghi sconosciuti dove incontreremo mante, squali e tante varietà di pesci, un vero acquario. Trasferimento all'arcipelago di Kayoa formato da 66 isole, altro luogo sconosciuto dove nessun turista arriva, qui sempre snorkeling e in riva al mare ci godremo di caldi tramonti di colore rosso-arancio intenso siamo all'equatore. Rientro a Ternate in barca ci trasferiamo a nord sull'isola principale di Halmahera attraversando alcuni atolli tra cui quello di Pastofiri luogo dove troviamo grandi tartarughe e squali, ci sistemeremo nello straordinario scenario di Jailolo Bay precisamente nella baia di Raffa Pelangi oltre al mare cristallino dove immergerci ci sono verdi montagne con alcuni vulcani fumanti sullo sfondo, la Jailolo Bay può essere definita le Hawaii di Halmahera, qui sono previsti 2 giorni di mare, chi ha voglia può in giornata salire alle colate laviche e caldere di Gunug Jailolo (993 m.) passando dalla foresta dove si possono avvistare tanti uccelli colorati. Da Jailolo Bay rientriamo a Ternate con possibilità di ultimi bagni e visita degli antichi forti spagnoli portoghesi e olandesi, dove venivano raccolte poi spedite in Europa le famose spezie principalmente chiodi di garofano e noce moscata, anche qui se c'è tempo e voglia si può salire molto vicino al vulcano Gamalama, dove si ha un'ampia vista sull'arcipelago di Halmahera, da Ternate il volo di rientro in Italia.

