Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino con autista, barche, mezzi pubblici locali.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per informazioni:
Elisabetta PICCIONI - Tel. 3472729572
Simona MOLINARI - Tel. 3453605401
Luca ZANOLETTI - Tel. 3472104764
Marco GRASSINI - Tel. 3397646317
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Il visto per la Cambogia si ottiene in arrivo. Passaporto valido almeno 6 mesi. Consigliata antitifica, raccomandata profilassi antimalarica.
SITUAZIONE COVID-19
Cambogia

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Thailandia

L'ingresso nel paese  è consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.555
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 460
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 200
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 250
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). I trasporti si pagano con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
650
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
22 DIC - 08 GEN
cod: 3914
Prenota
25 DIC - 10 GEN
cod: 3915
Prenota
25 GEN - 10 FEB
cod: 4483
Prenota
14 FEB - 01 MAR
cod: 4486
Prenota
08 MAR - 24 MAR
cod: 4487
Prenota
Itinerario e redazionale

Un paese con un passato difficile che l’ha tenuto lontano dal frenetico sviluppo indocinese. 
Ora, superati i problemi di sicurezza, offre la possibilità di visitare numerose località che fino a poco tempo fa erano interdette al turismo e isolate dal resto del mondo, e hanno mantenuto un sano sapore indocinese. Le difficoltà che dovremo affrontare per raggiungere alcune località saranno ben ripagate dall’atmosfera unica che troveremo.

Dall’ Italia in volo per Bangkok e quindi subito a Siem Reap. Trascorreremo i primi giorni cullati dai servizi turistici qui disponibili per visitare la meravigliosa piana dei templi di Angkor, senza trascurare Banteay Srei, il fiume dei 1000 lingam e il villaggio galleggiante sulle rive del Tonle Sap (per un descrizione più dettagliata delle visite di Angkor vedere il viaggio Indocina). 

In macchina e a piedi raggiungiamo il Preah Vihear Temple, questo tempio, all’estremo nord vicino al confine Thailandese, si trova su di una montagna di 700 metri e offre una vista a 360 gradi sulla jungla sottostante.Rientrati a Siem Reap,proseguendo via terra verso Phnom Penh, ci fermeremo a Kompong Thom per visitare i templi pre-Ankoriani di Sambor Prei Kuk. A testimonianza dell’antica capitale dei Chenla (VII secolo), rimangono oltre 200 piccoli templi dalla storia poco nota e ancora oggi prigionieri di una natura rigogliosa che ne ha pesantemente danneggiato un buon numero.

Raggiungiamo poi Phnom Penh dove ci attendono il palazzo reale, la Silver Pagoda, il museo nazionale e il museo Tuol Sleng, centro di detenzione e tortura durante il regime di Pol Pot. 
Se avremo tempo a sufficienza faremo la prima tappa a Kompong Cham, altrimenti faremo la nostra prima sosta a Kratiè, un tranquilla località dove cercheremo di avvistare i rari delfini del Mekong e non mancheremo una bella pedalata lungo le meravigliose strade che fiancheggiano il fiume. 

A Stung Treng cercheremo un camion capace di affrontare la fangosa e difficile strada che porta a Ban Lung. Siamo nel cuore di una delle regioni più selvagge di tutta l’Indocina. 
A piedi e in camion impiegheremo un paio di giorni per cercare i villaggi tribali e le belle cascate che si nascondo in una jungla dove vive ancora la tigre. 
Nelle Hill tribes difficilmente si trovano costumi tribali variopinti, ma sono ancora radicate antiche tradizioni e ritmi di vita lontani nel tempo. 

Rientriamo a Phnom Penh da dove proseguiamo verso sud per goderci uno o due giorni di mare a Sihanukville. Dalla spiaggia di Markara, gita in barca e in motorino noleggiato. 
Con il traghetto e via terra attraversiamo il confine a Trat per raggiungere Bangkok dove ci attende il nostro volo di rientro per l’Italia.

Itinerario indicativo e soggetto a variazioni in corso di viaggio.

Estensione mare su richiesta.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
LUNGO IL MEKONG
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Libro consigliato
Cambogia
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
La carta non può avvolgere la brace
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Fantasmi dispacci dalla Cambogia
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Cambogia Angkor E L'Asia Dei Tempi Perduti
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Monaco Free-Lance Fra Vietnam E Cambogia (Un)
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Thailandia
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Feste In Lacrime Racconti Dalla Thailandia
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Phuket
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Un dragone apparente Viaggi in Cambogia Laos e Vietnam
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili