Utilizziamo i cookies tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Nel
rispetto della normativa sulla privacy, abbiamo bisogno della tua approvazione per poterli usare.
dai templi di Angkor Wat a quelli di Kompong Thom lungo l'antica Via Reale, dal Mekong alla giungla del Ratanakiri e gli ultimi gioni al mare sulle isole di fronte a Sihanukville. 11 giorni
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Il visto per la Cambogia si ottiene in arrivo. Passaporto valido almeno 6 mesi. Consigliata antitifica, raccomandata profilassi antimalarica.
SITUAZIONE COVID-19
Cambogia
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.650
€
Supplemento
Estate
+
240
€
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+
360
€
Supplemento
Pasqua e Ponti
+
100
€
Supplemento
Stagionale
Dal 1 Novembre al 31 Marzo
+
100
€
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione
rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui
la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). I trasporti si pagano con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
430
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione.
Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere.
Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per
una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Basterebbe a motivare ampiamente il viaggio la grande area archeologica di Angkor, coi suoi templi strappati a fatica alla giungla, alcuni ancora inglobati nelle radici degli alberi tropicali, una fusione di architettura e vegetazione in un intreccio divenuto ormai indistricabile. Eppure il paese colpisce anche per altri aspetti. Quelli naturalistici, con le sue foreste galleggianti, i grandi fiumi e stagni e specchi d’acqua in cui fioriscono ninfee, gigli e fiori di loto, addirittura infestanti, gli alberi della gomma, il verde intenso delle piantagioni di banane e palme da cocco e quello più tenero delle risaie, il profilo lussureggiante delle montagne. Aspetti artistici, storici e culturali da cogliere soprattutto nei musei di Phnom Penh e quelli etnologici dei villaggi tribali di Ban Lung, dove ancora sono vivi e praticati rituali animisti. E per finire la sabbia bianca di Sihanoukville e delle sue isole, un momento di relax prima del ritorno a casa.
Itinerario di viaggio
Giorno 1
ITALIA/SIEM REAP Partenza dall'Italia con voli di linea
Giorno 2
SIEM REAP Arrivo e trasferimento in albergo. Giro per la città di Siem Reap (si arriva generalmente in tarda serata).
Giorno 3
SIEM REAP Intere giornate dedicate alla visita dei templi di Angkor
Giorno 4
SIEM REAP Intere giornate dedicate alla visita dei templi di Angkor
Giorno 5
SIEM REAP Escursione sul lago Tonlè Sap, visita ai villaggi galleggianti e su palafitte.
Giorno 6
SIEM REAP/KOMPONG THOM/PHNOM PENH Intera giornata dedicata alla visita di monumenti meno noti. Trasferimento a Sihanouk Ville.
Giorno 7
PHNOM PENH Arrivo nella prima mattinata. Relax in una delle diverse spiagge di Sihanoukville o escursione nelle isolette dirimpetto.
Giorno 8
SIHANOUKVILLE Possibili escursioni nelle isolette di fronte la città oppure al parco nazionale di Ream per attraversare i canali di mangrovie, vedere animali, vegetazione locale e godersi il mare in un’isoletta del parco.
Giorno 9
PHNOM PENH Partenza con bus pubblico da Sihanouk Ville in mattinata o nel pomeriggio e arrivo a Phom Penh. Visita della capitale della Cambogia: il Museo Nazionale dove sono esposti molti reperti archeologici della cultura Khmer, il Palazzo Reale, ancora abitato in parte dalla famiglia regnante e la Pagoda d’Argento.
Giorno 10
PHNOM PENH Visita della città, mercati e museo dell’olocausto. Partenza per l’Italia
Giorno 11
arrivo in ITALIA
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e
dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione
del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
LUNGO IL MEKONG
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.