VIETNAM BREVE Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Est Asiatico
alla scoperta di un paese unico ed affascinante, con una grande varietĂ geografica, culturale, etnica e religiosa
Tatiana CROZZOLI - Tel. 3381031284
Ivano ORSENIGO - Tel. 3391245469
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel paese e perfettamente integro.
Consigliata l'antitifica, raccomandata la profilassi antimalarica.
L'ingresso è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti:
- Scaricare app “PC Covid” e in caso di richiesta compilare l’autodichiarazione sanitaria in essa disponibile “medical declaration”.
- Assicurazione sanitaria con copertura Covid (inclusa nel pacchetto)
N.B: Verificare sempre se la compagnia aerea richiede l'esibizione di un test pcr o antigenico prima di salire a bordo
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Ancora oggi il nome Vietnam richiama le desolanti immagini di un paese devastato dalla guerra, ma al di lĂ di questo capitolo della storia vietnamita si cela un paese unico ed affascinante, con una grande varietĂ geografica, culturale, etnica, religiosa e una storia di ben 4.000 anni.
Andremo alla scoperta delle vestigia di antiche civiltĂ , di templi buddisti, taoisti, caodaisti, induisti e di altre religioni meno conosciute nate dalla fusione di queste, attraverseremo paesaggi che vanno dalle foreste degli altopiani alle bianche spiagge della costa, dalle frenetiche cittĂ invase da biciclette alle tranquille campagne ricche di risaie lavorate dalle donne dai tipici cappelli a cono, dal delta dei grandi fiumi agli arcipelaghi punteggiati dalle vele dei sampan.
Iniziamo il nostro itinerario da Ho Chi Minh, la cittĂ in perenne movimento, dove affollati mercati, migliaia di vecchie biciclette e moderni scooter fanno da sfondo alle testimonianze delle dominazioni passate e a numerosi templi dedicati alle religioni orientali.
Ci spostiamo in pulmino verso il confine cambogiano per raggiungere Tay Ninh, la patria del caodaismo.
Sulla strada di ritorno per Saigon è d’obbligo una tappa a Cu Chi per scendere nei tunnel della città sotterranea costruita dai Viet Cong durante la guerra. Iniziamo quindi un lungo itinerario nel delta del Mekong che ci porterà fino al golfo del Siam.
A Cantho o a Vinh Long affitteremo delle barche per perderci tra le isole del Mekong, immergendoci in una vegetazione particolarmente rigogliosa. Non mancheremo di visitare anche i mercati galleggianti della zona, che sono praticamente gli eredi di questa antica civiltà . Nonostante la scomodità del mezzo non possiamo perdere l’occasione di percorrere lentamente splendide regioni su di un treno ancora con locomotiva a vapore e che ci permetterà di conoscere meglio le genti di questo paese.
La visita di Da Nang e dei suoi dintorni ci riserva nuove sorprese, come la Marble mountain, con i suoi templi all’interno di grotte.
Proseguiamo per Huè, l’antica capitale dei re Nguyen, il cui fascino non deriva solo dalla sua cittadella imperiale, delle tombe reali o dal suo valore storico ed architettonico, ma anche dalla naturale bellezza della sua collocazione sulle rive del fiume dei Profumi. Non è da escludere anche un’escursione alla laguna di Thuan An Beach.
Lasciamo il Vietnam centrale in aereo per raggiungere la capitale Hanoi, una città rimasta ferma nel tempo con le sue antiche usanze e tradizioni. Più chiusa e isolata di Saigon è ricca di località mitiche, come il lago della spada restituita, il Tempio della Letteratura, l’antica pagoda Tran Quoc.
In bicicletta visiteremo le strade della cittĂ , che prendono ancora il nome dalla attivitĂ che vi si svolgono, visiteremo il parco sul lago Hoan Klem, dove ci uniremo ai vietnamiti per la ginnastica mattutina e andremo a scoprire mille altri aspetti della vita della cittĂ .
Trascorreremo qualche giorno nel nord, a Sapa e Bacha, ai confini con la Cina. Faremo un breve trekking tra le risaie di montagna e visiteremo le colorate minoranze etniche della zona e i loro pittoreschi mercati.
Tornati a Hanoi raggiungeremo la splendida baia di Ha Long, dove cercheremo di imbarcarci su un sampan per girare tra le 3000 isole rocciose.
Ancora confusi per la grande quantitĂ di cose viste ed esperienze vissute, rientreremo ad Hanoi dove ci aspetta il nostro aereo per l'Italia.


