Avventure nel Mondo
DURATA
23 giorni
PERIODO
Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi pubblici, minibus con autista.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile, viaggio intenso con frequenti spostamenti
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per informazioni:
Giorgio PIAZZOLA - Tel. 3299260454
Matej SUSSI - Tel. 3282077469
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Vietnam: il governo vietnamita ha ripristinato l’esenzione del visto per soggiorni fino a 45 giorni, con ingresso singolo, per i cittadini italiani.

Cambogia: il visto per la Cambogia si ottiene in arrivo.

Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel paese e deve essere perfettamente integro.
Consigliata l'antitifica, raccomandata la profilassi antimalarica.

SITUAZIONE COVID-19
Cambogia

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Thailandia

L'ingresso nel paese  è consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Vietnam

L'ingresso è consentito senza restrizioni 

N.B: Verificare sempre se la compagnia aerea richiede l'esibizione di un test pcr o antigenico prima di salire a bordo 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.670
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 460
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 200
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 250
per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo dall’Italia a Bangkok, Huè-Hanoi, da Hanoi per l’Italia, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Altri trasporti in cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.000
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 FEB - 10 MAR
cod: 4438
Prenota
01 MAR - 23 MAR
cod: 4443
Prenota
Itinerario e redazionale

La situazione politica in Indocina è quasi definitivamente rasserenata e i confini lungo il Mekong, tra Thailandia, Cambogia e Vietnam, si sono aperti, consentendo ai gruppi che viaggiano in quest’area di trovare una situazione di facile accessibilità, idonea alla nostra formula di turismo libero. 
Visiteremo quindi la Cambogia ed il Vietnam per scoprirne le antiche culture Khmer e Cham, fiorite nel periodo compreso tra il VII e il XV secolo, ma anche per conoscerne il volto attuale, la gente e l’esistenza, densa di problemi e di contraddizioni, dopo le terribili guerre che hanno duramente provato uomini, città e ambiente.

Partiamo dall’Italia per Bangkok ed entreremo via terra - o via aerea con volo da Bangkok, circa 160 Euro non compreso nella quota - in Cambogia, per arrivare a Siem Reap, dove faremo base per le nostre visite ai templi di Angkor. Sparpagliati su una superficie enorme e circondati dalla foresta, i templi di Angkor sono il punto di perfezione dell’architettura khmer: l’Angkor Wat, costruito nel XII secolo dal re Suryavarman II e raffigurante la cosmologia Khmer, è il più noto e sicuramente il più stupefacente, ma la “scoperta” degli altri templi che visiteremo - Angkor Thom, Ta Prohm, Bayon, Baphuon solo per citarne alcuni - renderà la visita di Angkor una magia ed una sorpresa continua.

Dopo esserci inebriati del fascino di Angkor partiremo con un autobus di linea per raggiungere Phnom Penh, dove impiegheremo una mezza giornata per una doverosa visita al campo di sterminio di Choeung Ek e alla prigione di Tuol Sleng. 
In questi luoghi tra il 1975 e il 1979 migliaia di cambogiani furono torturati ed uccisi per mano del folle regime di Pol Pot; oggi trasformati in luoghi simbolici di forte impatto, rappresentano un monito per tutta l’umanità affinchè non dimentichi e non permetta che si ripeti.

Proseguiremo decidendo se entrare in Vietnam via fiume navigando il Mekong, passare qualche giorno nel delta e poi raggiungere Ho Chi Minh City (sempre chiamata Saigon dai vietnamiti), o se andarci direttamente in bus. 
Ex capitale di un regime corrotto che durante la guerra trasformò questa città in un complesso degradato, oggi Saigon è una tipica città asiatica: in frenetico e continuo movimento, brulica di persone e fiumane di scooter e vede, sullo sfondo di manifesti inneggianti al partito comunista, l’innalzarsi di enormi edifici in vetro e cemento, ormai quasi caratteristici dei paesi in tumultuoso sviluppo ed ansiosi di recuperare il “tempo perduto”. 
Ce ne andremo in giro per osservare la vita attuale e per cercare di cogliere i profondi cambiamenti avvenuti, senza tralasciare le visite al palazzo presidenziale, lasciato così come era il 30 aprile 1975, quando i carri armati dei Vietcong irruppero sfondando i cancelli, e al museo dei residuati bellici che ci fornirà un’idea della durezza e della brutalità della guerra del Vietnam. 
A Cu Chi, 50 km da Saigon, visiteremo i famosi tunnel, una sorta di città sotterranea scavata dai Vietcong, duramente bombardata e teatro di violenti combattimenti, quindi a Tay Ninh il tempio caodaista, se possibile assistendo alla cerimonia degli adepti. 

Continueremo il nostro viaggio verso nord con un pulmino - toccando Mui Ne, dove ci sono dune dalle forme spettacolari, Phan Rang, antica città sul fiume Cai, e Nha Trang - e percorrendo strade affollate di auto e un’infinità di bici o, in alternativa, per risparmiare tempo, con un treno notturno per Danang (eventualmente anche con un breve volo, costo a carico della cassa comune). 
A Danang visitiamo velocemente l’interessante museo delle sculture Cham, e poi raggiungiamo Hoi An, città fluviale e antico porto marittimo molto importante in passato. Con le sue case e i tempietti ben conservati - e soprattutto risparmiati dalla guerra - Hoi An è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’Umanità, ed è oggi una delle principali mete turistiche del Vietnam anche grazie alle belle spiagge, distanti pochi km, e alla relativa vicinanza al sito storico di My Son (importante centro del regno Cham) che potremo visitare in una mezza mattinata.

Ripartiamo per Hué facendo tappa alle “montagne di Marmo”, piccolo rilievi punteggiati di tempietti e pagode e dalla cui cima si ha una vista spettacolare sull’oceano, e poi, valicato il passo di Hai Van, spartiacque climatico del Vietnam, arriveremo a Huè. Qui l’imperatore Gia Long spostò nel 1803 la capitale e costruì, circondata da mura e fossati, la cittadella imperiale, per la quale purtroppo conquiste coloniali e guerre non hanno avuto riguardo.

Con un volo raggiungiamo Hanoi, e da qui andremo con un treno notturno a Sapa, area di montagna popolata da etnie locali dai variopinti costumi, dove potremo fare qualche breve escursione nei villaggi circostanti e visitare gli straordinari mercati locali, in particolare quello domenicale di Bac Ha.

Rientrati ad Hanoi, andremo in pulmino ad Halong City, dove ci imbarcheremo per un’escursione di un giorno e una notte nella splendida baia di Ha Long, fantastico paesaggio marino costellato da oltre 2000 isole dalle forme più strane e fantasiose.

Tornati nuovamente ad Hanoi, dedicheremo l’ultimo giorno alla visita al Tempio della Letteratura, al mausoleo di Ho Chi Minh e al dar fondo ai nostri ultimi Dong nei caratteristici negozietti della città vecchia, per poi intraprendere il viaggio di ritorno via Bangkok.

N.B.: il percorso indicato potrebbe essere realizzato anche in senso inverso.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia - Bangkok
Giorno 2
aereo+minibus
Bangkok - Siem Reap
Giorno 3
minibus
Siem Reap: visita di Angkor (Banteay Kdey, Ta Phrom, Angkor Wat, Angkor Thom, tramonto sul Phnom Bakheng)
Giorno 4
minibus+barca
Siem Reap - escursione sul Tonle Sap: villaggio Chong Kneas e Kompong Pluk – pomeriggio: Angkor (Banteay Srey, Preh Rup)
Giorno 5
minibus+barca di linea
Siem Reap - Angkor (complesso di Roluos) - trasferimento a Phnom Penh
Giorno 6
tuc tuc
Phnom Penh: campi di sterminio Choeung Ek e museo del Genocidio - pomeriggio: visita libera della città
Giorno 7
barca+minubus
Phnom Penh - barca fino a Chau Doc (Vietnam) - bus per Can Tho (Vietnam)
Giorno 8
barca+minubus
Can Tho (visita mercati galleggianti di Cai Rang e Phong Dien) - trasferimento a Saigon
Giorno 9
minibus
Saigon - escursiona ai tunnel di Cu Chi - tempio cadaoista di Tay Ninh (cerimonia h12) - Saigon
Giorno 10
piedi+tuc tuc+treno
Saigon: visita libera della città. Treno notturno (Reunification Express) per Danang
Giorno 11
minibus
Da Nang - Hoi An
Giorno 12
minubus
Hoi An - My Son - Hoi An
Giorno 13
minubus
Hoi An - Marble Mountains - Hué (visita della Cittadella imperiale)
Giorno 14
barca+aereo
Hué (gita in barca sul Fiume dei Profumi) - volo per Hanoi
Giorno 15
piedi+treno
Hanoi: visita libera della città - treno notturno per Lao Cai
Giorno 16
minibus
Lao Cai - Bac Ha (mercato della domenica)
Giorno 17
minibus
Bac Ha - Sapa
Giorno 18
minibus+treno
Sapa - valle Muong Hoa e villaggio Ta Van - Lao Cai - treno notturno per Hanoi
Giorno 19
minibus+barca
Hanoi - trasferimento ad Halong Bay - barca per giro baia
Giorno 20
barca+piedi
Halong Bay - Isola di Cat Ba
Giorno 21
minibus
Halong Bay - Hanoi
Giorno 22
aereo
Hanoi - Bangkok (visita città)
Giorno 23
aereo
Bangkok – Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
LUNGO IL MEKONG
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Libro consigliato
Cambogia
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
La carta non può avvolgere la brace
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Fantasmi dispacci dalla Cambogia
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Cambogia Angkor E L'Asia Dei Tempi Perduti
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Monaco Free-Lance Fra Vietnam E Cambogia (Un)
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Thailandia
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Feste In Lacrime Racconti Dalla Thailandia
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Phuket
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Libro consigliato
Un dragone apparente Viaggi in Cambogia Laos e Vietnam
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili