Avventure nel Mondo
DURATA
22 giorni
PERIODO
Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino con autista e mezzi locali talvolta scomodi e lenti. Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per info:
Carlo DOLCE - Tel. 3483845304
Piera CORTINI - Tel. 3315657279
Monica PICCINNO - Tel. 3389001322
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Vietnam: il governo vietnamita ha ripristinato l’esenzione del visto per soggiorni fino a 45 giorni, con ingresso singolo, per i cittadini italiani.

Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel paese e deve essere perfettamente integro.
Consigliata l'antitifica, raccomandata la profilassi antimalarica.

SITUAZIONE COVID-19
Vietnam

L'ingresso è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti:

  • Scaricare app “PC Covid” e in caso di richiesta compilare l’autodichiarazione sanitaria in essa disponibile â€śmedical declaration”.
  • Assicurazione sanitaria con copertura Covid (inclusa nel pacchetto)

N.B: Verificare sempre se la compagnia aerea richiede l'esibizione di un test pcr o antigenico prima di salire a bordo 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Viaggio in Vietnam
Consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio in Vietnam
Alla scoperta del Vietnam!
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.655
Supplemento
Estate
+ 250
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 400
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 150
Supplemento
Stagionale
Gennaio Febbraio Marzo
+ 100
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 200
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Il volo Hué-Hanoi. Tutti i trasporti a terra in cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
950
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
18 OTT - 08 NOV
cod: 3833
Prenota
23 NOV - 14 DIC
cod: 3834
Prenota
27 GEN - 16 FEB
cod: 3904
Prenota
Itinerario e redazionale

Ancora oggi il nome Vietnam richiama le desolanti immagini di un paese devastato dalla guerra, ma al di lĂ  di questo capitolo della storia vietnamita si cela un paese unico ed affascinante, con una grande varietĂ  geografica, culturale, etnica, religiosa e una storia di ben 4.000 anni. 
Andremo alla scoperta delle vestigia di antiche civiltĂ , di templi buddisti, taoisti, caodaisti, induisti e di altre religioni meno conosciute nate dalla fusione di queste, attraverseremo paesaggi che vanno dalle foreste degli altopiani alle bianche spiagge della costa, dalle frenetiche cittĂ  invase da biciclette alle tranquille campagne ricche di risaie lavorate dalle donne dai tipici cappelli a cono, dal delta dei grandi fiumi agli arcipelaghi punteggiati dalle vele dei sampan. 

Iniziamo il nostro itinerario da Ho Chi Minh, la cittĂ  in perenne movimento, dove affollati mercati, migliaia di vecchie biciclette e moderni scooter fanno da sfondo alle testimonianze delle dominazioni passate e a numerosi templi dedicati alle religioni orientali. 
Ci spostiamo in pulmino verso il confine cambogiano per raggiungere Tay Ninh, la patria del caodaismo. Sulla strada di ritorno per Saigon è d’obbligo una tappa a Cu Chi per scendere nei tunnel della cittĂ  sotterranea costruita dai Viet Cong durante la guerra. Iniziamo quindi un lungo itinerario nel delta del Mekong che ci porterĂ  fino al golfo del Siam. 
A Cantho o a Vinh Long affitteremo delle barche per perderci tra le isole del Mekong, immergendoci in una vegetazione particolarmente rigogliosa. Non mancheremo di visitare anche i mercati galleggianti della zona, che sono praticamente gli eredi di questa antica civiltĂ . Nonostante la scomoditĂ  del mezzo non possiamo perdere l’occasione di percorrere lentamente splendide regioni su di un treno ancora con locomotiva a vapore e che ci permetterĂ  di conoscere meglio le genti di questo paese. 
La visita di Da Nang e dei suoi dintorni ci riserva nuove sorprese, come la Marble mountain, con i suoi templi all’interno di grotte. 

Proseguiamo per Huè, l’antica capitale dei re Nguyen, il cui fascino non deriva solo dalla sua cittadella imperiale, delle tombe reali o dal suo valore storico ed architettonico, ma anche dalla naturale bellezza della sua collocazione sulle rive del fiume dei Profumi. Non è da escludere anche un’escursione alla laguna di Thuan An Beach. 

Lasciamo il Vietnam centrale in aereo per raggiungere la capitale Hanoi, una città rimasta ferma nel tempo con le sue antiche usanze e tradizioni. Più chiusa e isolata di Saigon è ricca di località mitiche, come il lago della spada restituita, il Tempio della Letteratura, l’antica pagoda Tran Quoc.
In bicicletta visiteremo le strade della cittĂ , che prendono ancora il nome dalla attivitĂ  che vi si svolgono, visiteremo il parco sul lago Hoan Klem, dove ci uniremo ai vietnamiti per la ginnastica mattutina e andremo a scoprire mille altri aspetti della vita della cittĂ . 
Trascorreremo qualche giorno nel nord, a Sapa e Bacha, ai confini con la Cina. 
Faremo un breve trekking tra le risaie di montagna e visiteremo le colorate minoranze etniche della zona e i loro pittoreschi mercati. 

Tornati a Hanoi raggiungeremo la splendida baia di Ha Long, dove cercheremo di imbarcarci su un sampan per girare tra le 3000 isole rocciose. 
Ancora confusi per la grande quantitĂ  di cose viste ed esperienze vissute, rientreremo ad Hanoi dove ci aspetta il nostro aereo per l'Italia.

A titolo di esempio si riporta di seguito un itinerario realizzato da precedenti gruppi:

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Partenza dall'Italia
Giorno 2
aereo
Bangkok - Ho Chi Minh City
Giorno 3
Ho Chi Minh City
Giorno 4
minibus
240 km
Hcmc - Cu Chi - Tay Ninh - Hcmc
Giorno 5
bus+barca
200 km
Hcmc - Cay Be - Vinh Long - Cantho
Giorno 6
barca+bus
200 km
Cantho - Cai Rang - Phong Diem - Hcmc
Giorno 7
treno
1000 km
Hcmc - treno notturno
Giorno 8
bus
35 km
Da Nang - Hoi An
Giorno 9
bus
80 km
Hoi An - My Son - Hoi An
Giorno 10
bus
130 km
Hoi An - Marble Mountain - Hue
Giorno 11
Hue
Giorno 12
bus+aereo
Hue - Hanoi
Giorno 13
bus
170 km
Hanoi - Tam Coc - Ninh Binh
Giorno 14
bus
130 km
Ninh Binh - Hoa Lu - Hoa Binh
Giorno 15
bus
120 km
Hoa Binh - Mai Chau
Giorno 16
bus
190 km
Mai Chau - Perfumed Pagoda - Hanoi
Giorno 17
Hanoi
Giorno 18
bus+barca
160 km
Hanoi - Ha Long Bay
Giorno 19
barca+bus
20 km
Ha Long - Cat Ba
Giorno 20
barca+bus
120 km
Cat Ba - Hai Phong - Hanoi
Giorno 21
aereo
Hanoi - Bangkok Partenza per l’Italia
Giorno 22
aereo
Arrivo in Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
LUNGO IL MEKONG
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Libro consigliato
Un dragone apparente Viaggi in Cambogia Laos e Vietnam
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili