VIETNAM CAMBOGIA BREVE Viaggio di gruppo • Avventura • Sud Est Asiatico
i luoghi celebri di una storia recente, i meravigliosi templi di Angkor
David AGOSTINI - Tel. 3386315721
Cinzia BERTONI - Tel. 3473112037
Sandro FACCENDA - Tel. 3382450725
Maria Gabriella ALLIBRIO - Tel. 3471434383
Il visitatore che, a seguito di questo ingresso, volesse tornare in Vietnam, potrà farlo :
- solo dopo che siano decorsi almeno 30 giorni, per un secondo ingresso alle stesse condizioni (ingresso singolo della durata massima di 15 giorni), senza obbligo di chiedere il visto.
- con l’obbligo di acquisire il visto, nel caso in cui il visitatore intenda far rientro in Vietnam prima che siano decorsi i 30 giorni dal precedente ingresso in esenzione.
Consigliata antitifica, raccomandata profilassi antimalarica.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti:
- Certificato, in formato cartaceo che attesti il completamento del ciclo vaccinale da almeno 14 giorni e la data delle inoculazioni.
- Assicurazione sanitaria (raccomandata dalle Autorità cambogiane), che comprende copertura del COVID19, che – per disposizione delle Autorita’ cambogiane – deve essere acquistata al seguente link
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Per l'ingresso nel paese è necessario richiedere autorizzazione “Thailand Pass” (Test and Go Programme) entro i 7 giorni dalla partenza presentando TUTTI i seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completata da almeno 14 giorni.
- Assicurazione sanitaria, in corso di viaggio, con un massimale non inferiore ai 10.000 Usd
Nb: I passeggeri che non possono presentare un certificato di vaccinazione completo, potranno entrare nel paese presentando un Tampone Pcr effettuato 72 ore prima dell'ingresso allegandolo al Thailand Pass,
Dal 1 Giugno chi non potrà presentare un tampone Pcr prima della partenza, l'ingresso sarà consentito senza quarantena effettuando un test in aeroporto
l rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti:
- Scaricare app “PC Covid” e compilare l’autodichiarazione sanitaria in essa disponibile “medical declaration”.
- Assicurazione sanitaria con copertura Covid
N.B:Verificare sempre se la compagnia aerea richiede l'esibizione di un test pcr o antigenico prima di salire a bordo
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Viaggio splendido in due paesi stupendi…che nonostante le terribili vicissitudini di cui hanno sofferto negli anni '70 si sono risollevati abbastanza rapidamente…anche se in Cambogia la situazione è ben più critica, dopo lo "sterminio delle menti" operato da Pol Pot.
Il viaggio di due settimane si presenta intenso mentre quello di tre settimane può permettere una visita alla regione di Sapa nel Nord Vietnam e sul fiume Mekong.
Il Viet Nam si sta avviando verso un processo di globalizzazione i cui aspetti più visibili sono gli sbalorditivi ingorghi di moto e motorini di Hanoi e Saigon, che hanno sostituito le tradizionali e più ecologiche biciclette di qualche decina d’anni fa, e una modernizzazione fatta a volte con poco criterio ambientale.
Nelle campagne, invece, si respira ancora un ritmo di vita bucolico fatto di risaie, buoi al giogo e bilancieri sulle spalle delle contadine.
Paesaggisticamente il Viet Nam è bellissimo e vario, con splendide baie, interessanti siti archeologici, caratteristiche cittadine d’arte e una popolazione che, in generale, è disponibile e gentile con lo straniero, nonostante una storia passata e recente fatta di colonizzazioni e massacri.
Della Cambogia, al di là della meraviglia di Angkor, colpisce l’atmosfera di incertezza politica e socio-economica, causata dallo shock del genocidio di trent'anni or sono.
Per le descrizioni delle località consultare il programma INDOCINA e VIETNAM CAMBOGIA .










