Avventure nel Mondo
DURATA
23 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghi
TRASPORTI
mezzi pubbliciPer motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per informazioni:
Antonio BASIGLI - Tel. 3489996319
Roberta FRANCESCHINI - Tel. 031282792
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Vietnam: il governo vietnamita ha ripristinato l’esenzione del visto per soggiorni fino a 45 giorni, con ingresso singolo, per i cittadini italiani.

Cambogia: il visto per la Cambogia si ottiene in arrivo.

Laos: il visto si ottiene online su www.laoevisa.gov.la e si paga con la carta di credito.

Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel paese e deve essere perfettamente integro.
Consigliata l'antitifica, raccomandata la profilassi antimalarica.

SITUAZIONE COVID-19
Cambogia

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Laos

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

N.B: controllare sempre i requisiti dei paesi di transito 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Thailandia

L'ingresso nel paese  Ã¨ consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Vietnam

L'ingresso è consentito senza restrizioni 

N.B: Verificare sempre se la compagnia aerea richiede l'esibizione di un test pcr o antigenico prima di salire a bordo 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.645
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 460
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 200
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 250
In Laos vengono accettate solamente banconote non usurate e in buono stato
per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). I voli interni Hue Hanoi-Vientiane.Tutti i trasporti a terra in cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.000
$
Supplemento
Servizi aggiuntivi
cassa comune per inserire i voli bangkok-siem reap e luang prabang-bangkok consigliati per una migliore realizzazione del viaggio (circa)
+ 350
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
20 GEN - 11 FEB
cod: 4419
Prenota
17 FEB - 10 MAR
cod: 4421
Prenota
Itinerario e redazionale

La situazione politica in Indocina può considerarsi definitivamente rasserenata. I confini lungo il Mekong, verso la Cina, la Cambogia e la Thailandia si stanno aprendo uno dopo l’altro, i gruppi che decidono per un viaggio in Indocina troveranno quindi una situazione di accessibilità sicuramente più idonea alla nostra formula di un turismo libero. 

Partiremo per Vietnam-Cambogia-Laos: un viaggio alla scoperta di paesi usciti da una terribile guerra che ha provato uomini e città per conoscere il suo volto, la sua gente, la sua attuale esistenza densa di problemi e di contraddizioni. 

Entreremo in Cambogia per visitare i celebri templi di Angkor, immersi nella foresta, superbo esempio di architettura khmer e in Laos con la sua capitale Vientiane sul famoso fiume Mekong. Andremo alla scoperta di culture pressoché sconosciute fiorite ai tempi degli antichi stati Khmer e Cham, nel territorio oggi corrispondente al Vietnam centro-meridionale e nella Cambogia, risalenti a un periodo compreso tra il VII e il XV secolo. 

Partiamo dall’Italia per Bangkok. L’indomani raggiungiamo Siem Reap via terra (in alternativa volo diretto non compreso nella quota), punto di partenza per la visita di Angkor dove vedremo Angkor Wat, fatto costruire dal re Suryavarman II (1113-1150), tempio-montagna raffigurante la cosmologia Khmer e uno dei complessi sacri più vasti del mondo, poi ci perderemo nei grandiosi resti della capitale Angkor Thom, dove il Bayon e le Terrazze ci stupiranno per gli incredibili bassorilievi con le gesta di Jayavarman VII (1181-1220), il più grande e potente dei re Khmer, quindi l'affascinante Ta Prohm, lasciato dagli archeologi preda degli alberi con le radici e i rami che devastano le strutture e le fondamenta del tempio, e ancora altri templi finché vorremo. 

Con l'autobus di linea, per la statale (sosta in autogrill dove si servono insetti fritti e ragni in agrodolce) ora riasfaltata, raggiungiamo Phnom Penh, dove scegliamo se entrare in Vietnam via Mekong raggiungendo Can Tho, capitale del distretto del Delta e con uno straordinario floating market, oppure con un bus puntare direttamente su HCMC (Ho Chi Minh City) attraverso un paesaggio di campagne coltivate e campi di riso. 
Siamo nell’antica Saigon, l’ex capitale di un regime corrotto che durante la guerra trasformò questa città in un complesso degradato. Nei dintorni visiteremo il delta del Mekong e Cu Chi, la famosa città sotterranea scavata dai Viet Cong. Da Ho Chi Minh iniziamo il nostro viaggio in pulmino verso Hué. La strada è affollata di auto e una infinità di bici. 

Raggiungiamo Phan Thiet sulla costa quindi Mui Le Sand con dune dalle forme spettacolari (o eventualmente con un breve volo per Danang potremo risparmiare 3 giorni di viaggio). 
Arriviamo a Phan Rang antica città sul fiume Chai. Ed arriviamo a Na Trang visitiamo quindi Hoi An, antica città fluviale e porto marittimo dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’Umanità, una piccola città Mused che permette di fare un salto nel tempo di un paio di secoli. 

Proseguiamo per Da Nang, città marittima base delle operazioni USA e teatro di cruente battaglie. E da qui a Huè, l’antica capitale. 

Da Hué in aereo raggiungiamo la capitale Hanoi. Un’escursione di due giorni ci porterà ad Hai Phong, il porto obiettivo di migliaia di bombe sganciate dai B52 americani e alla splendida baia di Ha Long, dove sarà possibile pernottare in barca nella baia, con le sue 3000 isole dalle forme più strane e fantasiose. 

Da Hanoi in volo entriamo in Laos raggiungiamo la capitale Vientiane, città di impronta coloniale che conserva antichi monumenti come il Haw Pha Kaew e lo stupa di Pha That Luang. Visitiamo la città, il suo tipico mercato poi l’indomani prima Vang Vieng con le sue famose grotte quindi Luang Prabang nel nord del paese. (Vedi programma TUTTO LAOS). 

Visitiamo accuratamente la città poi una escursione in battello sul fiume Mekong che qui ha una larghezza di ben 400 m, asse vitale del paese rappresenta una importante via di comunicazione. Il fiume traversa una regione abitata da diversi gruppi tribali, raggiungeremo le grotte di Pakou, da Luang Prabang sarà possibile addentrarci nella giungla laotiana a piedi per la giornata di trekking fino alle splendide cascate di Kuang Si o visitare i dintorni della città in bici o kayak. 

Rientriamo a Vientiane. Da Vientiane con mezzi pubblici passiamo il Mekong e siamo in Thailandia, ancora con treno o bus raggiungiamo Bangkok dove troviamo l’aereo che ci riporterà in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili