Avventure nel Mondo
DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
Aereo, mezzi pubblici e barche.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
lunghi spostamenti scomodi
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per info:
Francesca DAL BOSCO - Tel. 3356130107
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Laos: il visto si ottiene online su www.laoevisa.gov.la e si paga con la carta di credito.
Passaporto valido almeno 6 mesi. Raccomandata la profilassi antimalarica.
SITUAZIONE COVID-19
Laos

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

N.B: controllare sempre i requisiti dei paesi di transito 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Thailandia

L'ingresso nel paese  è consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.625
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 460
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 200
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 250
per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
In Laos vengono accettate solamente banconote non usurate e in buono stato
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo per Bangkok, i voli interni da Bangkok a Chieng Mai e da Luang Prabang a Bangkok il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti in Laos e Thailandia si pagano con la cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
410
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
27 DIC - 05 GEN
cod: 3817
Prenota
29 DIC - 07 GEN
cod: 3819
Prenota
30 DIC - 10 GEN
cod: 3820
Prenota
16 FEB - 25 FEB
cod: 3975
Prenota
15 MAR - 24 MAR
cod: 4055
Prenota
Itinerario e redazionale

Il Laos piccolo paese del Sud Est Asiatico con i suoi templi straordinari, gli aspri paesaggi montani, le popolazioni ancora non affascinate dalla civiltà del consumo è la destinazione del nostro breve ma intenso viaggio alla scoperta dei numerosi gruppi etnici del nord, della natura spesso rigogliosa che si colloca in scenari mozzafiato, da aggiungere molti spunti artistici, meravigliosi templi, un pizzico di archeologia, il tutto circondato da gente cordialissima e sorridente. 

La messa a punto del programma, sulla base delle esperienze dei vari gruppi indica che la soluzione più razionale e più economica è quella di raggiungere da Bangkok con un rapido volo Chiang Rai, nel nord della Thailandia e concludere il viaggio a Luang Prabang dove troveremo l’aereo che ci i riporterà a Bangkok. 
All’interno di questi punti fermi c’è tutto il paese da visitare e i nostri 10 giorni disposizione non saranno sufficienti per vedere tutto ma sapremo scegliere quanto di più significativo ed interessante offre il Laos.

Partendo da Chang Rai proseguiamo in pulmino per Chiang Khong, traghettiamo sul Mekong e siamo in Laos a Huay Xai, attraverso il confine chiamato “La porta dell’Indocina”. 

Iniziamo il nostro giro in bus locali o noleggiati per Muang Sing passando per Luang Nam Tha. Il variopinto mercato fa da prologo a quanto vedremo lungo il percorso a piedi che seguiremo tra villaggi abitati dagli Akha, Thai Lue e Lo Lo con i loro variopinti costumi. 

Ci dirigiamo verso lo snodo stradale di Oudomxai vicinissimo al confine con lo Yunnan e se il tempo ce lo concede andremo a Phongsali per la visita delle altre etnie Akha Phouli e Lao Lun. In caso contrario andiamo direttamente al molo di Nong Khiaw sul fiume Ou. 
Scene di vita lungo il fiume e visita a qualche villaggio ci accompagnano fino alla confluenza con il Mekong dove la fermata è d’obbligo per la visita alla grotta di Pak Ou con le migliaia di statuette di Buddha che la riempiono. 

Ancora in navigazione e giungiamo a Luan Prabang, la più antica città laotiana fondata nel 1352 che costituì il nucleo del Paese. La città offre ancora la piacevole atmosfera di approdo per turisti alternativi. 
Assistiamo alla processione dei monaci buddisti che raccolgono l’offerta di cibo, il tramonto dalla collinetta di Phou Si ed è tempo di ritorno con volo via Bangkok dove troveremo la coincidenza per l’Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia - Bangkok
Giorno 2
aereo/bus
Bangkok – Chang Mai Volo Huay Xai
Giorno 3
bus
Huay Xay – Luang Man Ta
Giorno 4
bus
Luang Man Ta – Muang Sing
Giorno 5
piedi/bus
Muang Sing (Trek) – Oudomxai
Giorno 6
bus
Oudomxai – Nong Khiaw
Giorno 7
barca
Ngong Khiaw – Pak Ou – Luang Prabang
Giorno 8
piedi
Luang Prabang
Giorno 9
aereo
Luang Prabang - Volo Per Bangkok
Giorno 10
aereo
Bangkok Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili