LAOS Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Est Asiatico
dalla Thailandia lungo il mitico fiume Mekong, alla scoperta dell’antico regno del 'milione di elefanti' tra fiumi, templi e le popolazioni del nord
Francesca DAL BOSCO - Tel. 3356130107
Passaporto valido almeno 6 mesi. Raccomandata la profilassi antimalarica.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni
N.B: controllare sempre i requisiti dei paesi di transito
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Il Laos piccolo paese del Sud Est Asiatico con i suoi templi straordinari, gli aspri paesaggi montani, le popolazioni ancora non affascinate dalla civiltà del consumo è la destinazione del nostro breve ma intenso viaggio alla scoperta dei numerosi gruppi etnici del nord, della natura spesso rigogliosa che si colloca in scenari mozzafiato, da aggiungere molti spunti artistici, meravigliosi templi, un pizzico di archeologia, il tutto circondato da gente cordialissima e sorridente.
La messa a punto del programma, sulla base delle esperienze dei vari gruppi indica che la soluzione più razionale e più economica è quella di raggiungere da Bangkok con un rapido volo Chiang Rai, nel nord della Thailandia e concludere il viaggio a Luang Prabang dove troveremo l’aereo che ci i riporterà a Bangkok.
All’interno di questi punti fermi c’è tutto il paese da visitare e i nostri 10 giorni disposizione non saranno sufficienti per vedere tutto ma sapremo scegliere quanto di più significativo ed interessante offre il Laos.
Partendo da Chang Rai proseguiamo in pulmino per Chiang Khong, traghettiamo sul Mekong e siamo in Laos a Huay Xai, attraverso il confine chiamato “La porta dell’Indocina”.
Iniziamo il nostro giro in bus locali o noleggiati per Muang Sing passando per Luang Nam Tha. Il variopinto mercato fa da prologo a quanto vedremo lungo il percorso a piedi che seguiremo tra villaggi abitati dagli Akha, Thai Lue e Lo Lo con i loro variopinti costumi.
Ci dirigiamo verso lo snodo stradale di Oudomxai vicinissimo al confine con lo Yunnan e se il tempo ce lo concede andremo a Phongsali per la visita delle altre etnie Akha Phouli e Lao Lun. In caso contrario andiamo direttamente al molo di Nong Khiaw sul fiume Ou.
Scene di vita lungo il fiume e visita a qualche villaggio ci accompagnano fino alla confluenza con il Mekong dove la fermata è d’obbligo per la visita alla grotta di Pak Ou con le migliaia di statuette di Buddha che la riempiono.
Ancora in navigazione e giungiamo a Luan Prabang, la più antica città laotiana fondata nel 1352 che costituì il nucleo del Paese. La città offre ancora la piacevole atmosfera di approdo per turisti alternativi.
Assistiamo alla processione dei monaci buddisti che raccolgono l’offerta di cibo, il tramonto dalla collinetta di Phou Si ed è tempo di ritorno con volo via Bangkok dove troveremo la coincidenza per l’Italia.







