Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi pubblici e barche.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
lunghi spostamenti scomodi
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per info:
Stefania DE VITO - Tel. 3357499411
Stefania BIELLA - Tel. 3388782362
Daniela GENTILINI - Tel. 3389797212
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Laos: il visto si ottiene online su www.laoevisa.gov.la e si paga con la carta di credito.
Passaporto valido almeno 6 mesi. Raccomandata la profilassi antimalarica.
SITUAZIONE COVID-19
Laos

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

N.B: controllare sempre i requisiti dei paesi di transito 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Thailandia

L'ingresso nel paese  è consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.390
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 460
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 200
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 250
In Laos vengono accettate solamente banconote non usurate e in buono stato
per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo per Bangkok, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano in cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
710
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
28 DIC - 13 GEN
cod: 3816
Prenota
16 GEN - 04 FEB
cod: 6853
Prenota
14 FEB - 01 MAR
cod: 4418
Prenota
Itinerario e redazionale

A lungo chiuso al mondo esterno, l’antico regno del 'milione di elefanti', da qualche anno si sta aprendo al turismo, con i suoi templi straordinari, gli aspri paesaggi montani, le popolazioni ancora non affascinate dalla civiltà del consumo. 
Viaggio interessantissimo per i numerosi gruppi etnici del nord, per la natura spesso rigogliosa che si colloca in scenari mozzafiato, da aggiungere molti spunti artistici, meravigliosi templi, un pizzico di archeologia, il tutto circondato da gente cordialissima e sorridente. Viene da se che per vedere tutto occorre mantenere ritmi sostenuti e purtroppo operare dei tagli al programma. 

La messa a punto del programma, sulla base delle esperienze dei vari gruppi indica che la soluzione più razionale è quella di raggiungere da Bangkok con un treno o autobus Chiang Rai (in aereo + 50 Euro), nel nord della Tailandia e concludere il viaggio a Paksè e con il volo che da Ubon Ratchathani ci riporterà a Bangkok. All’interno di questi punti fermi c’è tutto il paese da visitare e le due settimane a disposizione non saranno sufficienti per vedere tutto. 

Partendo da Chang Rai proseguiamo in pulmino per Chiang Khong, attraversiamo il Mekong attraverso il 4° Friendship Bridge recentemente costruito e siamo in Laos a Huayxai, attraverso il confine chiamato “La porta dell’Indocina”. 
Ci dirigiamo verso lo snodo stradale di Oudomxai vicinissimo al confine con lo Yunnan e andiamo direttamente al molo di Nong Khiaw sul fiume Ou. Da qui prenderemo una barca per un'andata e ritorno a Muang Ngoy, poco piu a nord sul Mekong e dove scenderemo per trascorrere il seguente giorno tra villaggi tessitrici, cascate e piacevoli trek. 

Quindi di nuovo Nong Khiaw ed eccoci ancora in navigazione sul Mekong verso sud. Scene di vita lungo il fiume e visita a qualche villaggio ci accompagnano fino alla confluenza con il Mekong dove la fermata è d’obbligo per la visita alla grotta di Pak Ou con le migliaia di statuette di Buddha che la riempiono. 

Ancora in navigazione e giungiamo a Luan Prabang, fondata nel 1352 sulla confluenza dei fiumi Nam e Mekong, è la più antica città loatiana, capitale del regno di Lan Xang che costituì il nucleo del paese. Circondata da montagne e foreste, ha mantenuto un’atmosfera intatta e pittoresca. 
Visitiamo accuratamente la città, poi una escursione in battello sul fiume alle grotte di Pakou e si prosegue per la capitale. 
L'eventuale escursione alla Piana delle Giare comporta un lungo viaggio in bus. 

Dopo la visita di Vientiane, attuale capitale nonché interessante città euroasiatica di frontiera, raggiungeremo in volo o con un comodo bus Pakse, base per la scoperta del Laos meridionale. Qui avremo modo di vedere i Laven che coltivano il caffè nell'altopiano di Bolaven, di accostarci all’architettura kmer di Wat Phu di Champasak e forse del misterioso tempio Um (Tomo) Muang, infine di rilassarci i battello nell’area di Sin Phan Don, le 4000 isole, al confne con la Cambogia. 

Il rientro sarà via terra (in aereo + 50 Euro) da Chong Mek - Ubon Rachthani - Bangkok.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Partenza dall'Italia
Giorno 2
700 km
Bangkok Chiang Rai
Giorno 3
110 km
Chiang Rai Chiang Chong Huay Xai Pak Beng
Giorno 4
Pak Beng Pak Ou (Caves) Luang Prabang
Giorno 5
Luang Prabang (visita)
Giorno 6
Luang Prabang (visita)
Giorno 7
260 km
Luang Prabang Phonsavan
Giorno 8
100 km
Phonsavan Plain of jars Muang Khoun Phonsavan
Giorno 9
350 km
Phonsavan Vientiane
Giorno 10
310 km
Vientiane Vien Kam Ban Kong Lor
Giorno 11
180 km
Ban Kong Lor (Tham Kong Lor cave) Thakhek
Giorno 12
370 km
Thakhek Savannakhet Champasak
Giorno 13
170 km
Champasak Wat Pou Phanpheng falls Muang Kong
Giorno 14
40 km
Muang Kong (4000 islands tour Don Khon - Don Det)
Giorno 15
220 km
Muang Kong Bolaven plateau (Tad Fane falls) Pakse
Giorno 16
140 km
Pakse Chong Mek Ubon-Ratchatahani Bangkok
Giorno 17
Bangkok - Italia

L’itinerario del Tutto Laos è stato realizzato con modalità e mezzi diversi dai vari gruppi in base al piano dei voli definitivo. Si entra in Laos dal punto di confine Thailandia-Laos di Huay Xai a nord da dove inizia la visita del paese, i mezzi utilizzati sono vari bus, barca, aereo. Si torna in Thailadia al confine di Tat Lo-Ubon Ratchani da dove si rientra a Bangkok.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili