TUTTO LAOS Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Est Asiatico
dalla Thailandia alla scoperta dell’antico regno del 'milione di elefanti' tra fiumi, templi e le popolazioni del nord
Stefania DE VITO - Tel. 3357499411
Stefania BIELLA - Tel. 3388782362
Daniela GENTILINI - Tel. 3389797212
Passaporto valido almeno 6 mesi. Raccomandata la profilassi antimalarica.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni
N.B: controllare sempre i requisiti dei paesi di transito
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
A lungo chiuso al mondo esterno, l’antico regno del 'milione di elefanti', da qualche anno si sta aprendo al turismo, con i suoi templi straordinari, gli aspri paesaggi montani, le popolazioni ancora non affascinate dalla civiltà del consumo.
Viaggio interessantissimo per i numerosi gruppi etnici del nord, per la natura spesso rigogliosa che si colloca in scenari mozzafiato, da aggiungere molti spunti artistici, meravigliosi templi, un pizzico di archeologia, il tutto circondato da gente cordialissima e sorridente. Viene da se che per vedere tutto occorre mantenere ritmi sostenuti e purtroppo operare dei tagli al programma.
La messa a punto del programma, sulla base delle esperienze dei vari gruppi indica che la soluzione più razionale è quella di raggiungere da Bangkok con un treno o autobus Chiang Rai (in aereo + 50 Euro), nel nord della Tailandia e concludere il viaggio a Paksè e con il volo che da Ubon Ratchathani ci riporterà a Bangkok. All’interno di questi punti fermi c’è tutto il paese da visitare e le due settimane a disposizione non saranno sufficienti per vedere tutto.
Partendo da Chang Rai proseguiamo in pulmino per Chiang Khong, attraversiamo il Mekong attraverso il 4° Friendship Bridge recentemente costruito e siamo in Laos a Huayxai, attraverso il confine chiamato “La porta dell’Indocina”.
Ci dirigiamo verso lo snodo stradale di Oudomxai vicinissimo al confine con lo Yunnan e andiamo direttamente al molo di Nong Khiaw sul fiume Ou. Da qui prenderemo una barca per un'andata e ritorno a Muang Ngoy, poco piu a nord sul Mekong e dove scenderemo per trascorrere il seguente giorno tra villaggi tessitrici, cascate e piacevoli trek.
Quindi di nuovo Nong Khiaw ed eccoci ancora in navigazione sul Mekong verso sud. Scene di vita lungo il fiume e visita a qualche villaggio ci accompagnano fino alla confluenza con il Mekong dove la fermata è d’obbligo per la visita alla grotta di Pak Ou con le migliaia di statuette di Buddha che la riempiono.
Ancora in navigazione e giungiamo a Luan Prabang, fondata nel 1352 sulla confluenza dei fiumi Nam e Mekong, è la più antica città loatiana, capitale del regno di Lan Xang che costituì il nucleo del paese. Circondata da montagne e foreste, ha mantenuto un’atmosfera intatta e pittoresca.
Visitiamo accuratamente la città, poi una escursione in battello sul fiume alle grotte di Pakou e si prosegue per la capitale.
L'eventuale escursione alla Piana delle Giare comporta un lungo viaggio in bus.
Dopo la visita di Vientiane, attuale capitale nonché interessante città euroasiatica di frontiera, raggiungeremo in volo o con un comodo bus Pakse, base per la scoperta del Laos meridionale. Qui avremo modo di vedere i Laven che coltivano il caffè nell'altopiano di Bolaven, di accostarci all’architettura kmer di Wat Phu di Champasak e forse del misterioso tempio Um (Tomo) Muang, infine di rilassarci i battello nell’area di Sin Phan Don, le 4000 isole, al confne con la Cambogia.
Il rientro sarà via terra (in aereo + 50 Euro) da Chong Mek - Ubon Rachthani - Bangkok.
L’itinerario del Tutto Laos è stato realizzato con modalità e mezzi diversi dai vari gruppi in base al piano dei voli definitivo. Si entra in Laos dal punto di confine Thailandia-Laos di Huay Xai a nord da dove inizia la visita del paese, i mezzi utilizzati sono vari bus, barca, aereo. Si torna in Thailadia al confine di Tat Lo-Ubon Ratchani da dove si rientra a Bangkok.







