Avventure nel Mondo
DURATA
15 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi pubblici.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per info:
Giorgio MAIONE - Tel. 3386869876
Cecilia ZAMBONI - Tel. 3496783930
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Non occorre il visto. Passaporto valido almeno 6 mesi. Vaccinazioni consigliate: antitifica. Nessun rischio nelle zone turistiche, consigliata profilassi antimalarica nelle altre regioni.
In Thailandia, la legge prevede il reato di insulto alla religione buddista per alcuni tatuaggi e il possesso della sigaretta elettronica. Clicca qui

SITUAZIONE COVID-19
Thailandia

L'ingresso nel paese  è consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.585
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 360
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 100
Supplemento
Stagionale
Dal 1 Novembre al 31 Marzo
+ 100
quote basate su 9 partecipanti
per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). I trasporti si pagano con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
550
Supplemento
Alta stagione
+ 100
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
02 MAG - 16 MAG
cod: 3771
Prenota
27 MAG - 10 GIU
cod: 3773
Prenota
24 GIU - 08 LUG
cod: 3774
Prenota
08 LUG - 22 LUG
cod: 3775
Prenota
23 LUG - 06 AGO
cod: 3776
Prenota
29 LUG - 12 AGO
cod: 3772
Prenota
Itinerario e redazionale

Lungo la costa sud-occidentale della Tailandia, a 1000 km da Bangkok si apre uno scenario spettacolare di scogliere calcaree e grotte a picco sul mare; qui l’acqua è limpidissima e anche a poca profondità si possono intravvedere banchi corallini. 
Un viaggio per appassionati del mare con numerose escursioni e spostamenti in barca. 
La parte della Tailandia interessata è la costa occidentale che si affaccia sul mare delle Andamane, che offre al di là della ben nota Phuket, un’infinità di scenari di grande fascino. 
I collegamenti tra le isole più grandi come Ko Lanta e Ko Phi Phi sono effettuati da traghetti in regolare servizio merci e passeggeri, mentre giovani ed ex pescatori mettono a disposizione le loro barche per escursioni. Tutto ciò fa di questa zona una valida meta per un viaggio tra mare e natura basato esclusivamente su trasporti locali. 

Dall’ Italia a Bangkok e ancora in volo a Phuket. Con i traghetti che collegano le isole del Mar delle Andamane raggiungeremo con poche ore di navigazione Ko Phi Phi
In realtà le isole sono due: Phi Phi Leh e Phi Phi Don. La prima è quasi tutta rocciosa con un canyon formato da un lago salato e alcune grotte. Una di queste, la Grotta Vikinga contiene graffiti di navi ed è un punto di raccolta di nidi di rondine. Per raggiungerli i cercatori di nidi costruiscono impalcature di bambù; ci rivolgeremo agli Zingari di mare per raggiungerla da Phi Phi Don e fare delle immersioni nei pressi dei banchi corallini della baia di Maja

Phi Phi Don ha la forma di un manubrio da ginnastica; la parte centrale, larga poche centinaia di metri, è dotata di ampie spiagge bianche. Non esistono strade. 
Da qui in barca fino a Krabi, piccolo porto situato sull’estuario del fiume omonimo, dove, se avremo tempo, potremo organizzare escursioni verso la baia di Phang-Nga a nord e verso l’isola di Ko Lanta a sud o visitare la catena di montagne calcaree che sorge a pochi chilometri dal mare. In ogni caso, sempre da Krahi, non mancheremo di effettuare l’escursione, di un giorno, alle isole e spiagge dei dintorni. Con le affusolate piroghe dei pescatori approderemo anche alla spiaggia di Tham Phra Nang dove si apre la Grotta della Principessa. Insolite formazioni rocciose come gigantesche stalattiti e stalagmiti si alternano a macchie di lussureggiante vegetazione tropicale, creando un paesaggio romantico e suggestivo. 

Scenderemo ancora più a sud per raggiungere la provincia di Trang, vicino al confine della Malesia. Qui l’influenza della cultura malese indonesiana è presente nella religione, nella lingua e nei costumi della gente. 

Gli ultimi gruppi hanno scoperto un vero paradiso nell’isola Ko Lipe nel parco nazionale di Tarutao raggiungibile in barca da Pak Bara o da Phi Phi. Andateci!!! 

Rientriamo in volo a Bangkok e il volo per l’ Italia.

Le coste dei tailandesi offrono innumerevoli angoli di esotica bellezza, ogni gruppo potrà liberamente modificare l’itinerario o scoprire nuovi paradisi. Per i viaggi di durata inferiore alle 2 settimane, alcune località non saranno visitate.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili