Avventure nel Mondo
DURATA
15 giorni
PERIODO
Gen Feb Mar Apr Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Alberghetti e barca
TRASPORTI
barca e bus
DIFFICOLTÀ
navigazione
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Carlo CASTAGNA - Tel. 3472222312
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Bangladesh: Il visto si prende in arrivo e si paga con la cassa comune. È necessario avere un passaporto integro.
Occorre inviare al momento della prenotazione la scansione a colori del passaporto e di una fototessera a passaporti2@viaggiavventurenelmondo.it specificando nell'oggetto il cognome ed il codice del viaggio.

Bhutan: per ottenere il visto in arrivo tutti i partecipanti devono inviare entro 24 ore dalla prenotazione, esclusivamente a mezzo e-mail le scansioni a colori di 1 foto tessera e del passaporto (solo le pagine con dati e foto ed eventuale rinnovo) a passaporti2@viaggiavventurenelmondo.it specificando nell'oggetto il cognome ed il codice del viaggio. Il passaporto deve avere una validità residua di 6 mesi.

India: è obbligatorio ottenere il visto per l'India on line
Dal 1 ottobre 2025 è necessario ottenere online anche la Digital Arrival Card, da compilare entro le 72 ore prima dell’arrivo.   

Vedi le informazioni per l'ingresso in India 

Per questo viaggio il visto per l'India deve essere ottenuto esclusivamente in consolato a Roma o Milano

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Bangladesh: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate l’antitifica e profilassi antimalarica.

Bhutan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate l’antitifica e profilassi antimalarica.

India: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
In elaboraz.
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), tutti i pernottamenti (B/B in India) e i trasporti, la guida in tutti i paesi visitati, i pasti in Bhutan e i pasti a bordo in Bangladesh, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il costo del visto per il Bhutan.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi, i pernottamenti a Calcutta e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
In elaboraz.
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Redazionale di viaggio

Immaginate di navigare acque misteriose dove le tigri del Bengala si nascondono tra mangrovie secolari, di camminare su ponti vivi intrecciati dalle radici degli alberi, e di ascendere a un monastero sospeso tra le nuvole, dove l’anima incontra il divino. Questo è il viaggio da Dhaka, capitale vibrante del Bangladesh, a Paro, gemma himalayana del Bhutan: un itinerario che unisce natura selvaggia, culture antiche e spiritualità profonda, perfetta per chi cerca emozioni autentiche e connessioni umane. Preparatevi a un’avventura che trasforma lo spirito, navigando fiumi sacri, esplorando villaggi remoti e abbracciando paesaggi che sembrano usciti da un sogno.

Si parte da Dhaka, caotica sinfonia di rickshaw e mercati fluviali, dove il fiume Buriganga pulsa di vita quotidiana. Da qui, il primo highlight: la navigazione nel Parco Nazionale delle Sunderbans, il più vasto bosco di mangrovie al mondo e Patrimonio UNESCO. Per tre giorni, a bordo di barche tradizionali, ci immergeremo in un labirinto di canali dove la natura regna sovrana. Immaginate l’emozione di avvistare una tigre reale che nuota tra le radici sommerse, o di ascoltare il richiamo dei delfini di fiume al tramonto. Ma l’aspetto più toccante è l’incontro con le comunità rurali Bawali e Munda: raccoglitori di miele nomadi e pescatori indigeni che condividono leggende ancestrali intorno a falò, offrendo uno sguardo intimo sulla resilienza umana contro le maree e il cambiamento climatico. Un’esperienza antropologica che vi farà sentire parte di un ecosistema vivo, lontano dal turismo di massa.

Proseguendo verso nord-est, ecco Sylhet, terra di colline ondulate e giardini di tè infiniti. Qui, il Ratargul Swamp Forest ci accoglie con una gita in barca tra alberi sommersi, un “bosco anfibio” dove la luce filtra come in una cattedrale naturale. Passeggiate tra piantagioni aromatiche, incontrando comunità di tea-pickers che raccontano storie di migrazioni e tradizioni, un tuffo nella vita rurale bengalese che profuma di tè fresco e spezie.

Attraversando il confine con l’India, Shillong, la “Scozia d’Oriente”, vi incanta con il suo lago Umiam, specchio di colline verde smeraldo. Siamo nella regione di Meghalaya, a Cherrapunji, una delle zone più piovose del pianeta, dove cascate come Nohkalikai precipitano in abissi mozzafiato. E poi, i leggendari living root bridges, ponti viventi tessuti dalle radici di alberi giganti dalle tribù Khasi. Camminarci sopra è un brivido primordiale, un simbolo di armonia tra uomo e natura che evoca antiche saggezze matriarcali. Queste strutture, vecchie secoli, non sono solo attrazioni ma testimonianze viventi di ingegneria indigena.

A Guwahati, porta dell’Assam, una crociera sul maestoso Brahmaputra vi regala tramonti infuocati e avvistamenti di delfini. Visiteremo il tempio Kamakhya, santuario shakti carico di misticismo e ci immergeremo nella vita fluviale assamese, con villaggi su palafitte che narrano di culture nomadi. Poi, il Parco Nazionale di Kaziranga, Patrimonio UNESCO, dove un safari ci porterà faccia a faccia con rinoceronti unicorno, elefanti selvatici e, magari, a sua maestà la tigre. – un’emozione pura, un inno alla biodiversità che vi farà battere il cuore all’unisono con la natura.

Il confine con il Bhutan a Phuentsholing segna l’ingresso nel “Regno del Drago Tonante”. Da qui, verso Punakha, ammireremo il Dzong alla confluenza di fiumi sacri, un capolavoro architettonico che custodisce storie di re e monaci. Thimphu, la capitale senza semafori, offre mercati artigianali e la statua gigante del Buddha Dordenma, simbolo di pace. Infine, Paro: il culmine con il trekking al Tiger’s Nest, monastero aggrappato a una scogliera a 3.000 metri. Ascendere quei sentieri è un rito di passaggio, un incontro con il sacro che lascia senza fiato, tra bandiere di preghiera danzanti al vento e infiniti panorami himalayani.

Questo itinerario non è solo un viaggio: è un ponte tra mondi, un invito a scoprire se stessi mettendosi a confronto con culture diverse e paesaggi che emozionano l’anima. L’opportunità di vivere emozioni che porteremo per sempre nella mente e nel cuore.

Avventure nel Mondo
Bangladesh
Avventure nel Mondo
Foto di Roberto Bottoni
Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia - Dhaka
Giorno 2
Dhaka - Khulna 4½h - imbarco e navigazione parco Sundarbans
Giorno 3
navigazione nelle Sundarbans
Giorno 4
navigazione nelle Sundarbans - ritorno a Khulna - ritorno a Dhaka
Giorno 5
Dhaka - Sylhet 8h
Giorno 6
Sylhet - frontiera Meghalaya - Shillong
Giorno 7
Shillong - Kaziranga N.P. 6h
Giorno 8
Kaziranga N.P. (safari)
Giorno 9
Kaziranga N.P. - Guwahati - Bagdogra (aereo 1h) oppure Guwahati - Gangtok (minibus 6h)
Giorno 10
Gangtok - visite
Giorno 11
Gangtok - Puentsholing (Bhutan) 6h
Giorno 12
Puentsholing - Thimpu 5h
Giorno 13
Thimpu - Punakha - Paro
Giorno 14
Paro - Tiger Nest trek
Giorno 15
Paro - Italia
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili