INDIA SONEPUR MELA Viaggio di gruppo • Adventure • India, Nepal e Dintorni
Un viaggio intenso e collettivo nel cuore più autentico dell’India, tra spiritualità millenaria, villaggi fuori rotta e il magnetismo del Sonepur Mela, la fiera più antica e profonda del subcontinente. Insieme esploreremo luoghi sacri, mercati animati e memorie storiche, lasciandoci trasformare dall’incontro con l’inaspettato.
India: è obbligatorio ottenere il visto per l'India on line
Vedi le informazioni per l'ingresso in India
India: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.
Per le spese in corso di viaggio fare riferimento alla Cassa Comune.
Tutto ciò che non è indicato ne "La quota comprende"
Giorni 1-5
Inizieremo il nostro viaggio di gruppo toccando luoghi emblematici del misticismo indiano. Da Delhi a Varanasi ci confronteremo con le radici spirituali del Paese per poi inoltrarci in Bihar, dove le strade polverose di Sasaram ci porteranno in villaggi e fortezze fuori dalle rotte turistiche.
Giorni 5-11
In questa fase ci addentreremo nei luoghi chiave del buddhismo come Bodh Gaya, luogo dell'illuminazione per Budda e anche nei luoghi dell'antica cultura indiana, condividendo momenti di scoperta profonda tra stupa, grotte, templi e rovine. Il viaggio si trasformerà con l’arrivo al Sonepur Mela: una celebrazione arcaica, potente e collettiva.
Giorni 12-16
Dopo l’energia del Sonepur Mela voleremo a nord per esplorare Amritsar, dove il Golden Temple ci offrirà uno spunto di riflessione spirituale e sociale. Il gruppo si riunirà a Delhi per chiudere insieme un cerchio fatto di incontri, prospettive nuove e domande ancora aperte.
Attraverseremo l’India del Nord per raggiungere il Bihar, terra di spiritualità e contrasti, dove ci muoveremo tra Varanasi, Bodh Gaya, Rajgir e Patna, toccando luoghi chiave del buddhismo e dell’antica storia indiana. Il nostro cammino culminerà con la partecipazione collettiva al Sonepur Mela, un festival millenario nato alla confluenza tra religione, commercio e cultura popolare. Qui entreremo in contatto diretto con una delle fiere più autentiche e meno turistiche del Paese, vivendo da dentro un evento che sfida ogni definizione.
Da Delhi al cuore del Bihar: Varanasi, Sasaram e Rohtasgarh
Arrivati a Delhi lasceremo subito la capitale per recarci a Varanasi, dove i ghat sul Gange e i fuochi sacri della cremazione ci confronteranno con una spiritualità antichissima. Questo sarà il primo terreno comune per noi viaggiatori: osservare, ascoltare, camminare tra pellegrini e sadhu, lasciandoci interrogare dal sacro che attraversa ogni gesto. Proseguiremo verso Sasaram, località che conserva l’imponente mausoleo di Sher Shah Suri, e da lì esploreremo il forte di Rohtasgarh e il tempio rupestre di Gupteshwar Dham, addentrandoci in zone rurali e meno battute, dove l’India si mostra ancora autenticamente agreste. I trasferimenti saranno anche momenti di confronto, scambio, aggiustamento collettivo del percorso, sempre aperto alle scelte condivise del gruppo.
Nelle terre del Buddha e dentro il Sonepur Mela
Da Sasaram ci sposteremo verso Bodh Gaya, luogo simbolo dell’illuminazione del Buddha. Cammineremo tra monasteri internazionali e templi che raccontano il passaggio di pellegrini da tutto il mondo. Visiteremo il Mahabodhi Stupa, il tempio di Vishnupad, le grotte di Barabar, le più antiche dell’India, e il Dungeshwari Mandir, rifugio ascetico immerso nel silenzio. Lungo la strada ci fermeremo a Pavapuri, dove Mahavira raggiunse il Nirvana, e a Rajgir, immersa tra colline e sorgenti termali, sede di uno dei primi concili buddhisti. La tappa successiva ci porterà tra le rovine dell'antica università di Nalanda e infine a Patna, la capitale del Bihar, città viva, caotica, sorprendente, dove visiteremo il Golghar e il santuario di Maner Sharif. Da lì ci muoveremo verso Sonepur, dove avrà inizio la parte più intensa del nostro cammino: la partecipazione collettiva al Sonepur Mela, una delle fiere più antiche dell’Asia, dove si incontrano agricoltori, asceti, mercanti e devoti. Tra trattative di animali sacri, cerimonie rituali e mercati eterogenei, vivremo giornate dense di simboli e incontri inaspettati.


Nord dell’India e chiusura del cerchio: Amritsar e Delhi
Con l’anima piena di immagini, voci e profumi ci sposteremo in volo verso Amritsar, nella regione del Punjab. Qui visiteremo il Golden Temple, il cuore del sikhismo, dove la cucina collettiva langar e la condivisione tra devoti ci offriranno un’esperienza profonda di comunità . Osserveremo la cerimonia del cambio della guardia al confine indo-pakistano di Wagah, manifestazione patriottica e teatrale che ci aiuterà a riflettere sul concetto di confine, identità , appartenenza. Infine, torneremo a Delhi dove potremo chiudere il viaggio tra bazar, quartieri antichi e incontri di fine percorso. Come ogni viaggio con Avventure, anche questo si concluderà solo simbolicamente: porteremo con noi nuove domande, visioni trasformate, e il senso forte di un’esperienza vissuta insieme, che continuerà a germogliare anche al ritorno.

