Avventure nel Mondo

INDIA SONEPUR MELA Viaggio di gruppoAdventureIndia, Nepal e Dintorni

Foto di Francesca Braghetta

Un viaggio intenso e collettivo nel cuore più autentico dell’India, tra spiritualità millenaria, villaggi fuori rotta e il magnetismo del Sonepur Mela, la fiera più antica e profonda del subcontinente. Insieme esploreremo luoghi sacri, mercati animati e memorie storiche, lasciandoci trasformare dall’incontro con l’inaspettato.

DURATA
16 giorni
PERIODO
Nov
PERNOTTAMENTI
Alberghetti
TRASPORTI
Autobus con autista e altri mezzi pubblici
DIFFICOLTÀ
Lunghi tratti in bus
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

India: è obbligatorio ottenere il visto per l'India on line
Vedi le informazioni per l'ingresso in India 

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

India: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
In elaboraz.
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
Volo da/per Roma/Milano da/per Nuova Delhi, autobus con autista, pernottamenti a Varanasi, sistemazione in tende e pensione completa durante il festival Sonepur Mela, polizza infortuni Generali, assistenza sanitaria EuropAssistance.

Per le spese in corso di viaggio fare riferimento alla Cassa Comune.
La quota non comprende
Eventuali supplementi applicati dai vettori (carburante e/o controlli sicurezza).
Tutto ciò che non è indicato ne "La quota comprende"
Cassa comune
Cassa comune
In elaboraz.
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Delhi, Varanasi, Sasaram e Rohtasgarh

Inizieremo il nostro viaggio di gruppo toccando luoghi emblematici del misticismo indiano. Da Delhi a Varanasi ci confronteremo con le radici spirituali del Paese per poi inoltrarci in Bihar, dove le strade polverose di Sasaram ci porteranno in villaggi e fortezze fuori dalle rotte turistiche.

Giorni 5-11

Bodh Gaya, Rajgir, Patna e Sonepur

In questa fase ci addentreremo nei luoghi chiave del buddhismo come Bodh Gaya, luogo dell'illuminazione per Budda e anche nei luoghi  dell'antica cultura indiana, condividendo momenti di scoperta profonda tra stupa, grotte, templi e rovine. Il viaggio si trasformerà con l’arrivo al Sonepur Mela: una celebrazione arcaica, potente e collettiva.

Giorni 12-16

Amritsar, New Delhi e rientro in Italia

Dopo l’energia del Sonepur Mela voleremo a nord per esplorare Amritsar, dove il Golden Temple ci offrirà uno spunto di riflessione spirituale e sociale. Il gruppo si riunirà a Delhi per chiudere insieme un cerchio fatto di incontri, prospettive nuove e domande ancora aperte.

Redazionale di viaggio

Attraverseremo l’India del Nord per raggiungere il Bihar, terra di spiritualità e contrasti, dove ci muoveremo tra Varanasi, Bodh Gaya, Rajgir e Patna, toccando luoghi chiave del buddhismo e dell’antica storia indiana. Il nostro cammino culminerà con la partecipazione collettiva al Sonepur Mela, un festival millenario nato alla confluenza tra religione, commercio e cultura popolare. Qui entreremo in contatto diretto con una delle fiere più autentiche e meno turistiche del Paese, vivendo da dentro un evento che sfida ogni definizione.

Da Delhi al cuore del Bihar: Varanasi, Sasaram e Rohtasgarh

Arrivati a Delhi lasceremo subito la capitale per recarci a Varanasi, dove i ghat sul Gange e i fuochi sacri della cremazione ci confronteranno con una spiritualità antichissima. Questo sarà il primo terreno comune per noi viaggiatori: osservare, ascoltare, camminare tra pellegrini e sadhu, lasciandoci interrogare dal sacro che attraversa ogni gesto. Proseguiremo verso Sasaram, località che conserva l’imponente mausoleo di Sher Shah Suri, e da lì esploreremo il forte di Rohtasgarh e il tempio rupestre di Gupteshwar Dham, addentrandoci in zone rurali e meno battute, dove l’India si mostra ancora autenticamente agreste. I trasferimenti saranno anche momenti di confronto, scambio, aggiustamento collettivo del percorso, sempre aperto alle scelte condivise del gruppo.

Nelle terre del Buddha e dentro il Sonepur Mela

Da Sasaram ci sposteremo verso Bodh Gaya, luogo simbolo dell’illuminazione del Buddha. Cammineremo tra monasteri internazionali e templi che raccontano il passaggio di pellegrini da tutto il mondo. Visiteremo il Mahabodhi Stupa, il tempio di Vishnupad, le grotte di Barabar, le più antiche dell’India, e il Dungeshwari Mandir, rifugio ascetico immerso nel silenzio. Lungo la strada ci fermeremo a Pavapuri, dove Mahavira raggiunse il Nirvana, e a Rajgir, immersa tra colline e sorgenti termali, sede di uno dei primi concili buddhisti. La tappa successiva ci porterà tra le rovine dell'antica università di Nalanda e infine a Patna, la capitale del Bihar, città viva, caotica, sorprendente, dove visiteremo il Golghar e il santuario di Maner Sharif. Da lì ci muoveremo verso Sonepur, dove avrà inizio la parte più intensa del nostro cammino: la partecipazione collettiva al Sonepur Mela, una delle fiere più antiche dell’Asia, dove si incontrano agricoltori, asceti, mercanti e devoti. Tra trattative di animali sacri, cerimonie rituali e mercati eterogenei, vivremo giornate dense di simboli e incontri inaspettati.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Nord dell’India e chiusura del cerchio: Amritsar e Delhi

Con l’anima piena di immagini, voci e profumi ci sposteremo in volo verso Amritsar, nella regione del Punjab. Qui visiteremo il Golden Temple, il cuore del sikhismo, dove la cucina collettiva langar e la condivisione tra devoti ci offriranno un’esperienza profonda di comunità. Osserveremo la cerimonia del cambio della guardia al confine indo-pakistano di Wagah, manifestazione patriottica e teatrale che ci aiuterà a riflettere sul concetto di confine, identità, appartenenza. Infine, torneremo a Delhi dove potremo chiudere il viaggio tra bazar, quartieri antichi e incontri di fine percorso. Come ogni viaggio con Avventure, anche questo si concluderà solo simbolicamente: porteremo con noi nuove domande, visioni trasformate, e il senso forte di un’esperienza vissuta insieme, che continuerà a germogliare anche al ritorno.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
INTRODUZIONE ALL'INDIA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili