ASIASTAN CINA Viaggio di gruppo • Adventure • Asia Centrale • Cina e Dintorni
Il Kyrgyzstan, il Tajikistan e lo Xinjiang cinese, dai monti del Pamir ai confini con l'Afghanistan fino a Kashgar. Questo viaggio offre l'opportunità di immergersi nei paesaggi spettacolari e nelle antiche culture della regione. L'itinerario può includere un'estensione facoltativa di 3 giorni a Samarcanda, per ammirare la magnificenza architettonica e storica di questa leggendaria città .
Maurizio TRAVERSO - Tel. 010 4716829
Cina: Per i cittadini italiani, il governo cinese ha introdotto l’esenzione del visto per soggiorni di massimo 30 giorni fino a Dicembre 2025. Non è al momento necessario il visto cinese per i nostri viaggi.
Kyrgyzstan: il visto si ottiene in arrivo. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Tajikistan: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese, inviare al momento della prenotazione la scansione a colori del passaporto e di una foto-tessera a passaporti2@viaggiavventurenelmondo.it
Cina: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Consigliata profilassi antimalarica.
Kyrgyzstan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Tajikistan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie
A partire dal 28 giugno 2025, la CAAC (Amministrazione dell’Aviazione Civile della Cina) informa che è vietato portare a bordo dei voli nazionali cinesi i Power Bank che non abbiano i seguenti requisiti:
- Non riportano il marchio di certificazione 3C (China Compulsory Certification)
- Presentano il marchio 3C non leggibile o contraffatto
- Fanno parte di lotti o modelli richiamati da parte del produttore
NB. i Power Bank acquistati in Italia o in Europa, anche se sicuri secondo gli standard UE, di norma non hanno questa certificazione e potrebbero non essere accettati nei voli interni in Cina. Per evitare eventuali disagi ai controlli di sicurezza in aeroporto, se necessitate l’uso di un Power Bank, è preferibile acquistarlo con certificazione 3C una volta arrivati in Cina.
Un viaggio che attraversa maestosi paesaggi di laghi azzurri e montagne altissime, abitati da popolazioni nomadi molto ospitali. Un viaggio che ci porterà attraverso luoghi di cui fino a pochi anni fa si poteva solo leggere.
Raggiungiamo la capitale Dushambe. Attraverseremo un paesaggio di montagna per arrivare a Kalaikhum. Dopo anni di chiusura al turismo, percorreremo la strada M41 che fiancheggia il confine afgano da Kalaikhum a Khorog. Dalla strada si può osservare la vita nel vicino Afghanistan. Dopo Khorog ci inoltreremo nei territori mozzafiato degli altipiani del Pamir, a ragione definito il 'tetto del mondo' e madre di tutte le montagne d'Asia. Attraverso le tappe intermedie di Jelandy e Murgab e dopo aver goduto di panorami incredibili, arriveremo al Lago Kara Kul per completare il pieno d'emozioni e dirigerci verso il Passo Kyzyl-Art, che sfiora i 4.300 m e che ci porterà a Sary Tash in Kyrgyzstan, che però lasceremo subito dal Passo Irkeshtam per entrare nel Sinkiang cinese. Ormai siamo vicini a Kashgar dove sosteremo abbastanza per visitarne i siti principali, i dintorni e ovviamente il famoso mercato della domenica.
Faremo una gita di una giornata molto intensa che ci porterà al lago Kara Kul (cinese) a 3500 metri di altitudine, dal quale si gode una vista indimenticabile sul Muztag Ata. Torniamo in Kyrgyzstan per il Passo Torugart, a Tash Rabat visitiamo il bel caravanserraglio tra yak e marmotte e passiamo la notte in yurta.
Ci dirigiamo verso il Song Kul, saliamo lentamente i tornanti che ci conducono ad un paesaggio montano stupendo, dove pascolano liberi cavalli, pecore e yak. Una lingua di ghiaccio scivola fino al bordo della strada aprendo ruscelli improvvisi. Le Celestian Mountains fanno da cornice alle yurte dei nomadi. A Karakol, possiamo spingerci con una passeggiata fino a Orguz Gorge poi iniziamo la circumnavigazione in bus dell'immenso Yssik kul fino a Cholpon Ata con il sito di Petroglifici, incisioni rupestri con scene di caccia risalenti al 500 a.C. -1d.C. Lasciamo il lago per Burana dove troviamo i resti di una Torre dell'XI sec. dell'antico regno di Sogdiana e infine Bishkek per il volo di rientro.

