KARAKUM TURKMENISTAN Viaggio di gruppo • Adventure • Asia Centrale
Esploreremo in fuoristrada lo straordinario deserto Karakum in Asia Centrale. Visiteremo i principali siti archeologici come Merv, antica città lungo la Via della Seta, e Konye-Urgench, ricca di rovine storiche. Ammireremo i paesaggi unici del deserto, con le sue dune sabbiose e la cultura locale affascinante.
Turkmenistan: è necessario il visto; si può ottenere tramite Viaggi nel Mondo inviando, al momento della prenotazione, una scansione a colori di ottima qualità del passaporto (pagine con dati e foto), di una foto tessera a colori di dimensione 3x4 o 4x6 e di questo modulo compilato a: passaporti2@viaggiavventurenelmondo.it
È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 3 mesi dall’ingresso nel Paese.
La prenotazione del viaggio deve essere effettuata entro 25 giorni dalla data di partenza.
Turkmenistan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
COVID-19. AGGIORNAMENTO
All'ingresso in Turkmenistan, è obbligatorio sottoporsi al test Covid rapido, dietro pagamento dell'importo di USD 41 (in contanti).
Questo itinerario è interessante sotto punti di vista diversi: la Storia, la grande Storia, è qui testimoniata da siti archeologici di primaria importanza; le ambientazioni ed i paesaggi sono vari e prepotenti; il deserto è di una bellezza ed una varietà davvero avvincenti. Molte considerazioni si possono fare e molte deduzioni si possono trarre dalla visita accurata della capitale e delle altre città , come anche dei villaggi che si incontrano durante il viaggio.
ITALIA - ASHGABAD il nostro corrispondente ci attende e ci accompagna in albergo.
Con bus e guida visita della città compreso Museo Storico e Museo del Tappeto.
ASHGABAD - NOKHUR Dopo aver fatto l’inventario delle scorte viveri, spesa generale al Supermercato (c’è di tutto) compresa acqua minerale per i primi 3 giorni, ci dirigiamo verso le montagne del Kopet Dag ed il suo capoluogo Nokhur. Per strada visita della Moschea di Geok Depe ed al lago sotterraneo di Kow-Ata.
VISITA DELLA PROVINCIA DI NOKHUR. La temperatura è fresca e ventilata. Con il nostro bus visitiamo la zona fermandoci a qualche punto panoramico, una cascata, il cimitero di Nokhur, con le sue lapidi adornate di corna di capra - ed un olmo plurisecolare. L’interesse di questa giornata è dato dal fatto che riusciamo ad avere dei contatti con la gente locale nei loro villaggi di residenza: la gente non è avvezza al turismo e dimostra una spontanea curiosità e cordialità verso lo straniero. Le giovani donne ed i bambini sono di una bellezza a volte straordinaria. Un pò meno gli uomini. E’ interessante vedere nei volti della gente tratti somatici molto diversi segno di un incrocio di razze antico e profondo.
NOKHUR - BALKANABAT - VERSO IL DESERTO Il rendez-vous con l’equipaggio dei prossimi giorni è stabilito lungo la strada: Trasbordo del gruppo, dei bagagli e delle provviste sulle Toyota 4x4 ed un Camion Gas 4x4 (ex esercito Russo). Giunti a Balkanabat organizziamo l’acquisto di tutta l’acqua da bere per i prossimi 6 giorni di deserto e la spesa di un pò di verdura e frutta. Lasciate alle spalle le ultime tracce di insediamenti abitativi, cominciamo ad addentrarci nel deserto: la strada asfaltata è ormai un ricordo e le robuste Toyota si inseguono su piste miste di sassi e sabbia. Primo campo nel letto di un wadi asciutto.
KARAKUM DESERT: YANGIKALA CANYON-DASHDESHEN
DASHDESHEN – MELEKOCH OASIS
MELEKOCH OASIS - CHAARLI
CHAARLI - DARVAZA
CENTRAL WESTERN KARAKUM CAMP
Il deserto è un unicum senza nome, i nomi indicati non hanno effettivi riferimenti nel territorio, solo le sue svariate bellezze lo rendono diverso ad ogni passo e ad ogni momento del giorno e della notte. Le giornate iniziano con il ritmo naturale del ritorno della luce e del sole. Dopo la colazione smontiamo il campo e proseguiamo il nostro viaggio: durante le lunghe giornate di attraversamento, c’è sempre qualche spettacolo nello spettacolo: come quando ci affacciamo con un colpo d’occhio superbo su Yangykala Canyon: natura sovrana incontrastata! L'ultimo giorno e ritroviamo l'asfalto, velocemente arriviamo a Darvaza. Proseguiamo senza fermarci e percorsi una decina di kilometri, giriamo a destra per una pista di sabbia. Arriviamo presto sulla sella di una altura e….nella cornice del tramonto, ci appare, in tutta la sua suggestione, il cratere con altissime fiamme che illuminano la notte. Spettacolo unico e assolutamente da non perdere.
DARVAZA - ASHGABAD - MARY
Da Darvaza proseguiamo per Ashgabad. Visita di Nisa, sito patrimonio dell'umanità dal 2007. Prima capitale della dinastia Arsacide. Volo per Mary.
ASHGABAD - MARY - MERV - MARY
Dire che l’area archeologica è vasta è alquanto riduttivo.
Tornati ad Ashgabad visitiamo il Museo Archeologico: è molto interessante, poi il lunghissimo trasferimento fino ad Ashgabat: ci fermiamo poco prima, per visitare le rovine di Anau.
MARY - MERV - ASHGABAD
Visita della vasta area archeologica e del Museo, patrimonio dell'umanità dal 1999 fu una importante città -oasi sulla Via della Seta e strategico punto di scambio culturale e politico.
ASHGABAD Ultimo giorno in Turkmenistan: con il bus andiamo al mercato di Tolkuscta (GI-DO): enorme, multicolore e soprattutto, come per il resto del viaggio, non ci sono turisti in giro!
ASHGABAD - ITALIA
Nota: la descrizione vale per programmi da effettuare in Aprile-Maggio e Settembre-Ottobre. Nei mesi estivi l’itinerario viene parzialmente modificato in base alle situazioni climatiche.