Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Apr Mag Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
In tenda, una notte in hotel a Aktau
TRASPORTI
4X4 con autista e a piedi
DIFFICOLTÀ
Itinerario su pista e fuori strada, camminate, campeggio in aree prive di strutture
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Carmelo BARBASSO - Tel. 3395439526
Marco VASTA - Tel. 347 7001081
Silvia ANTONINI - Tel. 3921682175
Massimo CASTELLUCCI - Tel. 3393397838
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Kazakhstan: per i cittadini italiani non è richiesto il visto. 

à necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Kazakhstan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Esplora il deserto del Kazakhstan!
In tenda sotto le stelle tra pesaggi lunari e surreali cattedrali di roccia.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.860 €
Supplemento
Estate
e Settembre
fino a*
+200 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
e tutto il mese di Aprile
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
Nei mesi di Ottobre e Novembre
fino a*
+150 €
Partenze da altri aeroporti su richiesta con supplemento
quote basate su 9 partecipanti
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze) i trasporti, in 4x4 ove necessario, guida, pernottamenti al campo, pasti al campo.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
100 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
30 AGO - 07 SET
cod: 3667
Prenota
06 SET - 14 SET
cod: 9110
Prenota
13 SET - 21 SET
cod: 9117
Prenota
13 SET - 21 SET
cod: 9118
Prenota
20 SET - 28 SET
cod: 9119
Prenota
20 SET - 28 SET
cod: 9120
Prenota
27 SET - 05 OTT
cod: 9121
Prenota
04 OTT - 12 OTT
cod: 9122
Prenota
04 OTT - 12 OTT
cod: 9123
Prenota
11 OTT - 19 OTT
cod: 9124
Prenota
11 OTT - 19 OTT
cod: 9125
Prenota
18 OTT - 26 OTT
cod: 9126
Prenota
18 OTT - 26 OTT
cod: 9127
Prenota
25 OTT - 02 NOV
cod: 9128
Prenota
01 NOV - 09 NOV
cod: 9129
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

LE ANTICHE MOSCHEE E LE SFERE DI ROCCIA

Partiremo da Aktau per raggiungere Hanga Baba, necropoli lungo l’antica Via della Seta, e poi Zhigalgan, con i suoi fossili preistorici. Attraverseremo il candore del Kapamsay Canyon e visiteremo la moschea rupestre di Shakpak-Ata. Scopriremo le sfere di pietra della valle di Torish, ammireremo Sherkala dall’alto e monteremo il campo tra le formazioni rocciose di Ayrakty.

Giorni 4-6

DAI LAGHI SALATI ALLA VALLE DI BOZZHIRA

Faremo rifornimento di viveri a Shetpe prima di raggiungere il lago salato di Tuzbair, dove il cielo si specchia sul velo d’acqua. Attraverseremo l’altopiano dell’Ustyurt fino alla valle di Bozzhira, tra torri calcaree, creste bianche e canyon scolpiti dal tempo. Cammineremo lungo belvedere vertiginosi e ci immergeremo nella quiete surreale di questo paesaggio fossile.

Giorni 7-9

TERRE LUNARI, DESERTI E IL “TIRAMISÙ”

Proseguiremo verso la valle lunare di Baisary, punteggiata di pietre nere, e poi verso Bokty, la montagna a bande colorate impressa sulle banconote. Scopriremo le colline stratificate del “Strawberry Tiramisù” e faremo campo tra le sue curve arcobaleno. Concluderemo il nostro viaggio tra le dune di Seneka, i pozzi petroliferi di Zhana-Uzen e la depressione salina di Karagie, prima del rientro ad Aktau.

COSA DICONO I VIAGGIATORI

PERCHÉ FARE QUESTO VIAGGIO

“Il viaggio è stupendo, un’esperienza unica a contatto con la regione desertica del Mangystau che si estende a est del Mar Caspio nel Kakazistan sud-occidentale dove in passato correva una diramazione della Via della Seta. Sarete sempre a contatto con la terra, con il gesso e con panorami mozzafiato, in compagnia di autisti molto professionali e super organizzati, che conoscono perfettamente il territorio. Normalmente si hanno sei notti in tenda e una il giorno del rientro, in albergo. Può capitare in caso di maltempo di dormire in qualche villaggio nelle yurte o in case di fortuna. Nessun problema per il freddo, anzi, troppo caldo in alcuni giorni ma 34 gradi sempre accompagnati dal vento della steppa” (Stefano S.)

Redazionale di viaggio

Un viaggio di pura esplorazione in una delle regioni più remote e affascinanti dell’Asia Centrale: il Mangystau, altopiano desertico nel sud-ovest del Kazakistan, affacciato sul Mar Caspio e punteggiato di formazioni rocciose spettacolari, necropoli rupestri e paesaggi che sembrano usciti da un altro pianeta. Dall'arrivo ad Aktau, città portuale moderna e avamposto sul Caspio, partiremo in fuoristrada per un itinerario off-road che ci porterà ogni giorno più lontano dalla civiltà, addentrandoci in canyon scavati nel gesso, laghi salati, altopiani vertiginosi e colline a strati che sembrano dessert giganti. Un viaggio essenziale, in autosufficienza, tra campeggi nel nulla, assenza totale di strutture e cucina da campo, dove il silenzio del deserto sarà il nostro compagno più fedele.

LE ANTICHE MOSCHEE E LE SFERE DI ROCCIA

Dopo l’arrivo ad Aktau, incontreremo le nostre esperte guide locali e, saliti sulle nostre jeep attrezzate, lasceremo la costa del Caspio per inoltrarci nel Mangystau. Seguiremo le tracce di una regione che fu crocevia della Via della Seta e testimone di culti antichissimi. Inizieremo il nostro viaggio nella steppa con la necropoli di Hanga Baba, antico luogo di sepoltura carovaniero, e proseguiamo verso Zhigalgan, un'area fossilifera dove affiorano i resti pietrificati di animali preistorici risalenti a oltre 10 milioni di anni fa.

Entreremo poi nello spettacolare Kapamsay Canyon, una fenditura scavata tra pareti di gesso bianco, che potremo esplorare con facilii camminate. Il paesaggio continuerĂ  a sorprenderci con la visita alla moschea sotterranea di Shakpak-Ata, scavata nella roccia piĂą di mille anni fa e considerata patrimonio culturale kazako.

Dopo il primo campo tra le falesie bianche del Shakpak-Tassay, punteremo sulla leggendaria Torish Valley, disseminata di enigmatiche sfere di pietra perfettamente tonde, modellate dal mare, dal tempo e dai sedimenti. Incontreremo poi Kyzil Kala, insediamento fortificato in rovina, e saliremo al punto panoramico su Sherkala, montagna dalle sembianze di una tenda o di un panettone solitario nella steppa. Qui, monteremo il nostro campo tra le formazioni di Ayrakty, i cui pinnacoli e bastioni naturali ci regaleranno un tramonto indimenticabile.

CURIOSITĂ€

LO SAPEVI CHE...?

La Valle di Torish, conosciuta anche come Valley of Balls, è uno dei luoghi più enigmatici del Mangystau. Il paesaggio è punteggiato da migliaia di sfere di pietra che emergono dal terreno sabbioso come uova giganti, alcune integre e lisce, altre spaccate a metà, rivelando all’interno strutture concentriche perfette. La dimensione varia da pochi centimetri a oltre tre metri di diametro. Queste formazioni sono chiamate concrezioni: strutture rocciose nate milioni di anni fa dal deposito di minerali attorno a un nucleo centrale — che può essere un fossile, una foglia o una particella organica — all’interno di sedimenti marini o fluviali. Con il tempo, la compattazione e l’erosione hanno liberato queste “sfere fossili”, portandole in superficie. Alcuni studi le datano a circa 120 milioni di anni fa, rendendole coetanee dei dinosauri.

Valle di Torish | Avventure nel Mondo
Valle di Torish
Sherkala | Avventure nel Mondo
Sherkala

DAI LAGHI SALATI ALLA VALLE DI BOZZHIRA

Lasciamo per qualche ora le piste per una sosta di rifornimento a Shetpe, piccolo centro abitato, prima di immergerci nella bellezza silenziosa del lago salato di Tuzbair. Qui il bianco del sale si estende all’orizzonte riflettendo il cielo e creando effetti ottici ipnotici.

Attraverseremo il plateau dell’Ustyurt, una delle zone più isolate del Kazakistan, popolata da antilopi saiga, volpi del deserto e steppe silenziose, fino a raggiungere uno dei luoghi simbolo del Mangystau: la Valle di Bozzhira, conosciuta come l’“Arizona kazaka”.

Questo anfiteatro geologico è uno degli scenari più spettacolari dell’Asia Centrale. Qui il tempo ha scolpito due torri gemelle di pietra calcarea, alte fino a 200 metri, che dominano una distesa ondulata e candida, incisa da gole profonde e crinali frastagliati. Il sito si trova sul bordo occidentale del plateau di Ustyurt, un’enorme tavolato che un tempo era sommerso dal mare di Tetide: le rocce marine, sedimentate milioni di anni fa, custodiscono ancora oggi fossili di molluschi, coralli e squame di pesce.

Il senso di isolamento sarà totale: qui il vento sarà l’unico suono e l’orizzonte sembrerà infinito. Le nostri notti in questo luogo, resteranno per sempre nella nostra memoria: monteremo le tende e la cucina da campo in un luogo che sembra appartenere ad un altro pianeta e la cui unicità e fragilità richiede un rispetto totale.

Campo a Bozzhira | Avventure nel Mondo
Campo a Bozzhira
Panoramica del canyon | Avventure nel Mondo
Panoramica del canyon

TERRE LUNARI, DESERTI E IL “TIRAMISÙ”

Dopo aver dormito tra i canyon, ci sposteremo in un’area ancora piĂą remota e selvaggia: la valle di Baisary, un paesaggio lunare punteggiato da pietre nere di origine vulcanica che contrastano con la sabbia chiarissima. Da qui ci muoveremo verso la montagna simbolo di questa regione: Bokty, perfettamente simmetrica, dalle linee colorate e incastonata nel nulla. 

Poco oltre ci attenderĂ  una delle mete piĂą sorprendenti del viaggio: lo Strawberry TiramisĂą, nome affettuoso dato dai primi esploratori italiani a una formazione geologica fatta di colline ondulate a strati rosa, rossi e crema, che ricordano davvero il dolce omonimo. Il nome reale di questo luogo resta volutamente taciuto, per proteggerlo dal turismo invasivo: dormiremo in tenda al suo interno, avvolti da colori irreali. 

Proseguiremo il nostro percorso verso le dune di Seneka, dove proveremo un breve safari tra le sabbie, prima di tornare sulla strada asfaltata passando tra le installazioni industriali di Zhana-Uzen, uno dei principali giacimenti petroliferi del paese. L’ultima sosta sarà al Karagie Hollow, una depressione salina di oltre 100 metri sotto il livello del mare, tra le più profonde dell’Asia Centrale. Da qui, rientreremo ad Aktau, con il cuore ancora pieno di silenzio e polvere.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
ASIA CENTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili