Avventure nel Mondo
DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino e auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida. Occorre patente internazionale.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Fabio PACIFICO - Tel. 3474406343
Dario CAPELLERO - Tel. 3477117205
Graziella BONI -via Whatsapp- 3477202373
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Il visto si prende in arrivo. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’uscita dal Paese. Si raccomanda di verificare che il proprio passaporto sia perfettamente integro oltre che dotato di almeno due pagine contigue bianche. Le Autorità locali, infatti, sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche.
Viaggi in Sud Africa con minori: 
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui

SITUAZIONE COVID-19
Sudafrica

Ingresso consentito senza alcuna restrizione. 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.600
Supplemento
Estate
+ 240
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 240
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 150
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale). Il quaderno di viaggio Africa australe, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio dell’auto per l'intero itinerario da Port Elisabeth a Capetown (esclusa la benzina) e le assicurazioni.
Leggere Art. 8 del decalogo.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
500
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
30 OTT - 08 NOV
cod: 2575
Prenota
30 NOV - 09 DIC
cod: 2576
Prenota
Itinerario e redazionale
Itinerario di viaggio
Giorno 1
Partenza dall'Italia
Giorno 2
70 km
1 ore
Johannesburg – Port Elisabeth – Addo N.P.
Giorno 3
256 km
3 e 20 ore
Addo N.P. – Jeffrey's Bay – St. Francy's Bay – Tsitsikamma N.P.
Giorno 4
306 km
3 e 10 ore
Tsitsikamma N.P. – Knysna – Swellendam
Giorno 5
412 km
4 e 45 ore
Swellendam – De Hoop (via Bredarsdorp) – Cape Agulhas – Hermanus
Giorno 6
279 km
4 e 25 ore
Hermanus – Betty’s Bay – Franschhoek – Stellenbosch
Giorno 7
70 km
1 e 30 ore
Stellenbosch Cape Town
Giorno 8
Cape Town (city tour)
Giorno 9
Cape Town – Johannesburg
Giorno 10
Rientro in Italia

Il Sudafrica è un Paese davvero stupendo, terra magica e misteriosa, sconfinata e mutevole, ricca di storia, razze, culture e tradizioni, paese multietnico che ha saputo sfruttare le immense risorse e le bellezze naturali di cui è ricco e ricucire anche se solo in parte le sue profonde ferite. Grandi deserti si alternano a foreste lussureggianti, ripidissime scogliere a spiagge sconfinate e bianchissime, moderne città a immense distese popolate solo da animali. L’insieme di questo territorio così esteso e vario e la convivenza, a volte forzata, di diverse culture e razze si fondono in un caleidoscopio di animali, paesaggi, tramonti, bagliori di immense metropoli letteralmente da brivido, dall’attrazione magnetica, da togliere quasi il fiato. Ma il Sudafrica è soprattutto un paese che sta cambiando. I neri, i coloured hanno definitivamente sconfitto l’apartheid per costruire una democrazia integrale grazie anche all’apporto dell'ex presidente della repubblica, Mandela, simbolo della lotta per i diritti civili. Anche in un viaggio di 10 giorni dedicato alla parte meridionale del Paese può avvicinare questa realtà in rapido divenire per cercare di capire. Un viaggio breve quindi, ma intenso che ci offre scenari grandiosi lungo la Garden Route e che ci farà scoprire alcune meraviglie di questo paese. 

Dall'Italia in volo per Port Elisabeth, quì preso possesso dei nostri pulmini decideremo se visitare l'Addo Olifant N.P. per avere un assaggio di animali in libertà, quindi puntiamo verso la famosissima Garden Route che costeggia laghi, lagune e foreste in un paesaggio in parte alpino e in parte marino, Jeffrey’s Bay vero e proprio paradiso dei surfisti, lo Tsitsikamma National Park, Mossel Bay con 'l'albero della posta' e la copia della caravella con cui Bartolomeo Diaz doppiò il Capo di Buona Speranza, la riserva di De Hoop con dune bianche fino al mare di Koppie Alleen. Toccheremo Cape Agulhas con il suo famoso faro, per ammirare il maestoso spettacolo dei due oceani che si incontrano, ancora una deviazione per Hermanus per l'avvistamento delle balene e poi le colonie di pinguini di Betty's Bay e i cormorani di Lamberts Bay. Proseguiremo poi fra i vigneti di Paarl e Stellenbosch (dove centellineremo l'ottimo vino apprendendo la differenza tra i prodotti delle varie fattorie) e poi via sino a Città del Capo, incredibilimente bella, così sospesa fra montagne e oceano. Visiteremo il museo con le splendide raccolte etnografiche, il mercato dei fiori, i vicoli del quartiere malese e gli shopping centre della città moderna e poi via in funivia (o a piedi per i più coraggiosi) sino ai 1000 m della Table Mountain che domina la città e la baia, la cabinovia è senza piloni, salendo la base ruota così da completare un giro e permettere a tutti di vedere il paesaggio a 360°. In alto la temperatura è di soli 4°, siamo poco più alti di 1000 metri. Il panorama è fantastico, la vista mozzafiato verso le altre alture (Testa del Leone e i 12 Apostoli), verso Robben Island, verso il centro città, verso l’orizzonte con gli altri quartieri e insenature. La sommità è un grande plateau piatto, ricoperto da rocce e arbusti, qua e là le solite procavie. 

Torniamo in città e continuiamo per l'isola di Robben Island dove Nelson Mandela ha passato la sua reclusione, quindi al Capo di Buona Speranza Cape Good Hope N.P. Dal parcheggio partono sia il sentiero per salire a Cape Point (10 min a piedi in salita, ma è facilissima, in alternativa c’è la cabinovia), e quello per scendere a Cape of Good Hope (1 ora a piedi andata e ritorno, facile). Da entrambi si gode di una vista a 360 gradi sul promontorio, siamo sulla punta estrema del continente africano da dove saluteremo questo straordinario angolo d’Africa. Da Capetown, in volo, non senza nostalgia, torneremo in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
AFRICA AUSTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili