Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino e auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida. Occorre patente internazionale.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Silvia MIELE - Tel. 3291083418
Micaela STACCIOLI - Tel. 328-0685798
Fabio RUFFINI - Tel. 3382772074
Avvisi e Note

A causa delle perduranti tensioni politiche, e finché non si stabilizza la situazione interna, il regno di eSwatini è attualmente escluso dall’itinerario

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Il visto si prende in arrivo. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’uscita dal Paese. Si raccomanda di verificare che il proprio passaporto sia perfettamente integro oltre che dotato di almeno due pagine contigue bianche. Le Autorità locali, infatti, sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche. 
VIAGGI IN SUDAFRICA CON MINORI: 
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui 
Raccomandata profilassi antimalarica nelle provincia di Mpumalanga incluso il Kruger National Park e Kwazulu-Natal e Tugela River da ottobre a maggio.
 

SITUAZIONE COVID-19
Sudafrica

Ingresso consentito senza alcuna restrizione. 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Eswatini

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.780
Supplemento
Estate
+ 240
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 240
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 150
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale). I voli interni, il quaderno di viaggio Africa australe, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio dell’auto per l’intero itinerario (esclusa la benzina) e le assicurazioni.
Leggere Art. 8 del decalogo.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
850
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
29 OTT - 14 NOV
cod: 2569
Prenota
23 NOV - 09 DIC
cod: 2570
Prenota
Itinerario e redazionale

"Il mondo in un solo Paese" recitano i depliant turistici e per una volta dicono il vero. Il Sudafrica offre paesaggi splendidi e diversissimi, deserti, savane, canyon, lagune, montagne, coste bagnate da due oceani e ovunque una flora e una fauna straordinarie. E mostra un’incredibile mescolanza di Africa e Europa, talvolta in stridente e drammatico contrasto, talvolta capaci di incontrarsi e di creare una nuova realtà. È un pezzo d’Africa dove il benessere è più diffuso che nel resto del continente. Ma il Sudafrica è soprattutto un paese che sta cambiando. I neri, i coloured hanno definitivamente sconfitto l’apartheid per costruire una democrazia integrale grazie anche all’apporto dell’ex presidente della repubblica, Mandela, simbolo della lotta per i diritti civili. Anche in un viaggio di poche settimane si può avvicinare questa realtà in rapido divenire e cercare di capire.

Partiamo dall’Italia in volo per Johannesburg e all’aeroporto troveremo i pulmini che guideremo durante il nostro viaggio attraverso Sudafrica, Swaziland,Transkei e Ciskei fino a Città del Capo. Dopo un breve giro di Jo’burg e, se possibile, della township di Soweto, ci dirigeremo verso Pretoria e la vicina miniera di diamanti Cullinan. Proseguiamo per Middleburg e Sabie da dove attraverso una bella foresta raggiungiamo le Cascate Mac Mac e il bellissimo Blyde River Canyon nell’omonimo parco. Attraverso Phalaborwa proseguiremo verso il Parco Kruger, attraversando una regione tra le più affascinanti del Sudafrica, sia per gli insediamenti delle varie etnie (Venda, Ndebele), sia per la grande varietà di paesaggi: fiumi, cascate, montagne, canyon, foreste di pini e di eucalipti, savane e macchie di acacie spinose che ospitano una fauna varia e numerosa. Entreremo nel primo dei numerosi parchi che visiteremo durante il nostro viaggio: il Parco Kruger , limitatamente ai campi aperti in questa stagione. Guideremo fra branchi di gazzelle, antilopi, eland, orici, gnu, kudu, bufali, zebre, giraffe, elefanti; incontreremo rinoceronti bianchi e neri, ippopotami, coccodrilli, leoni (ce ne sono più di 2000), iene brune e maculate, sciacalli e con un po’ di fortuna anche ghepardi e leopardi. E, per gli amanti di birdwatching, c’è un enorme varietà di uccelli: 468 specie fra cui moltissimi rapaci, aironi, tucani, marabù, serpentari, buceri e storni metallici che ci terranno compagnia a colazione. 

Attraverseremo quindi lo Swaziland , un piccolo regno nero interamente racchiuso nella RSA, dove convivono antico e moderno: mercati indigeni, ma anche supermercati dove è ancora possibile vedere uomini nei tradizionali vestiti di pelli. Rientrati in Sudafrica non avremo che l’imbarazzo della scelta tra i numerosi parchi e riserve naturali che andremo incontrando: Mkuze Game Reserve, Hluhluwe, iMfolozi e, affacciata sul mare, iSimangaliso Wetland Park, dove risaliremo il fiume in barca fra ippopotami, coccodrilli e un’incredibile varietà di uccelli. Attraverseremo gli insediamenti zulù e punteremo su Durban, dove l’Africa ha il sapore dell’India e ovunque si sente profumo di curry. Un breve volo ci porterà a Port Elisabeth, cambio delle auto e tappa nel Karoo a Graaff Reinet per assaporare l'altopiano desertico sudafricano e visitare la Valley of Desolation con le aquile nere che ci volteggeranno sulla testa. Torniamo sulla costa e puntiamo verso la famosissima Garden Route che costeggia laghi, lagune e foreste in un paesaggio in parte alpino e in parte marino, toccando lo Tsitsikamma National Park e le riserve di De Hoop con dune bianche fino al mare di Koppie Alleen

Toccheremo Cape Agulhas per ammirare il maestoso spettacolo dei due oceani che si incontrano, ancora una deviazione per Hermanus per l’avvistamento delle balene e poi via sino a Città del Capo, incredibilimente bella, così sospesa fra montagne e oceano. Visiteremo il museo con le splendide raccolte etnografiche, il mercato dei fiori, i vicoli del quartiere malese e gli shopping centre della città moderna e poi via in funivia (o a piedi per i più coraggiosi) sino ai 1000 m della Table Mountain che domina la città e la baia. Se riusciremo, faremo anche una puntata sulla costa atlantica per vedere le colonie di pinguini di Betty's Bay e i cormorani di Lamberts Bay e il Langebaan National Park. Proseguiremo poi fra i vigneti di Paarl e Stellenbosch (e dove centellineremo l’ottimo vino apprendendo la differenza tra i prodottti delle varie fattorie) arrivando al Capo di Buona Speranza da cui saluteremo questo straordinario angolo d’Africa. Quindi raggiungeremo Capetown da dove, in volo, torneremo in Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia - Johannesburg
Giorno 2
430 km
Johannesburg (arrivo di buon mattino) - Sabie - Graskop
Giorno 3
210 km
Graskop, Pinnacle, God’s Window/Rain forest, Lisbon falls, Berlin falls, Blyde River Canyon, Bourke’s Luck Potholes, 3 Rondavels - Phalaborwa
Giorno 4
245 km
Phalaborwa-Kruger np-Letaba-Olifants-Skukuza rest camp
Giorno 5
185 km
Kruger np-Pretoriuskop rest camp
Giorno 6
275 km
Kruger np-Swaziland-Ezulwini market-Mlilwane Wildlife Sanctuary
Giorno 7
330 km
Mlilwane (esc. cavallo o trek (3h30'))-Sudafrica-Hluhluwe - Emdoneni
Giorno 8
140 km
Hluhluwe-Imfolozi NP (Centenary Center)-Nyalazi gate-St. Lucia (escursione in barca estuario)
Giorno 9
270 km
St. Lucia-Simangaliso Wetland park (Mission Rock, Cape Vidal) -Ballito
Giorno 10
240 km
Durban Partenza in volo per Port Elizabeth -Tsitsikamma np (bridge trail, ponti sospesi 2h)
Giorno 11
130 km
Storms River Tsitsikamma np (big tree, Otter trail 3h) - Bloukrans bridge - Nature's Valley - Knysna
Giorno 12
295 km
Knysna (lagoon, the Heads) - Wilderness NP - Mossel Bay - Witsand
Giorno 13
335 km
Witsand - Malgas - De Hoop reserve - Arniston - Cape Agulhas- Hermanus
Giorno 14
315 km
Hermanus (Whale watching)-Betty’s Bay (pinguini Stone point)- Stellenbosch (degustazione vini)-cape of Good Hope NP (Cape Point) - Cape Town
Giorno 15
15 km
Cape Town (Table Mountain (trek 4h30'), visita città)
Giorno 16
35 km
Cape Town (visita città), e partenza per l’Italia
Giorno 17
Arrivo in Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili