HIMBA NAMIBIA Viaggio di gruppo • Adventure • Africa Meridionale
Nel Kaokoland alla ricerca degli Ovahimba, nel paese dove le donne sorridono. Ma anche il parco Etosha, la Skeleton Coast, le dune del Namib, il massiccio dello Spitzkoppe.
Dario Valerio PASTORE - Tel. 3348458224
Mauro COLOMBO - Tel. 02-33240157
ATTENZIONE il passaporto e le foto devono essere in perfetto stato per evitare spiacevoli contestazioni da parte della polizia di frontiera che possono concludersi con il rifiuto dell'ingresso nel paese e la richiesta dell'emissione di un nuovo passaporto da parte dell'Ambasciata Italiana.
VIAGGI IN NAMIBIA CON MINORI:
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui
Raccomandata profilassi antimalarica da Novembre a Giugno.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
I PARTECIPANTI SI IMPEGNANO, PER LA PROPRIA SICUREZZA, A NON SUPERARE MAI LA VELOCITÀ DI 60 KM/H SU PISTA E DI 80 KM/H SU ASFALTO E A NON VIAGGIARE DI NOTTE. Leggere Art. 8 del regolamento di partecipazione relativo alle coperture assicurative auto.
Un viaggio che vuole soffermarsi nella regione più settentrionale della Namibia, il Kaokoland, la terra degli Himba, questi cordialissimi e fieri nomadi che si coprono il corpo di pelli di capra e le donne con un impasto color ocra come la terra d’Africa. Nostro intento sarà ora quello di andare a documentare gli agglomerati più incontaminati di oavahimba, nelle lande più remote e di conseguenza più inaccessibili: la grandissima vallata del Marienfluss e l’Hartmann Valley nel Nord Ovest della Namibia, tra il Kunene River e la mitica Skeleton Coast, bagnata dalle fredde acque della corrente del Benguela. Per piste a tratti decisamente impervie ci spingeremo nei kraal (villaggi) più sperduti, rendendo omaggio al capo villaggio e agli anziani attorno al fuoco rituale che è l’anima della comunità. Cercheremo di approfondire la conoscenza dei loro costumi, dei loro insediamenti e delle loro tradizioni mano a mano che abbandoneremo le piste più battute per inoltrarci per giorni e giorni nello spettacolo grandioso dell’infinito africano: tra i più nascosti (e quindi intatti!) Kraal Himba, in un ambiente dove zebre, gazzelle e struzzi non sono osservati da migliaia di turisti in viaggi organizzati, ma convivono sotto la volta blu del cielo che sorride agli elefanti del deserto: natura selvaggia, silenziosa purtroppo ugualmente in via di estinzione. Completeremo il nostro viaggio scendendo lungo la Skeleton Coast fino a Swakopmund per rientrare infine a Windoek.
Dall’ Italia in volo per Windhoek ; all’aeroporto prendiamo possesso delle nostre fuoristrada e puntiamo direttamente verso il Parco Etosha dove entreremo attraverso il varco meridionale di Okaukuejo , siamo in un parco «controllato» con pozze alimentate artificialmente da centraline ad energia solare, ciò nonostante l’incontro con i branchi di elefanti, di bufali, di gnu, con i leoni accoccolati all’ombra delle acacie e tanti altri animali rappresenta uno straordinario benvenuto nel continente africano. La vista poi in piena notte di animali all’abbeverata nelle pozze illuminate di Okaukuejo o quella ancor più bella di Halali aggiungeranno fascino a questo primo incontro. Proseguiamo per Halali e Namutoni dove lasciamo l’Etosha e puntiamo decisamente al nord verso il confine con l’Angola e il fiume Kunene. Raggiungiamo Ruacana, quindi Opuwo e la pista per le Epupa Falls, una vera oasi di indescrivibile bellezza con palme e il fiume che scorre lento prima di precipitare in un canyon vorticoso. Ci lasciamo alle spalle le cascate di Epupa e cominciamo la nostra spedizione verso ovest, per entrare in una delle aree geografiche più remote e sconosciute della Namibia. Da Opuwo eccoci ad Orupembe, è da qui che partiremo per visitare le due stupende vallate: il Marienfluss e l’Hartmann, regioni remote e selvagge dove domina la natura e dove esistono ancora oggi villaggi himba autentici ed incontaminati. Rientrati ad Orupembe proseguiamo verso sud per Purros ed eccoci tornati sulle piste classiche percorse dal NAMIBIA BREVE che ci porteranno all’imponente Brandberg, al massiccio granitico dello Spitzkoppe, alla Skeleton Coast e Cape Cross, alla tranquilla Swakopmund, alle magiche dune di Sossusvlei ed infine, a fine viaggio, a Windhoek dove ci attende il nostro volo per l’Italia.



