Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e prevalentemente tenda propria
TRASPORTI
auto 4x4, i partecipanti esperti si alternano alla guida OCCORRE LA PATENTE INTERNAZIONALE
PASTI
cucina da campo,si collabora in cucina,ristorantini
DIFFICOLTÀ
guida in fuoristrada, itinerario impegnativo
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Luigi LIGUORI - Tel. 3703277487
Dario Valerio PASTORE - Tel. 3348458224
Mauro COLOMBO - Tel. 02-33240157
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono visti. Passaporto valido almeno 6 mesi, occorrono 2 pagine libere consecutive sul passaporto.
ATTENZIONE il passaporto e le foto devono essere in perfetto stato per evitare spiacevoli contestazioni da parte della polizia di frontiera che possono concludersi con il rifiuto dell'ingresso nel paese e la richiesta dell'emissione di un nuovo passaporto da parte dell'Ambasciata Italiana.
VIAGGI IN NAMIBIA CON MINORI:
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui
Raccomandata profilassi antimalarica da Novembre a Giugno.
SITUAZIONE COVID-19
Namibia

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.050
Supplemento
Estate
+ 240
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 300
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 150
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano. (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale). Il quaderno di viaggio Africa australe, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio delle auto per l’intero itinerario, le assicurazioni auto (esclusa la benzina).
I PARTECIPANTI SI IMPEGNANO, PER LA PROPRIA SICUREZZA, A NON SUPERARE MAI LA VELOCITÀ DI 60 KM/H SU PISTA E DI 80 KM/H SU ASFALTO E A NON VIAGGIARE DI NOTTE. Leggere Art. 8 del regolamento di partecipazione relativo alle coperture assicurative auto.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
700
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
20 OTT - 06 NOV
cod: 2531
Prenota
27 OTT - 12 NOV
cod: 2535
Prenota
Itinerario e redazionale

Un viaggio che vuole soffermarsi nella regione più settentrionale della Namibia, il Kaokoland, la terra degli Himba, questi cordialissimi e fieri nomadi che si coprono il corpo di pelli di capra e le donne con un impasto color ocra come la terra d’Africa. Nostro intento sarà ora quello di andare a documentare gli agglomerati più incontaminati di oavahimba, nelle lande più remote e di conseguenza più inaccessibili: la grandissima vallata del Marienfluss e l’Hartmann Valley nel Nord Ovest della Namibia, tra il Kunene River e la mitica Skeleton Coast, bagnata dalle fredde acque della corrente del Benguela. Per piste a tratti decisamente impervie ci spingeremo nei kraal (villaggi) più sperduti, rendendo omaggio al capo villaggio e agli anziani attorno al fuoco rituale che è l’anima della comunità. Cercheremo di approfondire la conoscenza dei loro costumi, dei loro insediamenti e delle loro tradizioni mano a mano che abbandoneremo le piste più battute per inoltrarci per giorni e giorni nello spettacolo grandioso dell’infinito africano: tra i più nascosti (e quindi intatti!) Kraal Himba, in un ambiente dove zebre, gazzelle e struzzi non sono osservati da migliaia di turisti in viaggi organizzati, ma convivono sotto la volta blu del cielo che sorride agli elefanti del deserto: natura selvaggia, silenziosa purtroppo ugualmente in via di estinzione. Completeremo il nostro viaggio scendendo lungo la Skeleton Coast fino a Swakopmund per rientrare infine a Windoek. 

Dall’ Italia in volo per Windhoek ; all’aeroporto prendiamo possesso delle nostre fuoristrada e puntiamo direttamente verso il Parco Etosha dove entreremo attraverso il varco meridionale di Okaukuejo , siamo in un parco «controllato» con pozze alimentate artificialmente da centraline ad energia solare, ciò nonostante l’incontro con i branchi di elefanti, di bufali, di gnu, con i leoni accoccolati all’ombra delle acacie e tanti altri animali rappresenta uno straordinario benvenuto nel continente africano. La vista poi in piena notte di animali all’abbeverata nelle pozze illuminate di Okaukuejo o quella ancor più bella di Halali aggiungeranno fascino a questo primo incontro. Proseguiamo per Halali e Namutoni dove lasciamo l’Etosha e puntiamo decisamente al nord verso il confine con l’Angola e il fiume Kunene. Raggiungiamo Ruacana, quindi Opuwo e la pista per le Epupa Falls, una vera oasi di indescrivibile bellezza con palme e il fiume che scorre lento prima di precipitare in un canyon vorticoso. Ci lasciamo alle spalle le cascate di Epupa e cominciamo la nostra spedizione verso ovest, per entrare in una delle aree geografiche più remote e sconosciute della Namibia. Da Opuwo eccoci ad Orupembe, è da qui che partiremo per visitare le due stupende vallate: il Marienfluss e l’Hartmann, regioni remote e selvagge dove domina la natura e dove esistono ancora oggi villaggi himba autentici ed incontaminati. Rientrati ad Orupembe proseguiamo verso sud per Purros ed eccoci tornati sulle piste classiche percorse dal NAMIBIA BREVE che ci porteranno all’imponente Brandberg, al massiccio granitico dello Spitzkoppe, alla Skeleton Coast e Cape Cross, alla tranquilla Swakopmund, alle magiche dune di Sossusvlei ed infine, a fine viaggio, a Windhoek dove ci attende il nostro volo per l’Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia - Windhoek
Giorno 2
317 km
Windhoek - Outjo
Giorno 3
118 km
Otavi - Namutomi
Giorno 4
134 km
Okaukuejo - Halali - Namutomi
Giorno 5
341 km
Namutomi - Ruacana
Giorno 6
316 km
Ruacana - Opuwo - Okongwati - Epupa Falls
Giorno 7
362 km
Epupa Falls - Opuwo - Orupembe
Giorno 8
118 km
Orupembe - Red Drum - Marienfluss (Otjinhungwa)
Giorno 9
95 km
Marienfluss - Red Drum (campsite)
Giorno 10
140 km
Red Drum - visita Hartmann Valley - Red Drum
Giorno 11
131 km
Red Drum - Orupembe - Purros
Giorno 12
327 km
Purros - Sesfontein - Warmquelle - Palmwag - Twyfelfontein
Giorno 13
235 km
Twyfelfontein - Brandberg (White Lady) - Uis - Spitzkoppe
Giorno 14
496 km
Spitzkoppe - Swakopmund - Solitaire - Sesriem
Giorno 15
439 km
Sesriem - Sossusvlei - Windhoek
Giorno 16
Windhoek - Italia
Giorno 17
Arrivo Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili