Utilizziamo i cookies tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Nel
rispetto della normativa sulla privacy, abbiamo bisogno della tua approvazione per poterli usare.
tre settimane tra deserti con dune che finiscono in mare, lungo la Skeleton Coast tra i relitti di antichi naufragi, i parchi nazionali e un popolo sorridente
fuoristrada 4x4, i partecipanti si alternano alla guida
OCCORRE LA PATENTE INTERNAZIONALE
PASTI
ristorantini e cassa cucina
DIFFICOLTÀ
alcune strade sterrate, viaggio intenso
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per informazioni: Luciana MESSINA - Tel. 3487011383 Biancamaria FRACAS - Tel. 3355245582 Eros CANGINI - Tel. 338-8827486
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Non occorrono visti. Passaporto valido almeno 6 mesi, occorrono 2 pagine libere consecutive sul passaporto. ATTENZIONE il passaporto e le foto devono essere in perfetto stato per evitare spiacevoli contestazioni da parte della polizia di frontiera che possono concludersi con il rifiuto dell'ingresso nel paese e la richiesta dell'emissione di un nuovo passaporto da parte dell'Ambasciata Italiana. VIAGGI IN NAMIBIA CON MINORI: I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui Raccomandata profilassi antimalarica da Novembre a Giugno.
SITUAZIONE COVID-19
Namibia
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione
rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui
la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano. (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale). Il quaderno di viaggio Africa australe, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio di 4x4 per 18 giorni, le assicurazioni (esclusa la benzina). I PARTECIPANTI SI IMPEGNANO, PER LA PROPRIA SICUREZZA,A NON SUPERARE MAI LA VELOCITA’ DI 60 KM/H SU PISTA, 80 KM/H SU ASFALTO E A NON VIAGGIARE DI NOTTE. Leggere Art. 8 del regolamento di partecipazione relativo alle coperture assicurative auto.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
900
€
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione.
Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere.
Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per
una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Il viaggio effettua integralmente il programma Namibia Breve fino a Sossusvlei e dedica la terza settimana alla Namibia Meridionale seguendo il seguente programma. Attraverso un buono sterrato arriveremo ad Aus quindi a Luderitz porto sull’Atlantico dall’atmosfera surreale di stile bavarese, con le sue pasticcerie, e i caffè. Faremo una escursione alla vicina città fantasma di Kolmanskop abbandonata nel 1956 con case, strade, chiese in rovina, e alle isole della baia. Escursione di un giorno, se possibile, all'isola di Halifax. Punteremo quindi su Hobas per affacciarci sul secondo canyon più grande del mondo. Un senso di vertigine nel contemplare, dal bordo in un precipizio, lo spettacolare Fish River Canyon, poi un tuffo nelle piscine terminali calde di Ali Ais, con ancora nel cuore la passeggiata sulla cresta delle alte dune dei Namib, l’incontro con i cordiali Herero nei loro villaggi. Prima del nostro rientro a Windhoek visiteremo la Quiver Tree Forest per ammirare i secolari alberi aloe e un simpaticissimo ghepardo addomesticato, la diga di Hardap e passaggio del tropico del Capricorno a Kalkrand. Rientriamo a Windhoek per concludere sull’aereo che ci riporterà in Italia questo fantastico viaggio.
Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia - Johannesburg
Giorno 2
aereo
Johannesburg-Windhoek
Giorno 3
540 km
Windhoek-Keetmanshoop-Kokerboom Forest
Giorno 4
315 km
Kokerboom Forest-Giant Playground-Hobas-(Fish River Canyon) Ai Ais
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e
dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione
del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
AFRICA AUSTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.