Avventure nel Mondo
DURATA
18 giorni
PERIODO
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
alberghetti e tenda propria
TRASPORTI
4x4 guidate dai partecipanti esperti di guida con esperienza fuoristrada, viaggio realizzato con un minimo di 2 auto 4x4 OCCORRE LA PATENTE INTERNAZIONALE
PASTI
cucina da campo e ristorantini
DIFFICOLTÀ
tratti in fuoristrada navigazione su lance a motore sul fiume
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Andrea VEZZALI - Tel. 3396016372
Fabrizio PARISI - Tel. 3473067337
Corrado MOZZONE - Tel. 3920082829
Igor MOLESINI - Tel. 3356107680
Giorgio PAIS - Tel. 3931652434
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Il visto si prende in arrivo. Richiesta validità residua di almeno 6 mesi dalla data di uscita prevista dal Paese. Si raccomanda di verificare che il proprio passaporto sia perfettamente integro oltre che dotato di almeno due pagine contigue bianche. Le Autorità locali, infatti, sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche.
VIAGGI IN NAMIBIA CON MINORI:
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui
Per la Namibia occorrono 2 pagine libere consecutive sul passaporto.
Raccomandata profilassi antimalarica da Novembre a Giugno.
Occorre la patente internazionale.
SITUAZIONE COVID-19
Botswana

Ingresso consentito senza restrizioni 

N.b: si ricorda di controllare le informative relative al paese di transito

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Namibia

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Zimbabwe

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.245
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 300
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 150
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano. (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale). Il quaderno di viaggio Africa australe, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio di 4x4 per 13 giorni, le assicurazioni (esclusa la benzina).
I PARTECIPANTI SI IMPEGNANO, PER LA PROPRIA SICUREZZA, A NON SUPERARE MAI LA VELOCITÀ DI 60 KM/H SU PISTA E DI 80 KM/H SU ASFALTO E A NON VIAGGIARE DI NOTTE. Leggere Art. 8 del regolamento di partecipazione relativo alle coperture assicurative auto.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
vedi la quota comprende
700
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
29 SET - 16 OTT
cod: 2494
Prenota
07 OTT - 24 OTT
cod: 2491
Prenota
23 OTT - 09 NOV
cod: 2492
Prenota
10 NOV - 27 NOV
cod: 2493
Prenota
Itinerario e redazionale

Un magnifico viaggio in Africa Australe.
La sensazione è quella di vivere due viaggi in uno, due facce, due anime dell'Africa. Diverse, decisamente diverse ma altrettanto affascinanti ed indubbiamente ognuna meritevole di un viaggio a sé dedicato.
Namibia terra di panorami. Deserti, oceano, montagne rocciose. Ma anche terra di genti, di etnie, di animali.
Botswana, vero e proprio paradiso degli animali. Ma anche deserto, savana e acqua.
E' un viaggio intenso ed impegnativo e richiede spirito di adattamento, visto che si dorme quasi sempre in tenda e ci si nutre prevalentemente con cassa cucina.

Arriviamo in volo a Johannesburg e, con una coincidenza, atterriamo a Victoria Falls in Zimbabwe. Qui andremo subito a visitare le prime meraviglie del viaggio, le imponenti Cascate Victoria (Mosi-oa-Tunya per i locali) che si trovano lungo il fiume Zambesi e, oltre ad essere patrimonio dell’UNESCO sono anche le più grandi e più spettacolari cascate al mondo. Nel pomeriggio entriamo in Botswana e ci spostiamo in bus verso Kasane, città di frontiera sul fiume Chobe, dove ci attendono le nostre 4x4 che ci accompagneranno fino a Windhoek in Namibia. Tempo permettendo, nel tardo pomeriggio sarà possibile effettuare una crociera al tramonto sul fiume Chobe, lungo il quale a quest’ora si riuniranno centinaia di animali tra cui elefanti, ippopotami, coccodrilli e svariate specie di antilopi e gazzelle. 

Prendiamo finalmente possesso delle nostre 4x4 e da Kasane seguiamo il corso del fiume Chobe passando per Ihaha e Serondela prima di proseguire a sud in direzione Savuti. Entriamo in un ambiente incontaminato dove non esistono recinti e pozze di acqua alimentate da centraline solari, tutto si svolge nel modo più naturale e l'uomo a parte noi turisti è praticamente assente. Siamo all’interno del Chobe National Park, il terzo per grandezza in Botswana, ma il primo per biodiversità. È infatti uno dei parchi africani più ricchi, all’interno del quale è presente un enorme varietà di animali (inclusi tutti i grandi felini) ed in particolare la più grande concentrazione di elefanti in Africa.

Su piste particolarmente sabbiose, da Savuti proseguiamo a sud per uscire dal parco ed arrivare al piccolo villaggio di Khwai. Situato alla fine del grande delta dell’Okavango è da qui che partiremo per il nostro game drive nella Moremi Game Reserve. Mai ufficialmente designata come parco nazionale ma paragonabile in tutto e per tutto, questa riserva copre gran parte del delta dell’Okavango e può contare su più di 500 specie di uccelli e su un enorme diversità di fauna selvatica tra cui tutti i big five, i grandi felini africani ed in particolare la più abbondante popolazione di licaoni dell’Africa australe. Con una breve tappa ci spostiamo da Khwai a Maun, dal quale sarà possibile effettuare un breve volo sul delta su piccoli Cesna che si abbassano sui branchi di elefanti di gnu di gazzelle. Si potrà anche effettuare una gita in mokoro lungo gli stretti canali dell’Okavango.

Da Maun ci attende una lunga tappa che ci porta a nord al confine con la Namibia e quindi a Bagani, nella Caprivi Strip. Ancora una lunga tappa passando per Rundu e siamo a Namutoni, all’interno dell’Etosha National Park. Con i suoi 22,270 km2 è il sesto parco africano per estensione ed uno dei più famosi, potendo contare su circa 114 specie di mammiferi tra cui leoni, ghepardi, leopardi ed entrambe le rare specie di rinoceronti. Siamo in un ambiente più arido e molto diverso rispetto a quello più verde e lussureggiante del Botswana. Dopo la traversata classica da Namutoni ad Okaukuejo e sempre percorrendo le strade interne al parco, proseguiamo verso le aree occidentali meno conosciute per uscire dal Galton Gate, aperto al pubblico solo nel 2014.

Dal Galton Gate seguiamo asfalti e sterrati che ci portano a nord prima ad Opuwo, centro Himba e Herero e capitale della regione del Kunene, ed infine alle Epupa Falls da dove potremo visitare liberamente i numerosi ed ospitali villaggi Himba che si trovano nei dintorni. Scendiamo nuovamente a sud, ripassando per Opuwo ma continuando su sterrati fino a Palmwag, riserva naturale privata contenente la più grande popolazione di rinoceronti neri dell’Africa. L’indomani ci addentreremo tra formazioni rocciose di granito rosso nella magica valle di Twyfelfontein, bene protetto dall’UNESCO e contenente oltre 2000 dipinti e graffiti rupestri fatti anche più di un millennio fa dagli antenati dei moderni Boscimani. Tempo permettendo sarà possibile anche visitare la vicina Petrified Forest e la Burnt Mountain prima di arrivare al tramonto al massiccio granitico dello Spitzkoppe che si erge isolato sulla piatta pianura circostante e che al tramonto viene illuminato dai raggi del sole creando un’atmosfera magica. Da Spitzkoppe un facile sterrato scorrevole ci porterà direttamente ad Hentie’s Bay, cittadina costiera situata all’inizio della Skeleton Coast.

Lungo il mare e tra dune e relitti effettuiamo una deviazione verso nord per andare a visitare la riserva naturale di Cape Cross e la sua enorme colonia di otarie del Capo. Ripercorriamo la costa in senso inverso ed arriviamo a Swakopmund, quasi un lembo di Nord Europa trapiantato in terra d’Africa e che ancora oggi ospita alcuni dei più importanti esempi di architettura coloniale tedesca. Da Swakopmund partiremo verso sud e passando per Solitaire arriviamo a Sesriem, in tempo per ammirare il tramonto sulle magiche dune del Namib National Park, il deserto più antico del mondo. L’indomani, prima dell’alba, andremo a visitare le spettacolari dune rosse di Sossusvlei, saliremo sulla Duna 45 per godere di una vista indimenticabile sulle dune circostanti illuminate dal sole che sorge. Dopo questa esperienza magica, torneremo riprenderemo i nostri 4x4 per percorrer gli ultimi chilometri che ci portano a Windhoek, capitale della Namibia e dal quale prenderemo il nostro volo che ci riporterà in Italia.
Il tratto Kasane Victoria Falls è effettuato in bus.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Partenza Italia
Giorno 2
Arrivo Victoria Falls
Giorno 3
81 km
Victoria Falls - Kasane
Giorno 4
161 km
Kasane - Savuti
Giorno 5
102 km
Savuti - Khwai
Giorno 6
124 km
Khwai - Maun
Giorno 7
450 km
Maun - Bagani (frontiera Namibia)
Giorno 8
578 km
Bagani - Namutomi
Giorno 9
324 km
Namutomi - Okaukuejo - Galton Gate
Giorno 10
373 km
Galton Gate - Epupa Falls
Giorno 11
415 km
Epupa - Palmwag
Giorno 12
343 km
Palmwag - Twyfelfontein - Spitzkoppe
Giorno 13
276 km
Spitzkoppe - Cape Cross - Swakopmund
Giorno 14
344 km
Swakopmund - Solitaire - Sesriem
Giorno 15
122 km
Sesriem - Sossusvlei - Sesriem
Giorno 16
306 km
Sesriem - Windhoek
Giorno 17
Partenza Windhoek
Giorno 18
Arrivo Italia

L'itinerario può essere effettuato in senso inverso.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
AFRICA AUSTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Libro consigliato
Namibia
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili