4X4 EXPLORER WILD KALAHARI Viaggio di gruppo • Avventura • Africa Meridionale
viaggio dal Sud Africa al Botswana meridionale, con fuoristrada 4x4 nei parchi nazionali più sconosciuti e incontaminati dell’Africa Australe con visita agli ultimi insediamenti boscimani.
I viaggi della linea 4X4 EXPLORER sono grandi avventure realizzate in fuoristrada 4x4 da 4 o 5 posti. Ogni gruppo sarà sempre accompagnato da un autista/meccanico, esperto di viaggi in fuoristrada, che guiderà una delle 4x4 per l’intera durata. La guida rappresenta un’utile figura di riferimento e collaborazione per il coordinatore e per i partecipanti, avrà con se adeguata attrezzatura meccanica al seguito e sarà esperto e conoscitore di raid africani. Le altre auto saranno guidate dal coordinatore e da altri partecipanti con adeguata esperienza di guida in fuoristrada.
L’organizzazione fornisce la tenda e la cucina da campo con seggiolini e tavoli. Il partecipante porterà con sé il sacco a pelo e il materassino. Nei viaggi della Linea 4X4 EXPLORER il partecipante è chiamato ad una totale collaborazione in ogni fase del viaggio, e si impegna a contribuire alla risoluzione di ogni problema con i miglior spirito di gruppo. E' opportuno che prima di partire valuti obiettivamente la difficoltà del viaggio.
VIAGGI IN SUDAFRICA CON MINORI:
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui
Raccomandata profilassi antimalarica da Novembre a Giugno.
Occorre la patente internazionale.
Ingresso consentito presentando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
N.b: si ricorda di controllare le informative relative al paese di transito
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
- Tampone antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti l'imbarco
- Certificato di avvenuta guarigione avvenuta da minimo 10 giorni e per un massimo di 90 giorni prima dell'ingresso
Per tutti i passeggeri obbligo di scaricare App: Covid Alert SouthAfrica, e di essere in possesso di assicurazione sanitaria Covid 19 inclusa nel pacchetto
N.B: Tampone Pcr effettuato 72 ore prima richiesto anche per il solo transito in Sud Africa, solo per i passeggeri non vaccinati.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Magnifico grande viaggio che è prima di tutto una traversata fra sabbia savana e bush. Un viaggio bellissimo, nello stile di vera e proprio avventura, «rough and tough» solo per chi è veramente MOTIVATO, STIMOLATO e soprattutto PREPARATO ad affrontare i piccoli disagi che si incontrano viaggiando in questi luoghi. E' da rammentare che è un viaggio STUPENDO, ma ha un prezzo da pagare: tenda, quasi sempre, quasi nessun campeggio ha acqua in abbondanza e bisogna cucinare (la spesa di cibi freschi si può fare nei pochi paesi che si incontrano). E’ un viaggio particolarissimo, adatto per chi ama l’Africa. Si va nel Kalahari per cercare la solitudine totale, ammirare i panorami, osservare la volta celeste nel buio più completo. La bellezza del deserto del Kalahari sta nella sua rada ed estremamente varia vegetazione: si passa da aree con pochi arbusti a savana alberata, dove si vedono alberi xerofili, talvolta imponenti, veri capolavori della natura. Il terreno, sempre sabbioso e con pozze quasi sempre secche, cambia repentinamente di colore, fino a raggiungere il rosso brillante, dove vi è forte concentrazione di pirite. L’uomo è assente. Gli animali ci sono, ma come sempre ci vuole fortuna. Noi abbiamo visto -anche da vicino- tanti springbock, orici, kudu, gnu, dick-dick, ma anche leoni vicino al Nossob River, rinoceronti al Kama Rhino Sanctuary e un ghepardo nel Central Kalahari. Il nostro campeggio è stato visitato dalle iene, dalle leonesse dal passo felpato, curiose delle nostre strane tende a semisfera. Una mattina, nel Central Kalahari, un bellissimo elegante ghepardo ha stazionato a qualche centinaio di metri dal nostro accampamento improvvisato, senza considerarci assolutamente. (Dalla descrizione di Sansoni coordinatore che ha effettuato il viaggio).
Si parte dall’Italia in volo per Johannesburg dove incontriamo il nostro autista/guida/meccanico e dove prenderemo possesso delle nostre fuoristrada 4x4. Verifichiamo le vetture stato dei pneumatici e ruote si scorta, accessori e attrezzatura, quindi una bella spesa presso uno dei fornitissimi supermercati e partiamo…..ecco l’itinerario che potrà variare in corso di viaggio. Si traversa il Sud Africa Occidentale e si entra in Botswana nell’immenso bacino del Kalahari, per rientrare con lo stesso mezzo a Johannesburg dopo giorni di immersione totale nell’Africa non ancora scoperta e inquinata dal turismo di massa.
(Kubu Island potrebbe non essere percorribile nel periodo delle piogge (Dic-Mar)

