TRANSAFRICANA Viaggio di gruppo • Avventura • Africa Centrale • Africa Meridionale
ON THE ROAD. Grande traversata africana dal Sudafrica al Kenya, attraverso Botswana, Zambia, e Tanzania, con gli storici treni ed ogni altro mezzo di trasporto on the road
Fabio BUSCEMI - Tel. 3899681410
Viviana GUOLO - 0341286693
Il visto per la Tanzania si ottiene online qui https://eservices.immigration.go.tz/visa/ e si paga con carta di credito. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Per il Sudafrica, si raccomanda di verificare che il proprio passaporto sia perfettamente integro oltre che dotato di almeno due pagine contigue bianche. Le Autorità locali, infatti, sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche.
VIAGGI IN SUD AFRICA CON MINORI:
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui
Raccomandata la profilassi antimalarica e la vaccinazione antitifica.
Ingresso consentito presentando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
N.b: si ricorda di controllare le informative relative al paese di transito
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni, in formato cartaceo
- Compilazione modulo sanitario e copertura assicurativa.
- Caricare al seguente link il certificato di vaccinazione cosi da ottenere un QR code.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
- Tampone antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti l'imbarco
- Certificato di avvenuta guarigione avvenuta da minimo 10 giorni e per un massimo di 90 giorni prima dell'ingresso
Per tutti i passeggeri obbligo di scaricare App: Covid Alert SouthAfrica, e di essere in possesso di assicurazione sanitaria Covid 19 inclusa nel pacchetto
N.B: Tampone Pcr effettuato 72 ore prima richiesto anche per il solo transito in Sud Africa, solo per i passeggeri non vaccinati.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO uno dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni fornito di Qr code
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Tutti i viaggiatori dovranno compilare Formulario online 24 ore prima dell'ingresso. Per Zanzibar compilazione formulario on line
Screening sanitario in arrivo e possibile test rapido antigenico al costo di 25$.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando uno dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completata da almeno 14 giorn (due dosi di Pfizer, Moderna e Astrazeneca e una dose di Johnson & Johnson)
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando uno dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 48 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Una grande traversata in Africa Australe utilizzando quanto possibile mezzi di trasporto affascinanti che ci riporteranno ad una dimensione antica dell’Africa coloniale: il treno e il truck (camion). Immersione totale nella variegata moltitudine di passeggeri con i quali condividere uno spaccato di vita rara per un turista. Ma utilizzeremo anche ogni altro tipo di trasporto pubblico, minibus, pullman, qualche noleggio esclusivo per il nostro gruppo, ma sempre confusi in una folla di locali con i quali condivideremo l’esperienza del viaggio, tra il vociare, gli odori, i profumi nei quali ci perderemo per un mese intenso e coinvolgente. Quindi ben convinti dei ritmi che questo viaggio ci imporrà, certi di essere fra i pochi che si accingono ancora oggi ad attraversare l’Africa on the road, eccoci partire dall’Italia per Johannesburg, poi un bus di linea e siamo a Gaborone capitale del Botswana. È il primo contatto con l’Africa, andremo alla stazione per confermare la prima partenza sul treno che ci porterà a Francistown o partiremo con un bus come hanno fatto i gruppi che ci hanno preceduti e raggiungiamo Nata e Maun.
A Maun visiteremo il Delta dell’Okavango con le canoe in legno tradizionali, i mokoro, e con i walking safari accompagnati dalle guide locali. Da non perdere il volo sul Delta per avere una fantastica visione d’insieme dell’ambiente circostante.
Da Maun partiremo alla volta di Kasane e il Chobe National Park per una indimenticabile sunset cruise sul fiume Chobe durante la quale avremo modo di ammirare elefanti, ippopotami, coccodrilli nella pace beata del tramonto. Proseguiamo per Victoria Falls con le straordinarie cascate dello Zambesi e per lo Zambia e raggiungiamo Livingstone, posto sul versante nord delle Cascate Vittoria da dove godremo da un’altra prospettiva la massa di milioni di metri cubi d’acqua che si avventano rombando in una fenditura profondissima del terreno da cui risale una nube di acqua polverizzata visibile già da molti chilometri. Da Livingstone di nuovo in treno o altro mezzo per la capitale Lusaka dove ci fermeremo quanto basta per conoscere una capitale africana poi in bus alla volta di Chipata per raggiungere uno dei più bei parchi africani, il South Lunga National Park.
Effettueremo il night game drive alla ricerca dei leopardi appostati sui rami degli alberi e il safari diurno per meglio apprezzare la varietà di animali e ambienti presenti.
Lasciamo lo Zambia ed entriamo in Malawi con il suo meraviglioso lago e i suoi colorati mercati. Le nostre mete sono Senga Bay e Nkhata Bay da dove partiremo per scoprire le bellezze dell’immenso lago.
Proseguendo sempre in direzione nord entriamo in Tanzania e da Mbeya sul nostro treno notturno che traversando il sud del paese ci porterà alla capitale Dar Es Salaam. A questo punto del viaggio ci meritiamo un breve relax balneare che andremo a fare sulle bianche ed accoglienti spiagge di Zanzibar che raggiungeremo con un veloce aliscafo. Rientrati a Dar Es Salaam in bus a Moshi sotto la mole inconfondibile del Kilimanjaro. Ci trasferiremo ad Arusha da dove potremo effettuare una escursione ai vicini parchi di Lake Manyara, Ngorongoro, Serengeti (vedi programma TANZANIA) e Masai Mara in Kenya, quest’ultimo in questo periodo zona di migrazione massiccia di milioni di gnu e zebre e infine Nairobi dove la nostra epica traversata avrà fine. E salendo la scaletta dell’aereo non potremo fare a meno di voltarci indietro con la mente e con lo sguardo verso questa nostra Africa vissuta per quasi un mese tanto intensamente e che ben difficilmente riusciremo a dimenticare.






