Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
alberghetti e tenda propria
TRASPORTI
auto a nolo con autista
PASTI
ristorantini e al sacco
DIFFICOLTÀ
brevi trek e alcuni pernottamenti scomodi
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Davide BRAMBILLASCA - Tel. 3401592747
Laura PISTELLI - Tel. 334-2527445
Enrico BERARDI - Tel. 347 2718401
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Passaporto valido almeno 6 mesi, necessarie almeno 2 pagine libere consecutive.
VIAGGI IN SUD AFRICA CON MINORI:
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui
Raccomandata profilassi antimalarica (clorochino-resistente).
SITUAZIONE COVID-19
Malawi

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni

Verificare sempre le regole dei paesi di transito  

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Zambia

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni

Verificare sempre le regole dei paesi di transito 

 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.680
Supplemento
Estate
+ 250
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 150
Quote basate su voli Ethiopian
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo (supplemento voli nazionali se necessari), il quaderno di viaggio Africa australe, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), un ammontare che riteniamo sufficiente a coprire le spese per i trasporti con mezzi pubblici o noleggiati.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
600
$
si accettano esclusivamente banconote emesse a partire dal 2006
Supplemento
Servizi aggiuntivi
supplemento per visti d'ingresso
+ 200
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale

Viaggio in uno scenario unico di altopiani verdeggianti e immense riserve di animali. Il Malawi è un paese che racchiude, in un territorio relativamente piccolo, i più singolari contrasti di paesaggio dell’intero continente africano; infine lo Zambia con il grande parco del South Luangwa. Partiremo da Blantyre per Thyolo, dove potremo perderci nelle vastissime piantagioni di the ed eventualmente organizzare un trekking sul Monte Mulanjie per le cascate di Likhubula (tagliando nel programma si può pensare di dedicare una giornata per salire fino in vetta, 8 ore con quide locali). Raggiungiamo poi il Parco Nazionale di Liwonde e faremo campo sulle sponde dello Shire River dove faremo un indimenticabile boat safari (possibili anche walking safari e game drive). Poi a Cape McClear: qui con i battelli sceglieremo se dirigerci verso l'isolotto di Boadzulu oppure di Thumbi e Otter Point, per immergerci tra innumerevoli pesci tropicali di cui il Malawi è uno dei massimi esportatori, ma ci godremo anche le sue magnifiche spiagge, senza dimenticare la popolazione e la sua vita quotidiana che si svolge sulle rive. Ancora costeggiando il lago Malawi visiteremo Mua, Senga Bay, Nkhotakota e Nkhata Bay, sempre richiamati dai bellissimi colori del litorale e dalle sue rive accoglienti. Qui le acque sono limpide e pescose, contornate ora da spiagge di sabbia bianca e palmizi, ora da mangrovie e rocce lunari. Se la incontreremo durante il nostro percorso e gli orari ce lo permetteranno, potremmo anche prendere la nave Ilala per un tratto di navigazione sul lago. 

Ci dirigeremo a nord via Mzuzu alla Vwaza Reserve, per uno splendido panorama ed un affascinante walking safari lungo il lago. Poco piu a nord, raggiungibile solo in base alle tempistiche di viaggio il Parco di Niyka, un mare di verde con una coloratissima avifauna. Riscendiamo verso sud, attraversando la Viphya Forest, la piu grande foresta ‘artificiale’ dell’Africa ed eccoci a Kasungu, da dove, tempo permettendo, potremo decidere visitare l’omonimo parco nazionale. Riscendiamo verso la regione centrale del Malawi ed entriamo in Zambia diretti alla Luangwa Valley, una valle di 15.600 mq nella quale è racchiusa la più grande varietà di fauna. Superiamo Chipata ed eccoci infine al ricchissimo South Luangwa National Park, ancora poco sconosciuto al turismo di massa ma che non ha nulla da invidiare ai più celebri parchi africani. Gli elefanti si incontrano ovunque, gli stagni dei fiumi sono pieni di ippopotami e si vedono spesso giraffe, mandrie di bufali, zebre, innumerevoli varietà di antilopi, gazzelle, impala, rinoceronti e gli altri animali tipicamente africani, inclusi tutti i grandi predatori. È uno spettacolo ammirare prima del tramonto i gruppi di elefanti che attraversano il fiume Luangwa. Rientriamo in Malawi e con una breve tappa eccoci alla Dzalanyama Forest Reserve, un incontaminata riserva forestale non lontano dalla vicina capitale, all’interno del quale avremo modo di effettuare dei piacevolissimi trekking. Rientriamo a Lilongwe da dove in volo partiamo per l’Italia

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Partenza dall’Italia
Giorno 2
aereo
Arrivo a Blantyre
Giorno 3
bus
Blantyre - Thyolo - Mulanje (Likhubula Forestry)
Giorno 4
bus
Mulanje - Zomba - Liwonde N.P.
Giorno 5
bus
Mulanje - Zomba - Liwonde N.P.
Giorno 6
bus
Cape Maclear (escursione in barca all'isola Thumbi e ad Otter Bay)
Giorno 7
barca
Cape Maclear - Mua - Salima - Nkhotakota
Giorno 8
bus
Nkhotakota (albero di Livingstone) - Nkhata Bay - Mzuzu - Vwaza Marsh Reserve
Giorno 9
bus
Vwaza Marsh Reserve (walking safari) - Viphya Forest - Kasungu
Giorno 10
bus
Kasungu - Chipata - South Luangwa N.P.
Giorno 11
Fuoristrada 4x4
South Luangwa N.P. (full day game drive)
Giorno 12
Fuoristrada 4x4
South Luangwa N.P. (full day game drive)
Giorno 13
bus
South Luangwa N.P. - Chipata - Dzalanyama Forest Reserve
Giorno 14
bus
Dzalanyama Forest Reserve - Lilongwe
Giorno 15
aereo
Lilongwe - partenza per l’Italia
Giorno 16
aereo
Arrivo in Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
AFRICA AUSTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili