Avventure nel Mondo
DURATA
14 giorni
PERIODO
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
Alberghetti e bungalow, facoltativa in tenda propria
TRASPORTI
Pulmino con autista, navigazione sul fiume
DIFFICOLTÀ
Brevi trekking
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Maria Pia ROCCOTELLI - Tel. 3334056216
Fabio Massimo ROMOLO - Tel. 3397398437
Andrea GALLORINI - Tel. 3316019461
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Malawi: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese e 2 pagine completamente bianche.

Zambia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese e 3 pagine completamente bianche.

Sudafrica: se il piano dei voli dovesse prevedere uno scalo in Sudafrica:

VIAGGI IN SUDAFRICA CON MINORI:
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Malawi: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

Zambia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.130 €
Supplemento
Estate
fino a*
+400 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
Quote basate su voli Ethiopian e su 11 partecipanti
Supplemento voli nazionali se necessario
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo dall'Italia a Lilongwe e da Livingstone (Cascate Vittoria) all'Italia (supplemento voli nazionali se necessari), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), IL TRASPORTO IN PULMINO CON AUTISTA PER L’ITINERARIO SPECIFICATO DA LILONGWE A LIVINGSTONE (Cascate Vittoria) o viceversa, pernottamenti potranno essere effettuati in tenda propria portata dall'Italia, o in tende attrezzate disponibili in loco e in bungalow che non sono compresi nella quota.
La quota non comprende
I game drive e l’ingresso ai parchi, escursione in barca sul fiume Zambesi da pagare con cassa comune, i pasti, i pernottamenti e gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
in tenda propria
970 $
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
12 SET - 25 SET
cod: 3399
Prenota
24 SET - 07 OTT
cod: 2571
Prenota
10 OTT - 23 OTT
cod: 2572
Prenota
25 OTT - 07 NOV
cod: 2574
Prenota
10 NOV - 23 NOV
cod: 2576
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

VICTORIA FALLS E LIVINGSTONE

Inizieremo il nostro viaggio con la potenza delle Cascate Vittoria, esplorandole da entrambi i lati: Zimbabwe e Zambia. Navigheremo al tramonto sullo Zambezi, visiteremo Livingstone con il suo museo e il villaggio di Mukuni, dove conosceremo la cultura del popolo Leya. Un primo assaggio di Africa fatto di acqua, incontri e natura, con un emozionante safari al Mosi-oa-Tunya tra zebre, elefanti e rinoceronti.

Giorni 6-10

LOWER ZAMBEZI NATIONAL PARK

Raggiungeremo il cuore selvaggio dello Zambia lungo il corso dello Zambesi, tra paesaggi intatti e avvistamenti ravvicinati di fauna. Esploreremo il parco Lower Zambezi in barca e in 4x4, dormendo immersi nella savana e osservando elefanti, ippopotami, bufali e predatori in libertà. Attraverseremo distese remote fino a Luangwa Bridge, preparandoci a entrare nella valle più selvaggia del viaggio.

Giorni 11-14

SOUTH LUANGWA E MALAWI

Entreremo nel South Luangwa National Park per due intense giornate di safari, anche in notturna, in uno degli ecosistemi più ricchi e meno battuti del continente. Osserveremo elefanti, leoni, giraffe e leopardi tra le sponde del fiume Luangwa. Dormiremo in campi immersi nella natura e concluderemo il nostro itinerario in Malawi, attraversando il confine fino a Lilongwe, con una sosta al mercato di Lizalu.

COSA DICONO I VIAGGIATORI

PERCHÉ FARE QUESTO VIAGGIO

Si tratta di un viaggio di interesse quasi esclusivamente naturalistico, che prevede essenzialmente 3 tappe fondamentali: il South Luangwa National Park con la sua concentrazione di Big Five; il Lower Zambesi National Park con il grande fiume Zambesi, e le Cascate Victoria, uno degli spettacoli naturali più grandiosi del mondo. Oltre a qiesto, ci si immerge nella cultura locale visitando villaggi, mercati e scuole. Si tratta di un viaggio piuttosto intenso ma non frenetico visto che in ognuno dei 3 parchi si può fare base per diversi giorni. Trattandosi di un paese povero, ovviamente le infrastrutture sono poco sviluppate e le strade, a tratti abbastanza dissestate, richiedono tempi lunghi e velocità ridotte.” (Luca B.)

Redazionale di viaggio

Un viaggio di due settimane attraverso tre paesi dell’Africa australe: partendo dalle Cascate Vittoria, ci addentreremo nello Zambia per esplorare due dei suoi parchi più spettacolari, il Lower Zambezi e il South Luangwa, e termineremo il nostro percorso in Malawi, a Lilongwe. Un itinerario che ci porterà lungo i corsi d’acqua che nutrono la vita selvaggia africana, tra navigazioni sullo Zambesi, safari in 4x4 e incontri autentici con le comunità locali. Vivremo la potenza della natura tra piogge d’acqua e silenzi infiniti, in una regione che conserva ancora intatto il volto più profondo e accogliente dell’Africa.

DALLE CASCATE VITTORIA A LIVINGSTONE

Atterrati a Livingstone, punteremo subito sulle Victoria Falls, dove il fiume Zambezi si getta in una gola profonda creando una delle meraviglie naturali più spettacolari al mondo. Il fragore dell’acqua ci accompagnerà durante la nostra navigazione, con il tramonto che dipingerà d’oro il fiume, mentre, tra acacie e palme, si affacceranno, ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli. Il giorno successivo, ci inoltreremo a piedi sui sentieri panoramici che costeggiano le cascate dal lato dello Zimbabwe, tra spruzzi che avvolgono la vegetazione e arcobaleni che si formano nell’aria carica di umidità.

Attraverseremo poi il confine con lo Zambia per vivere un’altra prospettiva delle cascate, più ravvicinata e meno battuta, seguendo il rombo dello Zambezi fino al ponte che unisce i due paesi. Da qui raggiungeremo Livingstone, un tempo avamposto coloniale: visiteremo il Museo di Livingstone, dove sono conservati oggetti personali dell’esploratore e documenti delle sue spedizioni, e poi ci sposteremo a Mukuni, un villaggio Leya che ci accoglierà con le sue capanne circolari e la sua comunità orgogliosa della propria identità.

Proseguiremo quindi con il Mosi-oa-Tunya National Park, uno dei pochi luoghi in Zambia dove ancora vivono rinoceronti bianchi: ne vedremo le orme nella terra rossa e, con un po’ di fortuna, potremo avvistarli nelle savane punteggiate di mopane.

CURIOSITÀ

LO SAPEVI CHE...?

Il villaggio di Mukuni, situato a circa 13 km da Livingstone, è uno degli insediamenti più antichi e significativi dello Zambia meridionale. È abitato dalla popolazione Leya, un gruppo etnico che ha mantenuto una forte identità culturale e sociale. Secondo la tradizione orale, furono proprio gli antenati dell’attuale capo di Mukuni ad accogliere David Livingstone nel 1855 e a condurlo per la prima volta alle Cascate Vittoria. Ancora oggi il villaggio è guidato da un’autorità tradizionale — il Chief Mukuni — che risiede in una capanna di fango come il resto della comunità, a dimostrazione di un potere che non si esprime attraverso il lusso ma attraverso il rispetto delle regole ancestrali. I Leya sono noti per le loro cerimonie tribali, le maschere rituali, le danze collettive e l’artigianato in legno e tessuti decorati.

Cascate Vittoria | Avventure nel Mondo
Cascate Vittoria
Mosi-oa-Tunya National Park | Avventure nel Mondo
Mosi-oa-Tunya National Park

LOWER ZAMBEZI NATIONAL PARK: IL RESPIRO LENTO DEL FIUME

Dopo aver lasciato Livingstone, inizieremo una lunga giornata di trasferimento verso est, attraversando pianure coltivate, villaggi rurali e distese punteggiate di baobab. Ci dirigeremo verso le sponde del fiume Zambezi, dove si apre il Lower Zambezi National Park: una delle aree più incontaminate del Paese, incastonata tra il fiume e l’altopiano del Muchinga Escarpment. Questo parco, meno conosciuto dei grandi nomi del safari africano, conserva un’anima selvaggia e un’estetica rarefatta fatta di acacie contorte, praterie inondate e cieli infiniti.

Dedicheremo un’intera giornata ad esplorare il fiume in barca: navigheremo tra le isolette sabbiose e le anse tranquille dove si radunano branchi di elefanti e bufali, scorgendo i riflessi degli ippopotami tra le ninfee. Le acque dello Zambesi tracciano il confine naturale con il Mana Pools National Park, in Zimbabwe: spesso, mentre ci avvicineremo agli argini, vedremo gli animali attraversare da una sponda all’altra in un lento e pacifico scambio tra ecosistemi.

Un’altra giornata sarà dedicata al safari in 4x4, percorrendo le piste che si snodano tra alberi di tamarindo e savane erbose. Potremo osservare predatori all’opera e scene di vita quotidiana della fauna africana: giraffe che si abbeverano, scimmie che saltano tra i rami, aquile pescatrici in volo. Al termine della giornata, riprenderemo il nostro cammino verso nord, fermandoci per la notte nella zona di Luangwa Bridge: un punto di sosta strategico tra due delle valli fluviali più importanti dello Zambia, dove il paesaggio cambia ancora una volta e si annuncia l’ingresso in una delle aree più selvagge dell’intero continente.

South Luangwa National Park | Avventure nel Mondo
South Luangwa National Park
Villaggio in Malawi | Avventure nel Mondo
Villaggio in Malawi

SOUTH LUANGWA E MALAWI: DOVE LA SAVANA INCONTRA L’ANIMA

Il viaggio prosegue lungo la grande valle del fiume Luangwa, attraversando paesaggi sempre più remoti. Dopo un lungo trasferimento raggiungeremo il South Luangwa National Park, considerato uno dei più importanti santuari faunistici di tutta l’Africa. Qui la natura è rimasta intatta: il parco si estende per quasi 10.000 km² lungo un’ansa del fiume che durante la stagione secca si restringe, attirando una concentrazione impressionante di fauna. Sarà il momento più intenso del viaggio, con due giornate intere dedicate ai safari, all’alba e nel tardo pomeriggio, compresi i game drive notturni.

In questa parte dello Zambia, potremo avvistare tantissime specie di animali: elefanti, giraffe, zebre, impala, bufali, ma anche leoni, iene e il leopardo. Le ore più suggestive saranno proprio quelle serali, quando il buio scende e la vita notturna inizia a muoversi tra le ombre. Raggiungeremo anche l’area settentrionale del parco, meno frequentata, dove le piste si perdono tra i boschi di mopane e le radure silenziose. Il contatto con l’ambiente sarà totale: dormiremo in campi immersi nella vegetazione, accompagnati solo dai suoni della savana.

Infine, saluteremo il South Luangwa per dirigerci verso est e attraversare il confine con il Malawi. Raggiungeremo la capitale Lilongwe, dove avremo il tempo per una breve visita al colorato mercato di Lizalu: un’occasione per osservare la vita urbana africana, acquistare qualche oggetto d’artigianato locale e chiudere il nostro itinerario tra fiumi, savane, cascate e popoli che ancora custodiscono un legame autentico con la loro terra.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
AFRICA AUSTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili