Avventure nel Mondo
DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e in barca
TRASPORTI
barca per la crociera
PASTI
a bordo e ristorantini
DIFFICOLTÀ
navigazione, consigliato giubbotto salvagente
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Massimo ANDREASSI QUETTI - Tel. 3298312383
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Il visto si prende in arrivo al costo di 25 euro.
Passaporto valido almeno 6 mesi.
Raccomandata profilassi antimalarica.
SITUAZIONE COVID-19
Madagascar

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.860
Supplemento
Estate
+ 505
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 505
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
Per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda di prenotazione
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, compresi i voli interni, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Ogni altra spesa per soggiorno o nolo barche, in cassa comune, sulla base di esperienze precedenti.
NOTA: Il Madagascar è un paese con un'organizzazione turistica ancora da sviluppare, i mezzi di trasporto sono essenziali, le strade sterrate, i voli interni non sempre disponibili. E' necessario che il partecipante sappia che lo svolgimento del viaggio può subire modifiche in funzione di tale livello organizzativo locale.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
600
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
15 OTT - 24 OTT
cod: 2374
Prenota
27 OTT - 06 NOV
cod: 3637
Prenota
28 OTT - 06 NOV
cod: 2371
Prenota
17 NOV - 26 NOV
cod: 2375
Prenota
Itinerario e redazionale

Un programma tutto dedicato a Nosy Be e alle isole dell’arcipelago. Nelle acque che circondano Nosy Be si trovano Nosy Komba, Nosy Tanikely, Nosy Sakatia, Nosy Mitsio e Nosy Iranja. La fauna marina intorno a Nosy Be è molto varia e basta una breve esplorazione subacquea per osservare una miriade di specie diverse: pesci donzella, pesci clown, tonni dalla pinna gialla, barracuda, squali, vari tipi di mante, squali balena e balene, per non menzionare i ricci di mare, le stelle marine, le anguille, gli anemoni e tanti altri esseri marini. Il viaggio fa tesoro dell’esperienza dei numerosi gruppi di Avventure nel Mondo che hanno visitato la zona e propone un programma di massima che comprende 4 giorni di crociera e il resto a Nosy Be in alberghetto. Lasciando ai gruppi la libertà di decidere tempi e durata sia della crociera che del soggiorno. Durante la crociera i pernottamenti sono previsti in barca con equipaggio e cuoco. È consigliabile portarsi un sacco lenzuolo. E veniamo alla descrizione del viaggio attraverso le relazioni dei viaggi precedenti.

Dall'Italia con un lungo volo in coincidenza arriviamo a Tana e coincidenza per Nosy Be una notte in albergo e l’indomani partiamo per l'arcipelago delle Mitsio, arriveremo a Tsarabajina, una spiaggia bellissima deserta. Facciamo il bagno e giriamo l’isola. La vista è splendida, abbiamo Les 4 Freres proprio di fronte. La sera cena al lume delle lampade a petrolio, ottimo pesce, pasta tutto cucinato dal nostro fantastico cuoco e rhum a volontà. Dopo colazione partiamo per visitare Les 4 Frères, quattro isolotti dalla forma strana dove vivono molti uccelli, visitiamo la Grande Mitsio famosa per la parete di roccia a canne d’organo, con formazioni di basalto rosa molto belle e ci fermiamo alla Baia Maria. Partiamo per Nosy Sakatia, dove arriveremo nel pomeriggio. Solita sistemazione e solita vita. Località molto attraente, è soprannominata isola delle orchidee per le circa settecento specie diverse che fioriscono tra i rami di bellissimi alberi.

Ancora in navigazione per Nosy Iranja, che raggiungiamo dopo 5 ore di navigazione, costeggiando la costa del Madagascar. È l'isola delle tartarughe, in realtà sono due isolette collegate, durante la bassa marea, da una bianchissima striscia di sabbia. Anch'esse come le altre isole, sono ricoperte da innumerevoli palme da cocco e da innumerevoli conifere. Ci dirigiamo verso l’altra isola camminando su questa lingua di sabbia bianchissima, visitiamo il villaggio dei pescatori e saliamo fino al faro, da cui si assiste ad una vista mozzafiato. L'isola è veramente splendida non vi sono parole per descriverne la bellezza. Partiamo alla volta dell’isola di Nosy Tanikely che raggiungeremo dopo tre ore di navigazione, l’isola è incantevole, qui si trova il parco nazionale sottomarino. È un isola piccola impellicciata dal verde, a soli 10 km da Nosy Be, abitata solo da alcune famiglie e dai guardiani del faro che sono i vigilantes del parco. Facciamo favolose immersioni splendide e ammiriamo una varietà di pesci incredibile. Partiamo alla volta di Nosy Komba. Sbarcati sull’isola rimaniamo impressionati dalla varietà e quantità di ricami che gli abitanti espongono per i turisti. Visitiamo il parco dei lemuri sacri e con un certo rimpianto ci avviamo alla barca verso Nosy Be. Salutiamo il nostro equipaggio e con dei taxi raggiungiamo l'albergo, prendiamo possesso dei bungalow e la sera tutti a cena da Angelina, famoso ristorantino da avventurieri. Gli ultimi giorni di relax a Nosy Be quindi il volo per Tana e coincidenza per l’Italia.

Estensione alle Isole Radama in alternativa alle isole Mitzio proponiamo un arcipelago visitato dai nostri gruppi.
Una nuova destinazione in catamarano: le isole Radama, più belle e meno turistiche delle Mitzio, sono situate tra Nosy Be e la costa del Madagascar, Kalakazoro, Barahamay, Ankao be Ravina, ma soprattutto Nosy Iranja, a detta di molti l'isola più bella del mondo, 2 isolette collegate con un banco di sabbia bianchissima, verso le 3 del pomeriggio i motoscafi con i turisti devono andare via, noi invece col catamarano dormiremo lì, soli,felici, a danzare sulla sabbia abbacinante...
Abbiamo incontrato nella baia dei Russian (detta così per i marinai russi dell'ultima guerra sepolti in un cimitero sulla spiaggia) un austriaco, solo con la moglie malgascia, un casa bellissima in legno sulla spiaggia, meravigliato del nostro gruppo, non mancate di assaggiare il suo rhum..
Quattro o cinque giorni bastano per assaporare la bellezza di queste isol sconosciute, si pesca a traino, si fanno bagni splendidi,tuffi in un'acqua incredibile, non ci si annoia mai.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili