Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti pensioni o case in affitto
TRASPORTI
bus pubblici, barche, auto e biciclette a nolo
PASTI
ristorantini o cucinati in casa
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Rossana CARBONE - Tel. 3534139751
Paola - Tel. 3470136172
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono.
SITUAZIONE COVID-19
Seychelles

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni, rimane comunque obbligatoria:

  • Assicurazione Sanitaria con copertura Covid, in corso di viaggio, già compresa nel pacchetto e soggiorno in strutture ricettive autorizzate, obbligo di compilazione del modulo di autorizzazione HTA con le informazioni richieste (numero passaporto, prenotazioni soggiorno per tutta la durata del viaggio).
    Si potrà alloggiare solamente in strutture alberghiere o a bordo di imbarcazioni autorizzate( elenchi consultabili a questo sito)

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.450
Supplemento
Estate
+ 290
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 475
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 290
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale). I trasferimenti in traghetto da Mahé a Praslin e da La Digue a Mahé si pagano con la Cassa Comune, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
esclusi costi escursioni in barca
1.240
Supplemento
Alta stagione
+ 180
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
28 GEN - 12 FEB
cod: 2819
Prenota
22 FEB - 08 MAR
cod: 2820
Prenota
Itinerario e redazionale

Un nuovo viaggio all’insegna del mare ma con gli occhi pronti a capire e guardare le meraviglie della natura. La protagonista indiscussa del viaggio infatti sarà la natura dell’arcipelago delle Seychelles che è costituito da 115 isole, in parte coralline e in parte granitiche.

L’arcipelago delle Seychelles gode di un clima umido tropicale, tuttavia, il tempo è piacevole in tutte le stagioni, con temperature che oscillano tra i 24°C e i 31°C per tutto l’anno; mentre l'umidità varia di poco attraverso tutto l’anno e si aggira intorno all'80%. Programma di massima: Il viaggio dura 14-15 giorni, così ripartiti, 3 giorni a Mahé, 5 a Praslin, 1/2 ad Aride, 5 a La Digue, alloggiando in piccoli hotel, appartamenti, ville o guesthouse e case locali. L’Isola di Aride in particolare e’ famosa per la grande varietà di flora e fauna che possiede, ci permetterà di passeggiare in mezzo alla natura ed ammirare le numerose specie di uccelli e piante presenti. La RSNC (Royal Society for Nature Conservation) ha acquistato l’isola nel 1973 con i fondi forniti da Christopher Cadbury, noto produttore inglese di cioccolato, ed è stata dichiarata riserva naturale speciale dal governo nel 1979.

Oggi è sotto la responsabilità della Island Conservation Society of Seychelles (ICSS) e la riserva si estende anche in mare aperto per circa 200 m intorno all’isola. (http://www.arideisland.net/)
Aride rappresenta il sito più importante per le colonie di uccelli marini dell’Oceano Indiano. Infatti sono presenti circa 1 milione di uccelli nidificanti di 10 specie diverse. Aride conserva la copertura boschiva originaria, dominata da Pisonia grandis associata a Ficus lutea e Ficus reflexa. Lungo la spiaggia è possibile ammirare la maestosità delle Casuarine e nell’interno dell’isola il “Pandano”. Aride infine, è conosciuta per essere il sito di origine e dove esiste ancora una popolazione endemica di Gardenia di Wright (Rothmania annae).

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Volo dall’Italia per Mahé
Giorno 2
A Mahé primo assaggio di Paradiso, infatti l’isola è un insieme di giungla lussureggiante, di colline di granito (il punto più alto è Le Morne Seycellois, 905 m) e spiagge candide. Visita della capitale Victoria.
Giorno 3
Mahé /Praslin. In barca (parte tutti i giorni) a Praslin, un angolo di bellezza primordiale. Visita del Parco Nazionale della Vallée de Mai. Il parco si estende su una cinquantina di ettari e racchiude oltre quattromila palme di coco de mer, alcune vecchie di quasi mille anni, un’infinità di palme, felci giganti, begonie immense fra cui la luce del sole filtra appena.
Giorno 4
Praslin. Visita delle più belle spiagge dell’isola. Anse Lazio che è una tra le 10 spiagge più belle del mondo e forse la più fotografata al mondo, circondata da una lussureggiante vegetazione e caratterizzata da una sabbia soffice e bianca, bagnata da acque azzurrissime, ideali per il nuoto e per lo snorkeling. Trekking per Anse Georgette, una delle spiagge più esclusive delle Seychelles.
Giorno 5
Praslin. Escursione all’isola di Curieuse per vedere il centro di riproduzione delle tartarughe di Aldabra, breve trek per Anse Badamier, stupenda piscina naturale che può tranquillamente competere per il titolo di spiaggia più bella del viaggio, snorkeling pomeridiano a St. Pierre.
Giorno 6
Praslin/Aride. Partenza in barca da Praslin ad Aride. Prima visita dell’isola ed illustrazione dei progetti di monitoraggio. Il pernottamento all'Isola di Aride ci permetterà di vedere il tramonto e l'alba dall'isola ed effettuare escursioni notturne...esperienze affascinanti. (Il soggiorno all'Isola è soggetto alla disponibilità, in alternativa si dormirà a Praslin).
Giorno 7
Praslin. Ritorno da Aride e visita alla spiaggia di Anse Volbert
Giorno 8
Praslin/La Digue. In bicicletta verso le bellissime spiagge di cui le più famose sono Grande Anse, Anse Cocos e Anse Source d’Argent, imponenti formazioni di granito, che scendono sul mare e case coloniali.
Giorno 9
La Digue. Trekking Grand Anse-Anse Marron-Anse Source d’Argent: la fatica di passare tra le rocce di granito e di camminare nel mare con l’acqua alla cintura sarà ricompensata da piccole baie mozzafiato.
Giorno 10
La Digue. Trekking Nid d’Aigle per ammirare il panorama dal punto più alto dell’isola e poi attraverso la foresta per il meritato bagno ad Anse Coco, Petit Anse e Grand Anse.
Giorno 11
La Digue. Spiaggia o snorkeling alle Isole Cocos e Felicité.
Giorno 12
La Digue/Praslin/Mahe. Partenza in catamarano per Mahe e visita di una o più spiagge del bel Sud dell’isola.
Giorno 13
in bicicletta verso la costa nord per Anse Banane, Anse Patates e Anse Severe
Giorno 14
Mahé. Ultimo snorkeling al parco marino di St. Anne o ultimo trek verso Copolia per vedere le piante carnivore.
Giorno 15
giorno Mahé
Giorno 16
Rientro in Italia.
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili