Avventure nel Mondo
Safari in Camion

I viaggi della linea SAFARI sono realizzati con camion, guidati da un autista, coperti che consentono di trasportare tutto il materiale necessario alla realizzazione del viaggio. Vengono forniti tende, materassini, sedie, tavoli e cucina da campo e carburante, il partecipante dovrà portare solo il sacco a pelo. Il Safari in Camion permette di affrontare in sicurezza itinerari in regioni remote ed isolate in totale autosufficienza. I partecipanti collaborano alla preparazione del campo e alla cucina come previsto dalla nostra formula di viaggio.

Viaggi realizzati su camion attrezzati che permetono di esplorare in totale autosufficenza e sicurezza regioni remote ed isolate.
DURATA
17 giorni
PERIODO
Gen Feb Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
alberghetti e tenda fornita dall'organizzazione
TRASPORTI
Camion safari con autista
PASTI
Cucina da campo e ristorantini
DIFFICOLTÀ
Percorso intenso
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Michela MASSA - Tel. 3384850744
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Occorrono i visti per Tanzania e Kenya. Il visto per la Tanzania si ottiene online qui https://visa.immigration.go.tz/ e si paga con carta di credito. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Kenya: Il visto si ottiene obbligatoriamente online al seguente link: https://evisa.go.ke/
Non è piu possibile ottenere il visto in arrivo.
Tale procedure va effettuata anche per il solo transito e si paga con la carta di credito VISA. Il passaporto valido almeno 6 mesi.
Vaccinazione obbligatoria: febbre gialla, consigliata: antitifica e raccomandata profilassi antimalarica (clorochino-resistente) epatite A.

 

SITUAZIONE COVID-19
Kenya

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Tanzania

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni. 

Resta valida la possibilità di essere sottoposti ad uno screening sanitario in arrivo e possibile test rapido antigenico al costo di 25$.

NB controllare sempre i requisiti dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.020
Supplemento
Estate
+ 290
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 290
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 100
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 200
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Estensione
ESTENSIONE FACOLTATIVA ZANZIBAR comprende solo il volo da Zanzibar in Italia (in base alla disponibilit dei voli) e il cambio data, trasporto Kilimanjaro-Zanzibar in bus traghetto o aereo locale in cassa comune
+ 90
Evitare carte di credito e travellers cheques, consigliati contanti
quote basate su 12 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano. (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto su veicolo tipo camion coperto con autista per 14/15 giorni, le assicurazioni, il carburante, comprende l'uso di tende, la cucina da campo, materassini, sedie e tavoli e il cuoco
La quota non comprende
gli eventuali pernottamenti in alberghi, il costo dell’ingresso ai Parchi, le escursioni nei parchi non effettuate in camion da pagare con la cassa comune e gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e quanto non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.200
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale

I viaggi della linea SAFARI sono realizzati con camion coperti, con finestrini e con autista-guida. Le caratteristiche del mezzo assicurano la possibilità di trasportare scorte per una totale autonomia alimentare e logistica, vengono fornite tende e materassini (occorre solo il proprio sacco a pelo), in quanto trasportano tutto il necessario per la vita da campo compresi seggiolini, tavoli e cucina, acqua e carburante per lunghi tragitti, ciò che permette di affrontare con la massima sicurezza itinerari in regioni remote ed isolate in totale autosufficienza. I partecipanti collaborano alla preparazione del campo e alla cucina come previsto dalla nostra formula di viaggio. Come il significato della parola Swahili "Safari" suggerisce si tratta di un viaggio di estremo movimento, che esprime a meraviglia il fascino di una vera grande traversata africana.

Un nuovo viaggio della linea SAFARI completamente autonomo per carburante e riserve alimentari con cucina da campo e tende che ci permette la massima libertà di spostamento e di programma tra due paesi divisi dall'uomo ma da sempre uniti dalla natura: Il Kenya, nessun altro paese al mondo offre al visitatore una così ampia varietà di attrattive, con savane ricche di animali, culture senza tempo rimaste ancora intatte nella immensa Rift Valley, e la Tanzania dove migliaia di gnu vanno a migrare nella stagione delle piogge alla ricerca di cibo, coni suoi straordinari parchi nazionali; i grandi animali sono dappertutto e si possono facilmente vedere i “big five”: elefanti, bufali, rinoceronti, leoni e leopardi. É anche possibile entrare in contatto con le etnie locali (Samburu, Masai e Pokot) visitando i loro villaggi. Una combinazione Kenya Tanzania che esprime quanto di piu’ affascinante l’Africa possa offrire al viaggiatore amante della Natura.
l viaggio potrà essere realizzato in senso inverso con inizio da Kilimanjaro e termine a Nairobi.


Un volo dall'Italia a Nairobi ed eccoci a bordo del nostro camion che ci porterà in totale autonomia (tende e viveri) alla scoperta di questa regione dell'Africa Centrale dove si concentrano i più bei Parchi Nazionali, il maggior numero di specie animali e le più grandi montagne del continente Monte Kenya e Kilimanjaro.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Partenza dall’Italia.
Giorno 2
310 km
arrivo a Nairobi, scorta di acqua e viveri al supermercato Nakumatt aperto 24 ore, partenza per Nanyuki e, piano voli permettendo, eccoci alla Samburu National Reserve, dove entriamo dala porta con i colori della giraffa.
Giorno 3
Samburu N. Reserve una giornata intera di Game Drive fino al tramonto.
Giorno 4
387 km
Samburu N.R. – Nanyuki – Lake Bogoria – Lake Baringo - In mattinata partenza per il Lago Bogoria e Lago Baringo pieno di fenicotteri rosa. Lungo la strada sosta al cartello dell'Equatore e alle Thomson’s Fall. Notte nelle vicinanze del Lago.
Giorno 5
216 km
Lake Baringo – Lake Nakuru – Lake Naivasha - All’alba, giro in barca sul lago Baringo con ippopotami, coccodrilli e tanti uccelli. Proseguiamo per Nakuru e poi Naivasha. giro in barca e Game Walk (a piedi) nel parco" Crescent Island" o nelle vicinanze. Notte a Naivasha.
Giorno 6
241 km
Lake Naivasha – Masai Mara N.P. - Partenza per il Maasai Mara e Game Drive tutto il giorno all'interno del parco. Il Masai Mara è la parte kenyana del tanzaniano Serengheti, ricco di animali di ogni genere in una savana sconfinata. Pernottamento ad un campsite.
Giorno 7
Masai Mara N.P. – Game Drive tutto il giorno nella Riserva con pranzo al sacco in un'area picnic e visita del fiume con ippopotami e coccodrilli (in estate, nella stagione della migrazione, qui è possibile assistere al passaggio del fiume di migliaia di gnu).
Giorno 8
Masai Mara N.P. – Ancora una giornata dedicata a questo ricchissimo parco.
Giorno 9
363 km
Masai Mara – Isebania – Serengeti (Seronera) - Ultimo Game drive di buon mattino al Maasai Mara e partenza per il confine tanzaniano, arrivo alla “metà” tanzaniana del parco, il mitico Serengeti.
Giorno 10
83 km
Giornata interamente dedicata al Serengeti ed alle sue infinite savane. Spostamento da Seronera a Lobo. Pernottamento in tenda.
Giorno 11
165 km
Lobo – Natron Lake – Usciamo dal parco e su strade scendiamo l’altopiano ed eccoci al mitico Lago Natron.
Giorno 12
Natron Lake – Giornata dedicata al Lago Natron ed ai suoi fantastici dintorni. Dopo una piacevole passeggiata, faremo il bagno alle Engaresero Falls.
Giorno 13
160 km
Natron Lake – Karatu – Ngorongoro – Lasciamo il lago Natron ed eccoci all’immancabile cratere di Ngorongoro. Game drive pomeridiano.
Giorno 14
81 km
Ngorongoro – Lake Manyara - game drive mattutino e breve spostamento per il Lake Manyara
Giorno 15
97 km
Lake Manyara - Tarangire N.P. – Tra fenicotteri rosa e tanti animali. Game drive e possiblita di un walking safari.
Giorno 16
189 km
Tarangire – Kilimanjaro Airport e partenza per l'Italia
Giorno 17
Arrivo in Italia

ESTENSIONE FACOLTATIVA ZANZIBAR (6 GIORNI)

(Occorre indicare al momento della prenotazione nelle Note della scheda di prenotazione la scelta di effettuare l’estensione)
Con un veloce bus di linea lasceremo gli altopiani per raggiungere Dar es Salaam da dove in aliscafo approderemo a Zanzibar è l'isola delle spezie, un'isola corallina lunga 87 Km e larga 39 dalle spiaggie bianchissime, dopo una visita alla vecchia Stone Town ci spostiamo sulla costa est a Bwejuu un delizioso villaggio dove regnano la pace e l'allegria, ideale per un vero relax, il nostro amico Jamal ci preparerà i suoi famosi spaghetti al granchio e aragoste a volontà. Da Bwejuu ci dirigiamo all'estremo Nord di Zanzibar a Nungwi dove c'è la spiaggia più bella dell'isola, un incredibile gradazione di turchesi. Molti isolotti potranno essere meta di escursioni in barca come Mnemba nella parte nord dell'isola, ottima per lo snorkeling. Anche l'Isola di Pemba potrà essere visitata durante il soggiorno. Offre testimonianze della sua storia e un ambiente non contaminato dal turismo. Rientriamo a Dar es Salaam in aliscafo e in aereo in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili