Avventure nel Mondo
DURATA
12 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
Minibus con autista
PASTI
ristorantini o cucina da campo
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Donatella MOROZZI - Tel. 3355326889
Patrizia CRISOLINI MALATESTA - Tel. 3396216779
Gianni MORES - Tel. 3288116726
Andrea ROSSI - Tel. 3398127420
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Kenya: Il visto si ottiene obbligatoriamente online al seguente link: https://evisa.go.ke/
Non è piu possibile ottenere il visto in arrivo.
Tale procedure va effettuata anche per il solo transito e si paga con la carta di credito VISA. Il passaporto valido almeno 6 mesi.
Vaccinazioni consigliate: antitifica, raccomandata profilassi antimalarica.

SITUAZIONE COVID-19
Kenya

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.495
Supplemento
Estate
+ 200
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 200
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 200
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con i voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto con minibus con autista compreso il carburante.
La quota non comprende
Pernottamenti, pasti e ingressi ai parchi da pagare con la Cassa Comune.
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi, e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
900
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
26 GEN - 06 FEB
cod: 2806
Prenota
07 MAR - 18 MAR
cod: 2807
Prenota
Itinerario e redazionale

Il Kenya vanta una cultura di antichissime origini. In questa regione si sono incrociate le strade di una storia lunga e complessa. Dai documenti preistorici dei primi uomini fino al giorno d’oggi, il Kenya è sempre stata una terra di continui cambiamenti, di contrasti. Nessun altro paese al mondo offre al visitatore una così ampia varietà di attrattive, con savane ricche di animali, culture senza tempo rimaste ancora intatte, una costa sull’Oceano Indiano con spiagge e isolette preziose.

Il Kenya è una meta affascinante: ogni parco rappresenta un mondo a sé, variando in paesaggi e vegetazione; i grandi animali sono dappertutto e si possono facilmente vedere i “big five”: elefanti, bufali, rinoceronti, leoni e leopardi. É anche possibile entrare in contatto con le etnie locali (Samburu, Masai e Pokot) visitando i loro villaggi.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Partenza dall’Italia.
Giorno 2
Arrivo a Nairobi, scorta di acqua e viveri al supermercato Nakumatt aperto 24 ore, partenza per lsiolo e notte a Umoja camp site.
Giorno 3
Umoja - Buffalo & ring N. Reserve, giornata intera di game drive fino al tramonto. Notte a Umoja
Giorno 4
Umoja - Samburu N. Reserve, giornata intera di game drive fino al tramonto. Notte a Umoja
Giorno 5
Umoja Monte Kenia (sosta foto) Nyahururu (sosta al cartello dell'Equatore) Thomson's Fall (visita) Subukia (view poin su Rift Valley) Notte a Nakuru.
In questo 5° giorno si fa in tempo a visitare la missione Talita Kum (dove vengono ospitati e curati i bambini/ragazzi malati di HIV le cui famiglie non riescono a supportarli}, missione che è vicinissima all'ingresso delle cascate.
Giorno 6
Nakuru - Lake Nakuru N. Park - Game Drive tutto il giorno nel Nakuru National Park. Notte a Nakuru.
Giorno 7
Nakuro - Naivasha Hell's gate N.P. - Elsamere Conservation Center. Notte a Naivasha.
Giorno 8
Naivasha - lake Naivasha (boat trip) - Narok Masai - Mara N.R Game Drive pomeridiano. Pernottamento in campsite nei pressi del Talek gate.
Giorno 9
Masai Mara N. Reserve - game drive tutto il giorno nella Riserva.
Giorno 10
Masai Mara N. Reserve- game drive tutto il giorno nella Riserva.
Giorno 11
Ultimo game drive di buon mattino al Masai Mara N. Reserve e partenza per Nairobi. In serata trasferimento all'aeroporto e partenza per l'Italia.
Giorno 12
Arrivo in Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili