TANZANIA BIG FIVE SOFT Viaggio di gruppo • Adventure • Africa Centrale
Viaggio studiato essenzialmente per l’avvistamento di animali e l'osservazione della straordinaria e varia natura dei rinomati parchi tanzaniani del nord. I percorsi e le tappe sono realizzati in modo da evitare lunghi spostamenti sulle piste concentrandosi in game drive nelle prime ore della mattina e nel momento magico dei tramonti. Viaggio Soft, con pernottamenti in safari lodges da noi prenotati.
La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.
Livia IACONO - Tel. 3288364244
Il visto per la Tanzania si ottiene online qui https://visa.immigration.go.tz/ e si paga con carta di credito. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Vaccinazioni consigliate: antitifica, profilassi antimalarica e per l'epatite A, in ogni caso si consiglia sempre di informarsi presso l'Ufficio d'Igiene provinciale o il proprio medico.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
Resta valida la possibilità di essere sottoposti ad uno screening sanitario in arrivo e possibile test rapido antigenico al costo di 25$.
NB controllare sempre i requisiti dei paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Viaggio assolutamente affascinante. Una immersione totale nella natura più selvaggia, il paradiso terrestre dell'immenso cratere 'Ngorongoro', la sterminata savana del Serengeti, i bellissimi laghi, dal Manyara ai Momela dell’Arusha Park, il fascinoso fiume Tarangire che scorre placidamente circondato dalla sacralità dei monumentali baobab, nello scenario maestoso del Kilimajaro, che svetta più di tutti nel Continente africano, ammantato da una vegetazione straripante. Tutto questo scenario fa da habitat ad una delle maggiori concentrazioni di animali del pianeta. Vivono in questo meraviglioso ambiente, grandi predatori come leoni, leopardi, ghepardi, iene e sciacalli, numerosi branchi di elefanti, giraffe, zebre, bufali, ippopotami; ruminanti minori come, gazzelle, impala, kudu, antilopi e sterminate mandrie di gnu. Infinite specie di uccelli dai più grandi come gli struzzi, fenicotteri, pellicani ai più piccoli che sono in ogni dove, non mancano specie di primati. Ho solo menzionato una parte dell’universo animale che vive nei parchi tanzaniani. Non voglio assolutamente trascurare la parte umana di questo viaggio, svolto tra gente ospitale, disponibile e sorridente, interessanti le visite nei villaggi Masai, gente dalla grande fierezza, dedita alla pastorizia che vive secondo le sue antiche tradizioni.
Giorno 1: Italia - Arusha
Partenza dall'Italia per il Kilimanjaro International Airport, l'aeroporto di Arusha.
Giorno 2: Arusha - Arusha National Park
Arrivo nelle prime ore del mattino e trasferimento all’Arusha National Park una lussureggiante vegetazione, elefanti, giraffe, babbuini, gazzelle, antilopi facoceri zebre fino ad arrivare agli estremi del parco dove ci sono i laghi Momela dove stanziano migliaia di fenicotteri rosa con auto 4x4 autista-guida.
Giorno 3: Arusha National Park - Tarangire National Park
Inizio del giro dei parchi con il celebre Tarangire. Il parco, creato intorno al fiume omonimo, è nato per proteggere gli elefanti dalla feroce caccia dei bracconieri. Lungo il fiume, insieme a grandi branchi di elefanti, sguazzano ippopotami, zebre, antilopi, gazzelle e numerosi altri animali. Il Tarangire è caratteristico anche per i giganteschi baobab che rendono il contesto meraviglioso. Pernottamento nel lodge del parco.
Giorno 4: Tarangire National Park - Ngorongoro Crater
Terminiamo la visita del parco, fra enormi baobab scorgiamo famiglie di leoni, giraffe, elefanti ed arriviamo a Ngorongoro per la discesa nell’immenso cratere. Pernottamento in lodge a Ngorongoro.
Giorno 5: Ngorongoro Crater - Serengeti National Park (Seronera)
Effettueremo l’escursione sul fondo del cratere con i suoi prati verdissimi tra migliaia di fenicotteri rosa che ne bordano il lago ed il campionario di tutte le specie di animali africani che hanno scelto qui il loro habitat. Uno spettacolo indimenticabile! Usciti dal Cratere di Ngorongoro ci addentriamo nel grande parco di Serengeti e pernottiamo in lodge. Ci fermeremo in questo immenso parco due notti per effettuare tutti i game drive possibili con la speranza di incontrare qui i Big Five. Siamo in uno dei piu ricchi e famosi parchi del pianeta!
Giorno 6: Serengeti National Park
Difficile descrivere la bellezza naturale dell'immenso Serengeti. Cerchiamo di viverla attraverso la testimonianza e le parole di uno dei nostri gruppi!
"I primi chilometri di strada che facciamo ci danno l'idea di che cosa sia la savana. Una sterminata pianura coperta solamente di erba alta (mezzo metro circa) e senza alberi se non qualche sporadica acacia. Vediamo tutti gli animali più comuni senza grosse sorprese. Ci fermiamo per consumare il nostro lunch box in un area di sosta attrezzata con bar, shop e tavoli per mangiare. Dopo pranzo riprendiamo il game drive con la prima forte emozione della giornata, un bellissimo ghepardo sdraiato a una ventina di metri dalla strada. Poco dopo lo spettacolo di un branco di leoni, che in processione ed incuranti della nostra jeep, attraversano la strada. Un gruppo di elefanti intorno ai loro piccoli ed una famiglia di leoni al bordo di uno stagno sono gli spettacolari quadri che vediamo prima di dirigerci soddisfatti al nostro meraviglioso hotel costruito intorno a delle grosse rocce di granito nel cuore della savana. Arriviamo nel tardo pomeriggio, prendiamo le camere e ci godiamo la bellissima struttura del lodge con il panorama che offre da una palafitta rialzata! Pernottiamo a Seronera, nel cuore del parco"
Giorno 7: Seronera - Lake Manyara
Un'altra giornata di puro game drive. Da Seronera ci spingeremo verso Lobo, per esplorare le regioni settentrionali del grande parco. Di nuovo non mancheranno avvistamenti continui di grandi mammiferi, e di nuovo viviamo una giornata "tipo" attraverso le parole dei nostri viaggiatori!
"La mattinata si rivela molto fortunata, fra migliaia di animali più comuni, avvistiamo, appollaiato sul ramo di un albero, un bellissimo leopardo che aveva appena catturato una piccola zebra posta poi su di un ramo accanto, una scena emozionante, l’autista ci porta quasi sotto l’albero, avevamo il muso del leopardo sopra il tetto della jeep! E’ inutile dire l’entusiasmo di noi tutti, entusiasmo che aumenta nel vedere la seconda grande emozione della giornata. Vediamo dei grandi bufali alla testa di una enorme mandria, che scacciano da uno specchio d’acqua un numeroso branco di leoni con una decina di piccoli, per permettere alla mandria di abbeverarsi senza pericolo. Una scena straordinaria. Vedremo per il resto della giornata sterminate mandrie di gnu e di zebre che si spostano in cerca di pascoli più verdi, famiglie di elefanti, giraffe e innumerevoli altre specie di ruminanti."
Nel pomeriggio lasceremo con dispiacere questo stupendo paradiso naturalistico per riprendere la strada che ci porterà di nuovo ad Arusha. Ma ci fermeremo prima al piccolo ma ricco Lake Manyara National Park, dove avremo anche la possibilità di effettuare un game drive notturno.
Giorno 8: Lake Manyara - Arusha - Italia
Partiamo di buon mattino per iniziare il nostro game drive nel Lake Manyara: percorriamo con la nostra jeep l’infinita rete di sterrati, vediamo zebre, elefanti, giraffe, babbuini, gazzelle, impala ed altre varie specie di grandi erbivori. Nei pressi del lago una passerella rialzata da una visione panoramica del contesto, si ammirano migliaia di uccelli, su tutti aironi e pellicani. Da qui salutiamo i parchi tanzaniani e cominciamo a ricordare le indimenticabili immagini che resterano per sempre nel libro delle nostre memorie. Raggiungiamo l’Aeroporto di Kilimanjaro e ci imbarchiamo sul volo che ci riporterà in Italia.
Giorno 9: Arrivo in Italia
Rientro in Italia!



