Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti, tenda propria, campeggi spartani
TRASPORTI
minibus e/o 4x4 con autista
PASTI
ristorantini e al campo
DIFFICOLTÀ
facile, pernottamenti in tenda nei parchi, campeggi non attrezzati
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Carlo SPIRITO - Tel. 3496813886
Olga VARETTO - Tel. 335 7016390
Patrizia GRANDE - Tel. 3484090632
Marco BONADEO - Tel. 3291147956
Luca VITALI - Tel. 335351490
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Il visto per la Tanzania si ottiene online qui https://visa.immigration.go.tz/ e si paga con carta di credito. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Vaccinazioni consigliate: antitifica, profilassi antimalarica e per l'epatite A, in ogni caso si consiglia sempre di informarsi presso l'Ufficio d'Igiene provinciale o il proprio medico.
 

SITUAZIONE COVID-19
Tanzania

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni. 

Resta valida la possibilità di essere sottoposti ad uno screening sanitario in arrivo e possibile test rapido antigenico al costo di 25$.

NB controllare sempre i requisiti dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.620
Supplemento
Estate
+ 280
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 280
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 100
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 250
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto per il giro dei parchi incluso Natron (per 6/7 giorni) o in alternativa il Lago Eyasi.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
900
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
29 DIC - 07 GEN
cod: 2206
Prenota
26 GEN - 03 FEB
cod: 2771
Prenota
15 FEB - 23 FEB
cod: 2772
Prenota
03 MAR - 11 MAR
cod: 2773
Prenota
Itinerario e redazionale

Un viaggio breve di 9 giorni tutti da dedicare ai celebri parchi del nord ed alle infinite savane dell’altopiano della Tanzania settentrionale. Un paese che andiamo a scoprire nelle sue pieghe più belle e nelle sue popolazioni più interessanti. Le sterminate steppe della gente Masai, l'esplosione di fauna nei parchi nazionali, le regioni dell’interno, i paesaggi lunari attorno al lago Natron!

Dall'Italia raggiungiamo Arusha ai piedi del Kilimanjaro, la montagna sacra dalle nevi eterne. Fatte le provviste iniziamo un circuito che ci porterà a scoprire i parchi, i paesaggi e le genti più affascinanti della regione. Da Arusha puntiamo su Tarangire, un parco nazionale con bellissima vegetazione e molti elefanti. Da qui a Mto Wa Mbu che, dalla cresta di una falesia, domina il Manyara. Scendiamo nel Lake Manyara National Park dove, oltre alla fauna e agli uccelli acquatici, potremo ammirare gruppi di leoni che qui hanno la peculiare l’abitudine di sdraiarsi sui rami degli alberi.

Raggiungiamo in seguito l'immenso cratere di Ngorongoro nel quale discenderemo per goderci favolosi game drive, tra prati verdissimi, migliaia di fenicotteri rosa che ne bordano il lago e il campionario di tutte la specie di animali africani che hanno scelto qui il loro habitat. Uno spettacolo indelebile! Lasciato il cratere spento più grande del mondo ci dirigiamo nel Serengeti National Park, probabilmente il più famoso parco africano e non solo, immortalato in centinaia di documentari. Un paradiso naturalistico ed un esplosione di biodiversità: gazzelle, impala, antilopi, waterbuck, giraffe, gnu, bufali, iene, coccodrilli, leoni, leopardi, ghepardi, saranno da ora intorno a noi e non finiremo nè di guardarli nè di stupirci, sopratutto per la quantità! Il paesaggio, invece, ci lascerà veramente senza fiato, sopratutto al tramonto!

Lasciato il Serengeti percorriamo una pista lenta e sterrata, per dirigerci verso nord est, a ridosso del confine con il Kenya. Passiamo dal villaggio Sonjo di Sale e dal villaggio Masai di Loliondo, notando che, sotto ai nostro occhi, poco a poco il paesaggio cambia e si inaridisce sempre di più. Dall’alto della falesia all’improvviso ci appaiono gli sconfinati orizzonti che circondano il Lago Natron che costituisce una vera alternativa ai parchi nazionali chiusi nelle loro ferree regolamentazioni. Sulle piste del lago Natron ci si muove liberamente, l’ambiente non ha contaminazioni «turistiche» sia per la mancanza assoluta di una organizzazione ricettiva sia per l’assenza totale di visitatori stranieri. Campeggiamo alle falde del vulcano Ol Doinyo Langai, dalla forma perfettamente conica e montagna sacra per i Masai. Un breve trekking ci porterà a scoprire una splendida cascata nascosta, un piccolo spicchio di paradiso terrestre. Lasciato il Natron riprendiamo la lunga pista che ci riporterà ad Arusha, dove ci attende il volo che ci riporterà in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili