Avventure nel Mondo

TANZANIA SCONOSCIUTA Viaggio di gruppoAdventureAfrica Centrale

Foto di Roberta De Maria

Un viaggio alla scoperta delle regioni più sconosciute del paese, lontano dai circuiti di massa. Un'avventura da vivere tra l'estremo sud della Rift Valley e le rive del lago Tanganika, attraverso splendidi parchi che in pochi conoscono. Veri angoli di natura incontaminata che nulla invidiano ai rinomati parchi del nord: i grandi Selous e Ruaha, il remoto Katavi e le foreste del Gombe e Mahale, dove andremo per incontrare gli scimpanzè.

DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti, tenda, lodges
TRASPORTI
minibus e/o 4x4 con autista
PASTI
ristorantini e al campo
DIFFICOLTÀ
escursioni a piedi e in barca nel parco, lunghi percorsi in auto
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Sandra RANGO - Tel. 3391508414
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Il visto per la Tanzania si ottiene online qui https://eservices.immigration.go.tz/visa/ e si paga con carta di credito. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Vaccinazioni consigliate: antitifica, profilassi antimalarica e per l'epatite A, in ogni caso si consiglia sempre di informarsi presso l'Ufficio d'Igiene provinciale o il proprio medico.
SITUAZIONE COVID-19
Tanzania

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni. 

Resta valida la possibilità di essere sottoposti ad uno screening sanitario in arrivo e possibile test rapido antigenico al costo di 25$.

NB controllare sempre i requisiti dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.260
Supplemento
Estate
+ 180
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 180
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 100
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo compreso il volo Kigoma Dar eds Salaam, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto in 4x4 con autista per il giro in programma.
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
900
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
23 GIU - 09 LUG
cod: 2156
Prenota
07 LUG - 23 LUG
cod: 2157
Prenota
21 LUG - 06 AGO
cod: 2158
Prenota
Itinerario e redazionale

Un viaggio intenso di paesaggi, colori e animali e… viaggio! Non è la Tanzania classica (peraltro bellissima!) con i suoi parchi arcinoti e battuti da decine e decine di auto… Qui si viaggia con grande spirito di squadra disposti all’adattamento ed alla condivisione. Qui bisogna affrontare i piccoli inghippi della quotidianità con serenità e consapevolezza: siamo ancora in Africa, quella vera dove ciò che può risolvere la situazione è lì, da ricercare nel presente perchè non lo potrai trovare altrove! Quindi che dire: pochissimi turisti; parchi immensi e diversi uno dall’altro per morfologia e colori… tanta acqua ma anche tanto verde e giallo e infine paesaggi montani. Dopo questo viaggio potrete davvero dire di conoscere la Tanzania e, esagerando un pochino, l’Africa.

Per gli amanti della natura è un viaggio entusiasmante, l’immersione in questo mondo è totale, se ne vivono tutte le emozioni sia di giorno che di notte, con rumori e presenze talvolta molto ravvicinate alla propria tenda. La tenda e la cucina da campo saranno, infatti, elementi indispensabili per questo viaggio. Mediamente ogni 4-5 giorni c’è modo di fare rifornimento di generi alimentari e acqua minerale, mentre l’acqua per cucinare la si trova praticamente ovunque. Infine frutta e verdura si trovano anche con relativa frequenza da venditori ambulanti lungo la strada.

Ma quello che colpisce di questo viaggio è l’incredibile la ricchezza e la varietà di ambienti che si incontrano allontanandosi dalle zone turistiche del nord. Nella prima parte incontreremo i grandissimi parchi del sud come l’immensa Selous Game Reserve ed il Ruaha National Park, entrambi regni incontrastati delle savane con baobab e acacie, pullulanti di enormi quantità di animali. Scopriremo zone di altopiani costellati di vulcani ove è fiorente una agricoltura basata su canna da zucchero, te, caffè, manioca, mais, banane, papaie, manghi e tanto altro ancora. Poi le rigogliose foreste dei monti Udzungwa e quelle lussureggianti del parco Mahale sulle sponde del Tanganika, abitate da famiglie di scimpanzé, ricchissime di biodiversità e tra le più antiche d’Africa. Il parco Katavi, così remoto che quasi tutti i pochi turisti che arrivano qui lo fanno con l’aereo dei safari tours. È un parco distante ma bellissimo da ogni punto di vista. E’ molto vario e, come fosse una miniatura, ripropone gli ambienti tipici dei vari parchi tanzaniani: savane erbose senza alberi, savane con acacie, savana arbustiva, pianure alluvionali e paludi, ha una straordinaria varietà di ambienti ed è quindi ricchissimo di animali di tutti i tipi. Il piccolo ma straordinario parco di Gombe che tempo permettendo potremmo scegliere di visitare: reso celebre in tutto il mondo grazie alla primatologa Jane Goodall che fu fondamentale per la sua ufficializzazione e che qui ha trascorso gran parte della sua vita a stretto contatto con le numerose famiglie di scimpanzè che lo abitano. E infine il vastissimo Lago Tanganika che offre continui scorci di grande bellezza, colori sempre diversi, dimensioni inusuali e rive costellate da villaggi di pescatori

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia - Dar es Salaam
Giorno 2
4x4
Dar es Salaam - Selous Game Reserve
Giorno 3
4x4
Selous Game reserve (full day safari)
Giorno 4
4x4
Selous Game Reserve (safari) - Kisaki
Giorno 5
4x4
Kisaki - Morogoro - Mikumi
Giorno 6
4x4
Mikumi - Iringa - Tungamalenga (Ruaha National Park)
Giorno 7
4x4
Ruaha National Park (full day safari)
Giorno 8
4x4
Ruaha National Park (full day safari)
Giorno 9
4x4 + trekking
Ruaha National Park - Mbeya
Giorno 10
4x4
Mbeya - Sumbawanga
Giorno 11
4x4
Sumbawanga - Katavi National Park
Giorno 12
4x4
Katavi National Park (full day safari)
Giorno 13
4x4 + barca
Sitalike --Mpanda - Mogambo - Mahale National Park
Giorno 14
trekking
Mahale National Park (full day scimpanze tracking)
Giorno 15
barca + 4x4
Mahale National Park - Ilagala - Kigoma
Giorno 16
aereo
Kigoma - Dar es Salaam
Giorno 17
aereo
Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili