OMO RIVER EXPRESS Viaggio di gruppo • Adventure • Africa Centrale
In 12 giorni di viaggio con altri partecipanti avventurosi, ci immergeremo nell'Etiopia meridionale, scoprendo le culture africane delle tribù della Rift Valley lungo il fiume Omo. Un’esperienza pensata per chi desidera entrare a contatto con etnie uniche e vivere intensamente la cultura e le tradizioni dell’Africa.
Nicola FIORE - Tel. 347 9124229
Etiopia: è necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Il visto viene obbligatoriamente rilasciato on-line cliccando su https://www.evisa.gov.et/#/home dove dovrete registrarvi e pagare con carta di credito. Una volta che la richiesta online sarà approvata, si riceverà per e-mail l’autorizzazione a viaggiare in Etiopia. All’arrivo verrà apposto il timbro del visto.
Etiopia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie, consigliata profilassi antimalarica.
Giorni 1-4
Partiamo da Addis Abeba, attraversando i paesaggi rigogliosi della Rift Valley, con soste al Lago Ziway e al Lago Bishoftu. Esploreremo il Mercato del Pesce di Awasa, visiteremo la comunità Rastafariana di Sciasciamanna e faremo trekking nella zona di Chencha, famosa per il Villaggio Dorzè e la Cascata Dorso.
giorni 5-8
Entriamo nel cuore della Valle dell'Omo, incontrando i Mursi nel Parco Nazionale Mago ei Karo a Korcho. Parteciperemo alla Cerimonia del Salto del Toro nei pressi di Turmi e visiteremo villaggi come Nyangatom e Dasanech. Esploreremo i mercati tradizionali di Jinka e Alduba, vivendo la quotidianità delle comunità locali.
Giorni 9-12
Il viaggio prosegue tra i laghi Ciamò e Awasa, con un'escursione nel Parco Nazionale Nechisar e un giro in barca. Ad Addis Abeba visiteremo il Museo Nazionale e la Cattedrale della Santissima Trinità, concludendo con il vivace mercato del “Merkato” e un'immersione nella cultura e artigianato etiope.
Perchè scegliere questo viaggio?
"Questo viaggio è stato un'esperienza che mi ha profondamente cambiato. Ho condiviso momenti autentici con persone straordinarie, scoprendo la bellezza dei villaggi della Valle dell'Omo e le tradizioni millenarie delle tribù locali. Ho attraversato paesaggi incredibili e vissuto emozioni uniche, lontano dai percorsi comuni. Tornare a casa con nuovi occhi e un cuore più aperto è il regalo più grande che questa avventura mi ha lasciato." (Paola B.)
Esplorare l'Etiopia con questo viaggio significa entrare in contatto con un mondo autentico e straordinario, dove natura, cultura e tradizioni si intrecciano in un'esperienza unica. Attraverseremo la Rift Valley, terra di laghi e vulcani, fino a immergerci nella Valle dell'Omo, dove le antiche tribù vivono ancora seguendo usanze millenarie. Incontreremo popoli che ci apriranno le porte della loro quotidianità, condividendo con noi storie, riti e cerimonie che raccontano un legame profondo con il loro territorio. Viaggeremo tra villaggi remoti, paesaggi mozzafiato e mercati animati, vivendo ogni giorno un'avventura che lascerà il segno. Questo non è solo un viaggio, è un'immersione nella cultura e nell'umanità, una scoperta che cambierà il nostro modo di vedere il mondo.
Addis Abeba, Awasa e la Cultura del Sud
La nostra splendida avventura africana in gruppo inizia ad Addis Abeba, capitale dell'Etiopia, dove ci immergeremo subito nella storia e nella cultura locale visitando il Museo Nazionale, custode dei resti di Lucy, il più antico ominide mai scoperto. Da qui partiremo verso il sud, attraversando la Rift Valley coi suoi meravigliosi scenari naturali, fermandoci al Lago Ziway e al Lago Bishoftu per godere della quiete delle acque e dei mercati locali. Ad Awasa visiteremo il Mercato del Pesce, dove potremo osservare i pescatori al lavoro e assaporare i prodotti freschi. La comunità Rastafariana di Sciasciamanna ci offrirà uno spaccato unico di cultura e spiritualità, prima di avventurarci a Chencha. Qui, scopriremo il Villaggio Dorzè, famoso per le sue tradizionali capanne a forma di alveare, e faremo un breve trekking verso la Cascata Dorso, immersi in una natura incontaminata.
La Valle dell'Omo e le Tribù
Proseguiremo verso la Valle dell'Omo, una delle regioni più affascinanti e culturalmente ricche del pianeta. Nel Parco Nazionale Mago, avremo l'opportunità di incontrare i Mursi, noti per i piatti labiali delle donne, e ascoltare le storie che rendono unica questa comunità. A Jinka, esploreremo il mercato locale, una vivace crocevia dove si incontreranno le tribù della regione. Il viaggio continua a Turmi, dove parteciperemo alla Cerimonia del Salto del Toro, un antico rito di passaggio dei giovani Hamer. Visiteremo villaggi come Nyangatom e Korcho, abitati dai Karo, e ammireremo i loro corpi decorati da pitture simboliche. A Omorate, attraverseremo il fiume Omo per incontrare i Dasanech, scoprendo la loro vita quotidiana ei loro legami con il fiume.
Approfondimento
Il fiume Omo è uno dei corsi d'acqua più antichi e importanti dell'Africa, alimentando non solo la biodiversità ma anche la vita di numerose tribù che vivono sulle sue rive. Le sue acque rappresentano una risorsa vitale per l'agricoltura e l'allevamento, mentre i rituali e le tradizioni locali legati al fiume ne fanno un elemento centrale nella cultura delle comunità che lo abitano.
Laghi, Parchi e Addis Abeba
Durante il viaggio di ritorno, esploreremo il Lago Ciamò con un tour in barca che ci permetterà di osservare ippopotami e coccodrilli nel loro habitat naturale. Il Parco Nazionale Nechisar ci offrirà l'opportunità di fare un safari a piedi, esplorando la sorgente naturale della zona e godendo di una biodiversità straordinaria. Arriveremo infine ad Addis Abeba, dove concluderemo il viaggio visitando il “Merkato”, il più grande mercato all'aperto dell'Africa, e la Cattedrale della Santissima Trinità, simbolo della storia religiosa del Paese. Non mancherà l'occasione di approfondire le tradizioni artigianali locali, portando con noi un pezzo dell'Etiopia nella memoria e nel cuore.