Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti e tenda
TRASPORTI
Auto 4x4
DIFFICOLTÀ
Grande avventura raid 4x4 su piste
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Laura SALMOIRAGHI - Tel. 3407935141
Francesca BUCCI - Tel. 3357857748
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Etiopia: è necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Il visto viene obbligatoriamente rilasciato on-line cliccando su https://www.evisa.gov.et/#/home dove dovrete registrarvi e pagare con carta di credito. Una volta che la richiesta online sarà approvata, si riceverà per e-mail l’autorizzazione a viaggiare in Etiopia. All’arrivo verrà apposto il timbro del visto. 

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Etiopia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie, consigliata profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Tra le tribù dell'Omo
Video di Susanna Ceccherini
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.175 €
Supplemento
Estate
fino a*
+250 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+460 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 31 Marzo
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Supplemento
Auto
Supplemento alta stagione auto: Aprile, Agosto, dal 1 Ott al 28 Feb
+30 €
Estensione
Possibile estensione a Gibuti (solo volo)
+360 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio del Centro Studi, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto in fuoristrada con autista per 13/14 giorni, compreso il carburante, i viveri per 12 giorni di autonomia alimentare.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
400 €
la quota di cassa comune varia a seconda delle estensioni a cui aderiscono i partecipanti
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
08 FEB - 23 FEB
cod: 2096
Prenota
23 FEB - 10 MAR
cod: 4957
Prenota
09 MAR - 24 MAR
cod: 2109
Prenota
29 MAR - 13 APR
cod: 4958
Prenota
Il viaggio in pillole

giorni 1-5

Da Addis Abeba verso i Laghi della Rift Valley

Da Addis Abeba ci dirigeremo verso Adadi Maryam per scoprire antiche chiese scavate nella roccia. Visiteremo il mercato del pesce di Awasa sulle rive del lago Ziway, dove avremo la possibilità di osservare la vita quotidiana e ammirare la fauna acquatica. Attraverseremo i villaggi borana e le piantagioni di caffè, lasciandoci alle spalle i paesaggi della Rift Valley per andare verso la regione tribale del sud.

Giorni 6-10

La Valle dell'Omo – Yabelo, Konso, Jinka e Villaggi Hamer

Scendendo verso il cuore della Valle dell'Omo, esploreremo la cultura delle tribù locali. Da Yabelo, con i suoi pozzi cantanti e le saline di El Sod, proseguiremo verso Konso e Jinka, porta d'accesso alla cultura tribale della valle, e base ideale per esplorare i villaggi Mursi, conosciuti per i piattelli labiali. Nel villaggio di Turmi, incontreremo gli Hamer, partecipando alle loro celebrazioni uniche. Termineremo questa sezione con una visita ai villaggi Karo lungo il fiume Omo, note per le decorazioni corporee e l'ospitalità calorosa.

Giorni 11-16

Parchi Nazionali e Montagne Bale – Mago NP, Nechisar e Dinsho

Dal Parco Nazionale di Mago, raggiungeremo il Parco Nazionale di Nechisar per un'escursione sul lago Chamo, habitat di coccodrilli e ippopotami. Successivamente, esploreremo le Montagne Bale e il Plateau di Sanetti, dove potremo ammirare panorami alpini e, con un po' di fortuna, avvistare il raro lupo etiope. Rientreremo infine ad Addis Abeba, concludendo il nostro viaggio con una visita alla storica torrefazione Tomoka e una passeggiata tra i mercati di artigianato locale.

Perchè scegliere questo viaggio?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

"Il Viaggio è una vera e propria spedizione etnografica fra le popolazioni della valle attraversata dal fiume Omo.I Mursi dalle donne con il piattello labiale,la popolazione coloratissima dei Banna,le etnie dei Nyagaton famosi per dipingersi il corpo col fondo del fiume e poi ancora gli Hamer,iDassenech,i Karo,i Borana,gli Tsemay e tante altre etnie caratterizzate dalle tradizione piu’ arcaiche.
E’ un vero e proprio passaggio,possiamo dire, nella loro protostoria,che evolvendosi dalla preistoria si inserisce in un mondo civilizzato proteso alla modernità,attraverso un panorama naturalistico fiero della propria bellezza". (Fabio B.)

Redazionale di viaggio

Un viaggio nell’estremo Sud dell’Etiopia lungo il fiume Omo. L'Omo attraversa nella sua parte alta una zona di bellezza tanto estrema quanto selvaggia e incontaminata e nella sua parte bassa va distendendosi con ampi meandri tra una natura non meno lussureggiante. Qui in un'area relativamente ristretta vi è un insieme di etnie fra le più varie ed interessanti dell’intera Africa, rimaste fedeli alle loro tradizioni grazie all'isolamento in cui hanno sempre vissuto e anche all'ostilità reciproca. La loro bellezza e armonia, i loro disegni corporali e le acconciature, le scarificazioni e deturpazioni, lasceranno in noi un ricordo indelebile, ma dobbiamo essere preparati ad un'avventura-esplorazione che richiede un altissimo grado di adattabilità unite a una disponibilità illimitata per viaggiare in gruppo.

Addis Abeba, Adadi Maryam ei Laghi della Rift Valley

Il nostro viaggio inizia ad Addis Abeba, capitale etiope e cuore culturale del paese. Qui visiteremo il Museo Nazionale, dove ammireremo il famoso fossile di “Lucy”, uno dei più antichi antenati umani scoperti. Questo museo ci introdurrà alle radici antropologiche e storiche del paese. Proseguiremo poi verso sud, con una sosta ad Adadi Maryam, una chiesa monolitica scavata nella roccia e ancora oggi luogo di culto per la comunità locale. Qui scopriremo le pratiche religiose ortodosse e la spiritualità che pervadono questi luoghi antichi.  Avventurandoci nella Rift Valley, esploreremo il lago Ziway, noto per la sua biodiversità e le specie di uccelli migratori. Ci fermeremo al mercato del pesce di Awasa, dove potremo osservare la pesca locale e gustare piatti freschi e genuini, condividendo momenti di convivialità con gli abitanti del luogo. Il nostro percorso ci porterà poi attraverso i villaggi borana, noti per la produzione di caffè, e avremo l'opportunità di immergerci nella cultura del caffè, pilastro dell'economia etiope. Qui, scoprimo le piantagioni e la lavorazione artigianale del caffè, assaporando il risultato di questa tradizione millenaria.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

La Valle dell'Omo – Yabelo, Konso, Jinka e Villaggi Hamer

Dopo aver attraversato le prime comunità rurali, ci addentreremo nella Valle dell'Omo, una delle regioni più affascinanti e culturalmente ricche d'Africa . Partendo da Yabelo, ammireremo i pozzi cantanti, antiche strutture dove i borana attingono acqua con canti ritmici. Visiteremo poi El Sod, il lago di sale nero, dove gli abitanti estraggono il sale ancora con metodi tradizionali. Proseguiremo verso Konso, patrimonio UNESCO, noto per le sue terrazze agricole e le statue in legno Waga, che rappresentano gli antenati e sono simboli importanti della spiritualità locale. 
Da Konso raggiungeremo Jinka, considerata la porta d'accesso alla cultura tribale della valle, dove visiteremo il Museo Etnologico, un punto di riferimento per comprendere le culture locali prima di immergerci nei villaggi circostanti. Da Jinka ci avventureremo nei villaggi dei Mursi, conosciuti per i loro piattelli labiali, simboli di bellezza e identità tribale. Proseguendo, arriveremo a Turmi, dove incontreremo gli Hamer e parteciperemo, se possibile, alla cerimonia del salto dei tori, un rito di passaggio fondamentale nella loro cultura. Faremo anche tappa nei villaggi Karo lungo il fiume Omo, conosciuti per le decorazioni corporee elaborate e il senso di ospitalità che caratterizza queste popolazioni. I mercati locali che visiteremo lungo il percorso saranno occasioni preziose per scoprire i prodotti artigianali e dialogare con la popolazione, comprendendo meglio le loro abitudini e mestieri tradizionali.

Approfondiamo insieme ...

Il caffè Etiope

Il caffè etiope è una delle varietà più pregiate al mondo e fa parte integrante della cultura locale. La cerimonia del caffè è un rituale sociale importante e un momento di condivisione. In Etiopia, il caffè viene spesso servito tre volte, con ogni tazza che rappresenta amicizia, benedizione e pace.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Parchi Naturali e Montagne Bale – Mago NP, Nechisar e Dinsho

Il nostro viaggio continua con l'esplorazione del Parco Nazionale di Mago, dove potremo osservare alcune delle specie selvatiche più emblematiche dell'Etiopia e scoprire la varietà di ecosistemi che caratterizzano questa regione. Proseguiremo verso il Parco Nazionale di Nechisar, famoso per il suo panorama lacustre e per la fauna che popola il lago Chamo: avremo la possibilità di avvistare coccodrilli del Nilo e ippopotami in un ambiente naturale unico. L'escursione in barca sarà un momento per godere della bellezza del lago e dei suoi abitanti. 
Lasceremo quindi le pianure per salire sulle Montagne Bale, un ambiente completamente diverso, dove ci attende il Plateau di Sanetti. Qui, attraversando un paesaggio di altopiani e tundra africana, cercheremo di avvistare il raro lupo etiope, una delle specie più a rischio al mondo. Infine, rientreremo ad Addis Abeba, concludendo il viaggio con una visita alla storica torrefazione Tomoka, dove potremo gustare un caffè tradizionale, e al mercato dell'artigianato locale, dove condivideremo gli ultimi momenti di questa straordinaria esperienza con il gruppo.

Per chi ama la natura estrema e l'avventura in territori sconosciuti, è possibile effettuare un'estensione mare a Gibuti, fra straordinari paesaggi desertici e spiagge lambite dal Mar Rosso. L'estensione è da concordare prima della partenza con il coordinatore. Per avere un'idea di cosa si fa in questa estensione guarda il viaggio Gibuto solo

Se sei un giovane di 18/40 anni e viaggiare insieme ad altri tuoi coetanei, ti proponiamo la formula "discovery" di questo viaggio, oppure la versione "family" se vuoi viaggiare con altre famiglie con a seguito i propri figli. 

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili