Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
minibus
DIFFICOLTÀ
brevi trek facoltativi
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Micaela STACCIOLI - Tel. 3280685798
Donatella MOROZZI - Tel. 3355326889
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Etiopia: è necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Il visto per l'Etiopia viene obbligatoriamente rilasciato on-line dove dovrete registrarvi e pagare con carta di credito. Una volta che la richiesta online sarà approvata, si riceverà per e-mail l’autorizzazione a viaggiare in Etiopia. All’arrivo verrà apposto il timbro del visto. 

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Etiopia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie, consigliata profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.450 €
Supplemento
Estate
fino a*
+300 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+220 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+200 €
Supplemento
Auto
Supplemento alta stagione auto: Aprile, Agosto, dal 1 Ott al 28 Feb
+40 €
Per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
quote basate su voli Egypt Air
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto in minibus con autista per 14/15 giorni, compreso il carburante.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
500 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Redazionale di viaggio

Viaggio di eccezionale interesse. Sotto il profilo dell'arte e della cultura tocca le più importanti località storiche dell'Etiopia: Lalibela, una delle meraviglie del mondo; Axum, la città santa della cristianità copta, Gondar, l'antica capitale dell'impero e Bahar Dar, punto di partenza per scoprire i tesori religiosi delle isole del Lago Tana. Bellissimi i paesaggi che si attraversano, spettacolare il parco dei Monti Semien, profondamente suggestive le cerimonie religiose e vive di tradizioni. Per quel che riguarda la gente, la povertà è diffusa, molti i mendicanti, ma non vi è carestia. Agli occhi del viaggiatore è un incredibile salto nel passato, sembra di muoversi dentro i racconti della Bibbia. Il viaggio si svolge sull'altopiano a 2000-3000 metri di altitudine, quindi richiede un certo spirito d'adattamento. In particolare le strade sono sterrate, le distanze notevoli, le infrastrutture sono discrete, anche se la manutenzione è scarsa.

Dall'Italia ad Addis Ababa dove, preso possesso dei mezzi, subito partiamo verso il nord, in direzione del Lago Tana. Prima sosta per la visita al monastero di Debre Libanos, ricostruito più volte e vietata alle donne e proseguiamo per Bahir Dar, gradevole cittadina sulle rive del lago. Da qui una escursione in barca all'isola di Dek ed alle chiese e monasteri (Narga Selassie, chiesa a pianta circolare, monastero Ura Kidane Meriet ed il Kebran Gabriel), visitiamo le sorgenti del Nilo Azzurro e le belle cascate nei pressi di Tisisat. La pista corre sul bordo dell'altopiano lungo il canyon del Nilo, attraversando le valli degli affluenti e le praterie coltivate a cereali o adibite a pascoli, con i villaggi sparsi sulle colline. Lungo la pista che costeggia l'immenso Lago Tana, arriviamo a Gondar: del glorioso periodo in cui questa città è stata capitale dell'impero, sono rimaste mura, chiese e improbabili castelli medievali in stile portoghese, andiamo a visitare il complesso di Kweskwam e i Bagni di Fasiladas, appena fuori città, il Recinto Imperiale e la Chiesa di Debre Berhan Selassie con il suo magnifico soffitto dipinto con centinaia di volti di angeli dai grandi occhi e bellissimi affreschi alle pareti. In poche ore siamo a Debark, poco più di un villaggio, è sede del Parco Nazionale Semien; e da qui avremo la possibilità di facili camminate tra guglie, picchi, canyons, ambe insormontabili, lobelie giganti ed animali unici e rari; per i più allenati e se avremo tempo a disposizione, sarà possibile raggiungere la cima del Ras Dashan.

Riprendiamo la strada detta "degli italiani" e tra aspre montagne, superato il fiume Tacazzè, arriviamo ad Axum, dove potremo ammirare la stele portata via da Mussolini negli anni 30 e da poco restituita all'Etiopia. Axum, la città santa e culla del cristianesimo copto etiopico, è il luogo dove si dice essere custodita l'Arca dell'Alleanza, ha una storia di 2000 anni. E' solo alla luce di questo suo glorioso, millenario e anche leggendario passato che può apprezzare quanto è rimasto degli antichi monumenti, già considerevole, anche se molto deve essere ancora portato alla luce.

Proseguiamo per Adigrat e Mekele dove visitiamo le chiese del Tigrai, sono circa 150 costruite tra l'VIII e il XV secolo tutte di grande interesse storico artistico, il panorama si fa sempre più bello, all'orizzonte, illuminate dai raggi del sole che tramonta, incominciano ad apparire le creste delle montagne che circondano Adua. A seconda del tempo che avremo a disposizione, dedicheremo una o due giornate a questa regione, circondati da paesaggi grandiosi, tra montagne rocciose e valli coltivate visiteremo delle chiese costruite in posizioni "impossibili" dove già l'arrivare è una impresa... il monastero di Debre Damo (solo gli uomini) con l'indimenticabile scalata con corde di pelle di capra...saranno giornate indimenticabili!! E siamo verso il clou del viaggio: lasciamo la strada camionabile e per la pista interna via Sokotà, verso Lalibela. Visitiamo gli enormi blocchi monolitici o semimonolitici scavati nel tufo, scolpiti dentro e fuori, con archi, colonne, finestre e talvolta decorati con splendidi affreschi e bassorilievi. L'Unesco ha terminato importanti lavori di restauro delle chiese che ora appaiono in tutta la loro bellezza. In ogni chiesa ci vengono mostrate dai sacerdoti le croci e i libri antichi, ovviamente dietro una nostra offerta.

Lungo la China Road siamo sulla via del ritorno, verso il Lago Hayk. Se ne avremo voglia, ancora un monastero da visitare paesaggio stupendo, euforbie, cormorani, anatre e marabù. Poi il Parco Awash e la strada che chiude il cerchio verso Addis Ababa.
Tempo permettendo si può inserire una tappa nell'est ad Harar, incantevole cittadina cinta da mura ed enclave mussulmana. Qui è possibile assistere al famoso pasto delle iene, uno spettacolo unico (comporta un supplemento da pagare con la cassa comune). Non ci resta che un salto al mercato per gli ultimi acquisti prima del volo che ci riporterà in Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
AEREO
Italia – Addis Ababa
Giorno 2
BUS
Addis Ababa aeroporto – Debre Birhan - Sambete (mercato) - Kombolcha
Giorno 3
BUS
Kombolcha - Bati ( mercato) – Kombolcha – Diesse - lago Hayk (Chiesa Beta Estifanos) – Weldiya
Giorno 4
BUS - TREK
Weldiya – Gashena ( mercato) - monastero Na'akuto La'ab - Lalibela – escursione ad Ashetem Mariam nel pomeriggio
Giorno 5
PIEDI
Lalibela visita complesso chiese
Giorno 6
BUS
Lalibela - Yemrehanna Christos -Asketam - Korem - Maychew
Giorno 7
BUS
Maychew – Wukro - monasteri Gheralta - Hawzien
Giorno 8
BUS
Hawzien –Adigrat - Debre Damo –Yeha – Adua – Axum
Giorno 9
PIEDI - BUS
Axum
Giorno 10
BUS
Axum – Gondar
Giorno 11
BUS
Gondar ( visita) – Bahir Dar
Giorno 12
BARCA - BUS
Bahir Dar – lago Tana (in barca chiese e monasteri penisola di Zege - sorgenti del Nilo.) – Debre Markos
Giorno 13
BUS
Debre markos – Nazaret
Giorno 14
BUS
Nazaret – Harar
Giorno 15
BUS
Harar (visita) – Awash
Giorno 16
BUS
Awash– Addis Ababa (visita) – partenza nella notte per l’Italia
Giorno 17
AEREO
Addis Ababa - Italia
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili