SAO TOMÈ Viaggio di gruppo • Adventure • Africa Occidentale
alla scoperta dell'isola nel Golfo di Guinea, la sua gente sorridente, il suo mare i suoi monti racchiusi in un vero paradiso tropicale
Vaccinazioni: obbligatorio vaccino per la febbre gialla, consigliata antimalarica
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Tampone antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti l'imbarco per i passeggeri non vaccinati.
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni.
N.B: per i passeggeri non vaccinati per lo spostamento tra le isole Sao Tome e Principe è necessario un tampone antigenico da effettuarsi massimo 48 ore prima
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Viaggio nell'arcipelago sperduto al largo del Gabon, dove la vacanza costa ancora poco ma il paesaggio non ha prezzo. Sulla mappa sono due isolotti quasi invisibili, persi nel Golfo di Guinea, a 250 chilometri dalla 7 costa africana. In realtà, a visitarli, si resta esterrefatti dalla varietà di ambienti. Perché São Tomé e Principe, di fronte al Gabon, nascondono delle vere chicche, punteggiati come sono di edifici coloniali délabré e variopinti villaggi di pescatori. Qui la situazione politica è tranquilla muoversi, per i turisti, è piacevole e sicuro.
Le due isolette (rispettivamente di 854 e 142 kmq), indipendenti dal 1975 e quasi completamente sconosciute, sono balzate improvvisamente alla ribalta con la pubblicazione del romanzo Equatore, di Miguel Sousa Tavares, storia d'amore e tradimenti ai tempi delle colonie, fenomeno editoriale del Portogallo, best seller internazionale.
Sao Tomè piccolo stato indipendente dal 1975, situato sulla linea dell'equatore a 400 km dalla costa africana in pieno Oceano Atlantico, nel Golfo di Guinea. L'isola ai caratterizza per le sue foreste lussureggianti, fiumi, cascate, vulcani spenti, spiagge di finissima sabbia e numerose roças (fazesadas) con coltivazioni di cacao, caffè e palma: abitata da gente cordials e simpatica. che potremo conoscere a fondo durante la nostra vacanza nell'isola.
Dall'Italia in volo per S.Tomè dove, dopo una breve visita della capitale che ha ancora scorci caratteristici dell'epoca coloniale portoghese, ci avviamo alla scoperta dell'isola, cercando innanzitutto l'alberghetto giusto in prossimità del mare dove fare base durante il nostro soggiorno. Un'isola seppur piccola offre molteplici motivi di interesse, dalla semplice e pacifica vacanza in riva al mare a en soggiorno più attivo con possibilità di escursioni a piedi e auto 4x4 facilmente disponibili a nolo. Descriviamo di seguito solo alcune delle attività e delle escursioni fattibili, la visita alla roça più grande di A. Neto, il trekking lungo le spiagge del nord fino alla base della forestale di Born Successo, la salita fino al cratere del Pico Gago Continho (m 2.024) con eventuale pernottamento in montagna, l'escursione a Boca Do Inferno, alle cascate del Rio Martin Mendes e a Porto Allegre, dove troveremo la più bella spiaggia dell'isola (Praia Piscina) dopo essere andati in piroga alla vicina llheu Des Rolas (Isola delle Tortore) a cavallo dell'equatore, a Monte Cafè (800 m) per la visita alla piantagione e allo stabilimento di lavorazione, poi attraverso piantagioni e il mato (foresta) a Guadalupe percorrendo una strada in uso ai tempi della colonia. Potremo effettuare l'escursione all'isola dl Principe in aereo (richiede almeno due giorni, non è compresa nella quota) per ammirare i fondali più belli dell'arcipelago. Principe oltre che in aereo, à anche raggiungibile in barca da noleggiare al porto. Da Sao Tomè rientriamo in Italia.
