Avventure nel Mondo
DURATA
13 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e tenda durante le escursioni
TRASPORTI
mezzi locali.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
camminate, alcune faticose
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Fabio GREPPI - Tel. 3479270303
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Il visto per gli italiani si prende in arrivo, il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi.
Vaccinazioni: obbligatorio vaccino per la febbre gialla, consigliata antimalarica
SITUAZIONE COVID-19
Sao Tome e Principe

L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO  dei seguenti requisiti:

  • Tampone antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti l'imbarco per i passeggeri non vaccinati.
  • Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni.

N.B: per i passeggeri non vaccinati per lo spostamento tra le isole Sao Tome e  Principe è necessario un tampone antigenico da effettuarsi massimo 48 ore prima

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.650
Supplemento
Estate
+ 320
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 320
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 200
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassisrance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Ogni altra spesa in Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
700
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
14 FEB - 26 FEB
cod: 2708
Prenota
Itinerario e redazionale

Viaggio nell'arcipelago sperduto al largo del Gabon, dove la vacanza costa ancora poco ma il paesaggio non ha prezzo. Sulla mappa sono due isolotti quasi invisibili, persi nel Golfo di Guinea, a 250 chilometri dalla 7 costa africana. In realtà, a visitarli, si resta esterrefatti dalla varietà di ambienti. Perché São Tomé e Principe, di fronte al Gabon, nascondono delle vere chicche, punteggiati come sono di edifici coloniali délabré e variopinti villaggi di pescatori. Qui la situazione politica è tranquilla muoversi, per i turisti, è piacevole e sicuro.

Le due isolette (rispettivamente di 854 e 142 kmq), indipendenti dal 1975 e quasi completamente sconosciute, sono balzate improvvisamente alla ribalta con la pubblicazione del romanzo Equatore, di Miguel Sousa Tavares, storia d'amore e tradimenti ai tempi delle colonie, fenomeno editoriale del Portogallo, best seller internazionale.

Sao Tomè piccolo stato indipendente dal 1975, situato sulla linea dell'equatore a 400 km dalla costa africana in pieno Oceano Atlantico, nel Golfo di Guinea. L'isola ai caratterizza per le sue foreste lussureggianti, fiumi, cascate, vulcani spenti, spiagge di finissima sabbia e numerose roças (fazesadas) con coltivazioni di cacao, caffè e palma: abitata da gente cordials e simpatica. che potremo conoscere a fondo durante la nostra vacanza nell'isola.

Dall'Italia in volo per S.Tomè dove, dopo una breve visita della capitale che ha ancora scorci caratteristici dell'epoca coloniale portoghese, ci avviamo alla scoperta dell'isola, cercando innanzitutto l'alberghetto giusto in prossimità del mare dove fare base durante il nostro soggiorno. Un'isola seppur piccola offre molteplici motivi di interesse, dalla semplice e pacifica vacanza in riva al mare a en soggiorno più attivo con possibilità di escursioni a piedi e auto 4x4 facilmente disponibili a nolo. Descriviamo di seguito solo alcune delle attività e delle escursioni fattibili, la visita alla roça più grande di A. Neto, il trekking lungo le spiagge del nord fino alla base della forestale di Born Successo, la salita fino al cratere del Pico Gago Continho (m 2.024) con eventuale pernottamento in montagna, l'escursione a Boca Do Inferno, alle cascate del Rio Martin Mendes e a Porto Allegre, dove troveremo la più bella spiaggia dell'isola (Praia Piscina) dopo essere andati in piroga alla vicina llheu Des Rolas (Isola delle Tortore) a cavallo dell'equatore, a Monte Cafè (800 m) per la visita alla piantagione e allo stabilimento di lavorazione, poi attraverso piantagioni e il mato (foresta) a Guadalupe percorrendo una strada in uso ai tempi della colonia. Potremo effettuare l'escursione all'isola dl Principe in aereo (richiede almeno due giorni, non è compresa nella quota) per ammirare i fondali più belli dell'arcipelago. Principe oltre che in aereo, à anche raggiungibile in barca da noleggiare al porto. Da Sao Tomè rientriamo in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili