CAPO VERDE Viaggio di gruppo • Avventura • Africa Occidentale
Ultimo Paradiso. nelle isole del sole perenne, tra spiagge e vulcani in pieno Oceano Atlantico, una sintesi di cultura africana lasciata dagli schiavi all'epoca delle deportazioni.
Giuliana BENCOVICH - Tel. 3294020348
Luca SANTIA - Tel. 3923357442
L'ingresso è consentito presentando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di avvenuta Vaccinazione Covid completata da almeno 14 giorni.
- Certificato di avvenuta guarigione da Covid avvenuta massimo 180 giorni.
- Tampone PCR effettuato nelle 72 ore precedenti all'imbarco
- Tampone Rapido/Antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti all'imbarco
Prima del viaggio si deve compilare e presentare:
- Il modulo TSA sul sito https://www.ease.gov.cv/ costo circa 30 sterline
- compilare modulo di viaggio internazionale
Screening in arrivo
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Capo Verde...l’ultimo paradiso. A 500 chilometri dalle coste del Senegal, spunta questo arcipelago di nove isole maggiori circondate da isolotti, nel crocevia fra Europa, Africa e America. Le isole di Capo Verde distribuiscono le bellezze naturali tra le sei isole più occidentali e le tre più orientali: le prime posseggono le bellezze del paesaggio naturale, a volte accidentato ma pieno di fascino e di richiamo alla natura, mentre le restanti hanno lunghi tratti di spiaggia che invitano a dimenticare i ritmi frenetici della vita quotidiana. Il sole splende tutto l’anno, con una temperatura media che si aggira sui 25°. Capo Verde rimane uno degli ultimi paradisi terrestri, dove il calore della gente creola si fonde alla bellezza selvaggia del paesaggio, dove ogni angolo diventa una scoperta.
Diviso in due gruppi, "Sopravento" e "Sottovento", dai venti Alisei che arrivano dal continente, il primo é costituito dalle isole di Santo Antão, S.Vicente, Santa Luzia (disabitata), S.Nicolau, Sal, Boavista, e il secondo, piú a sud, che include Maio, Santiago, Fogo e Brava.
É nel mare che Cabo Verde può vantare una delle sue principali ricchezze, con una fauna marina ricchissima dovuta all'esistenza di piattaforme sottomarine, alla purezza e alla temperatura dell'acqua che oscilla tra 21° e i 25°. Tra tante, si segnalano come specie non migratorie l'orata, il pesce sega, il palamita, la murena, e tra le specie migratorie, il tonno, i delfini, capidogli, le orche e le balene. Ma é per gli abbondanti e vari frutti di mare che il mare di Cabo Verde è molto rinomato: l'aragosta, per esempio, o vari tipi di granchi e molluschi dalle belle conchiglie che insieme ai coralli costituiscono la gioia dei collezionisti. In via di estinzione in tutto il mondo, la tartaruga sceglie le spiagge dell'arcipelago per la deposizione delle uova il che fa di Cabo Verde l'habitat preferito di diversi tipi di questa specie.
Viaggio di tipo naturalistico comunque facile considerato che Capoverde non è ancora invasa da grandi masse di turisti itineranti, il grosso infatti va nei villaggi turistici che sono a Sal e penso prossimamente a Boa Vista per l’apertura di un grosso villaggio (veramente un peccato!!!)
(tour dell’isola/spiagge): Sal Rei - Costa de Boa Esperanca - deserto de Viana - Povocao Velha - Praia S.ta Monica (sosta bagno) - praia Verradinha (sosta pranzo) - Praia de Chave - Sal Rei
Volo su SAL e su SAO VICENTE (Mindelo)
(tour dell’isola): - Monte Verde - Baia das Gatas - Calhao - Praia Grande - Bahia de Sao Pedro
Transfert al porto e in boat a - SAO VICENTE
Tutta la giornata
bagni e pranzo in spiaggia, S. Felipe, visita al mercato del pesce
Tour dell’isola: Cidade Velha - S. Domingos - S. Lourenco - Assomada (mercato e pranzo) - Boa Entrada - Chao Bom - Tarrafal (bagni) - Porto Formoso - Calheta de Sao Miguel - Pedra Badejo - Praia. Si potrà considerare in alternativa anche l'isola di Maio, sconosciuta con belle spiagge.
