Avventure nel Mondo
DURATA
7 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino con autista
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
viaggio in pulmino facile, escursioni in barca
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Diego SORMANI - Tel. 3405764494
Angela Santina BONDIONI - Tel. 3200446780
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Passaporto valido almeno 6 mesi.
Vaccinazione consigliata: raccomandata la profilassi antimalarica (clorochino-resistente).
SITUAZIONE COVID-19
Senegal

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.225
Supplemento
Estate
+ 155
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 155
quote basate su voli Royal Maroc e su 9 partecipanti
Per partenze da altre cittĂ  indicare la preferenza sulla scheda
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto in pulmino con autista per l’itinerario indicato, compresa la benzina. Escursioni in Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
250
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
07 LUG - 13 LUG
cod: 1914
Prenota
14 LUG - 20 LUG
cod: 1915
Prenota
31 LUG - 06 AGO
cod: 3439
Prenota
10 AGO - 16 AGO
cod: 3440
Prenota
31 AGO - 06 SET
cod: 4603
Prenota
08 SET - 14 SET
cod: 4604
Prenota
Itinerario e redazionale

Viaggio entusiasmante, breve ma intenso. Abbiamo modificato la durata in 7 giorni, cosa che ci ha permesso di fare un itinerario abbastanza completo. Siamo partiti con la visita del Lac Rose, per poi raggiungere Saint Louis, bellissima cittĂ  coloniale in decadenza, ma ricca di vita e con un mercato del pesce unico, per poi raggiungere il Parque Djoudj dove abbiamo fatto una escursione in Piroga. Abbiamo fatto tappa a Savoigne per la visita alla Missione di Saint Blaise, e trascorso una notte nel campo tendato del deserto di Lompoul.

Passando per Touba abbiamo avuto modo di visitare la bellissima moschea, e toccare con mano lo spirito di tolleranza religiosa dei Senegalesi; poi siamo scesi piu’ a sud fino al villaggio di Sokone, dove divisi a due a due abbiamo trovato ospitalità presso le case delle famiglie senegalesi, cenando insieme a loro e alla loro maniera, e condividendone la voglia di aprirsi al mondo e condividere con gli altri gli usi e costumi e le tradizioni, accumunati da uno spirito comune di tolleranza e fratellanza. Siamo scesi fino a Toubacouta, e percorso in piroga il Delta del Sine Saloum fino a Djiffer, dove abbiamo avuto modo di constatare la dura realtà della vita degli “spaccatori di conchiglie” che trascorrono la loro giornata a raccogliere i molluschi destinati al mercato asiatico ed europeo.

Siamo risaliti verso nord in direzione Dakar, visitando il Samba Dia, gigantesco baobab nella cui cavità è stato possibile entrare tutti insieme. Abbiamo visto al tramonto la meraviglia di Jaol Fadiuth, vivendo dell’incredibile atmosfera di tranquillità che si respira passeggiando per le stradine di questa cittadina, e visitandone il cimitero, tutto fatto di conchiglie cosi come molte delle abitazioni della cittadina stessa. Arrivati nei dintorni di Dakar c’è stato tempo di visitare alcune scuole, e dedicare l’ultimo giorn alla visita dell’Ile de Goree, da dove partivano gli schiavi d’Africa destinati all’America. Un lungo giro in soli 7 giorni, ma ricchissimo; soprattutto di colori, tolleranza e umanità: si è in molto in contatto con la popolazione locale, sempre sorridente e pronta al confronto con lo straniero.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili