Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghi, tenda nel deserto fornita dall’organizzazione, viene fornito un materasso comodo, occorre sacco a pelo (di piume in pieno inverno) e un sacco lenzuolo
TRASPORTI
auto 4x4 con autista (3 persone per auto)
PASTI
Ristorantini e cucina da campo con cuoco
DIFFICOLTÀ
Nuovo itinerario esplorativo
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Gianpietro SCHERINI - Tel. 3358026842
Micaela STACCIOLI - Tel. 3280685798
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Il visto si ottiene in arrivo. Il passaporto deve avere una validitĂ  residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
SITUAZIONE COVID-19
Giordania

Prima dell'imbarco è necessario registrarsi al seguente form online 
Si ricorda di controllare sempre i requisiti dei paesi di transito  

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Viaggiare in Giordania
Tutto quello che devi sapere prima di partire
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.650
Supplemento
Estate
+ 100
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 190
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 100
Quote basate su 9 partecipanti (3 persone per auto 4x4 con autista)
Per partenze da altre cittĂ  indicare la preferenza sulla scheda
Supplemento voli nazionali se necessari
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasferimenti in arrivo e partenza per l'aeroporto di Amman, tutti i trasporti in 4x4 con autista per l'itinerario previsto, le tende e i materiali da campeggio, tutti i pasti durante la permanenza nel deserto compresa acqua potabile, una guida parlante inglese, albergo ad Amman in B&B ed a Petra mezza pensione
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
120
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
10 GIU - 18 GIU
cod: 1619
Prenota
01 LUG - 09 LUG
cod: 1620
Prenota
15 LUG - 23 LUG
cod: 1621
Prenota
09 SET - 17 SET
cod: 4583
Prenota
Itinerario e redazionale

Un nuovo raid in 4x4 nel Deserto Giordano, una prima, quasi una vera e propria spedizione esplorativa, in effetti la fascia di Deserto Orientale è pressochè sconosciuta al grande turismo che visita questo splendido paese. Una vera perla nascosta nelle sabbie del deserto. L’itinerario prevede la visita ai famosi Castelli nel deserto ad oriente di Amman e un nuovo itinerario-traversata in 4x4, che scende a sud verso il fantastico Wadi Rum che con il suo deserto è un luogo unico al mondo grazie alla sua conformazione morfo-geologica, ma anche per la ricchezza di siti archeologici come le incisioni rupestri facilmente osservabili in tutta l’area. Reso celebre dall’epopea di Lawrence d’Arabia che proprio qui stabilì il suo campo di operazioni con il principe Feisal contro l'esercito ottomano, questo ampio territorio di 74mila acri di roccia, pietre e sabbia è divenuto ora Patrimonio Unesco dell’Umanità con una giudizio che non da adito a dubbi: “Fenomeno naturale superlativo di straordinaria bellezza”. Dune, distese di sabbia, lingue di terra bruciata, antiche piste carovaniere, oasi millenarie, piccole comunità beduine, sono le quinte di un teatro che dà il meglio di sé quando si alza e quando cala il sipario, all’alba e al tramonto, quando la luce bassa e angolata mette in evidenza i contrasti e delinea i contorni di un paesaggio “divino”, per l’appunto. Per alcuni giorni saremo testimoni di una sconosciuta e magnifica realtà, i campi verranno decisi di comune accordo con le nostre guide, non è escluso qualche pernottamento “a la belle étoile” sotto le stelle ma in assoluta sicurezza; i pasti saranno preparati dalle guide e dal cuoco che seguirà il gruppo fino all'8° giorno. Il viaggio comprende praticamento tutto quindi la cassa comune e limitata a un paio di pasti a Petra e alle mance per gli autisti e il cuoco.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Incontro assistenza all'aeroporto di Amman / trasferimento in albergo, cena pernottamento.
Giorno 2
prima colazione in albergo / incontro con gli autisti dei 4X4 per iniziare l’avventura nel Deserto Giordano, partendo per i castelli del deserto, visitando Qaser Amra. subito dopo Qaser Kharana, continuazione per Qaser Azraq Castle, Dhaumari Reserve, Qsar Tubah Camp.
Giorno 3
trasferimento da Qasr Tubah (Ummayad Castle) e a Bayr, continuazione per wadi Al Jafr, pernottamento al campo.
Giorno 4
Wadi Al Jafr - Mudawwara - Campo a Um Sahen
Giorno 5
Trasferimento per Wadi Sahab, Wadi El-Enab, Mohrrak
Giorno 6
trasferimento verso Wadi Rum, Bourdah, Kazali Wadi Sabit, Nugrah, pernottamento a Salma Camp (docce)
Giorno 7
trasferimento a Wadi Rum Nord, Qsr Frech Film - Archi, arrivo a Petra
Giorno 8
Petra visita trek (13 km facoltativo) per Maisrah. Incontro col minibus e rientro a Petra.
Giorno 9
Trasferimento all’aeroporto di Amman e partenza per l'Italia.
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili