Avventure nel Mondo
DURATA
15 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino con autista
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
tratti su piste sabbiose
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Stefano ROSSI - Tel. 347-0430360
Domenico PITTALUGA - Tel. 3484761520 - pittaky@gmail.com
Aldo MONTANGERO - Tel. 3289770340
Alessio GIANNUZZI - Tel. 3335793506
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Occorre il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi, al momento dell’uscita dal Marocco.

SITUAZIONE COVID-19
Marocco

L'ingresso nel paese è consentito  senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Viaggiare in Marocco
Tutto ciò che devi sapere prima di partire
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
875
Supplemento
Estate
+ 200
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 200
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 50
in relazione alla disponibilità, i trasporti potrebbero essere effettuati con pulmino con autista o auto noleggiate
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio di bus con autista (esclusa la benzina), le assicurazioni.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi, tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
450
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
05 OTT - 19 OTT
cod: 1602
Prenota
15 OTT - 19 OTT
cod: 1634
Prenota
22 OTT - 05 NOV
cod: 1605
Prenota
30 OTT - 13 NOV
cod: 1606
Prenota
05 NOV - 19 NOV
cod: 1607
Prenota
27 NOV - 11 DIC
cod: 1612
Prenota
06 DIC - 20 DIC
cod: 1614
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo

Il Marocco, paese che conserva inalterato il suo fascino e la sua potenza di attrazione, fatta di condizioni ambientali, climatologiche, culturali ed etnologiche di indubbio valore, tessuti contro le sfumature arcobaleno dei tramonti, contro le cime della catena dell’Atlante e la luminosità perfetta degli azzurri cieli tersi. Un paese che di diritto fa parte dei nostri itinerari classici, ma in cui un viaggio nel suo grande, sterminato sud rappresenta pur sempre un’avventura nuova e affascinante.

All’aeroporto di Casablanca saliamo sulle nostre auto e puntiamo direttamente e rapidamente su Rabat, la capitale del paese di cui sono immagine la Av. HassanII per la parte moderna e per la parte antica le mura degli Andalusi, la Moschea dell’Artigianato, l’antica porta almohade, i giardini e la torre di Hassan, il palazzo reale, le vie e i souk della kasbah. Poi arriviamo ai 25 km di mura di Meknes, costruita alla fine del ‘600 con i suoi monumenti, la medersa di Bou Inania, il mausoleo di Moulay Islmail, il complesso di Heri es Souani e la Medina. Quindi la città santa di Moulay Idriss e sulla strada per Fes un gioiello romano: le rovine dell’antica Volubilis tutta da visitare, terme, foro, basiliche.

Puntiamo verso nord, per raggiungere Chefchaouen la "perla blu", con la sua medina affascinante, completamente pedonale, dipinta con svariate tonalità di azzurro. Ripartiamo per Fes la più antica città imperiale del Marocco e una delle più prestigiose del mondo islamico che conserva intatto l’aspetto e lo spirito trasmessole dai secoli precedenti con le torri, le mura, il vecchio mechouar (palazzo dell’assemblea reale), il quartiere e la moschea andalusa e i souk. E ce li vedremo chiaramente perché Fes è... Fes

Lasciamo Fes e con una breve deviazione siamo a Bhalil pittoresco ed ospitale paese con le case ricavate dalle rocce. Scavalchiamo l’Atlante e raggiungiamo Ar-Rachidia e l’oasi di Meski, poi attraverso suggestive kasbah passiamo per Ifrane e facciamo tappa alle Gole e la Valle di Ziz raggiungiamo il deserto. Arriviamo fino alla deliziosa oasi di Rissani e ai suoi palmizi dai quali faremo un salto rapidissimo sino alle dune di Merzouga, dove potremo dormire sulle dune sotto le stelle o nelle tende dei nomadi berberi, sarà un’esperienza indimenticabile ideale per chi non conosce ancora il fascino del deserto. In alternativa o in aggiunta a Merzouga: da Zagora a Mahmid dove potremo noleggiare 4x4 per raggiungere dune alte fino a 70 m e dormire in tende berbere. Quindi raggiungiamo Erfoud. Risaliamo lentamente andandoci a infilare nelle suggestivissime gole del Todra e nelle ancor più tortuose gole di Dades. Passiamo per Kelaa M'Gouna al centro dell'affascinante Valle delle Rose, zona di giardini e distillerie di essenze di rosa, per poi puntare su Ouarzazate in piena atmosfera berbera tra le kasbah e le ksar allungate lungo il corso del fiume Dra. Potremmo proseguire fino a Zagora e oltre dove inizia il grande deserto. 

Lasciamo nuovamente il deserto e puntiamo su Ait Ben Haddou con una delle più belle kasbah del Marocco quindi Marrakech ed eccoci nella sempre fantastica Piazza degli Impiccati dalla quale ha inizio l’affascinante viaggio all’interno della Medina, dei suoi meravigliosi souk dell’artigianato (tintori, orafi, pellettieri, sarti), in mezzo a un mare di gente dai coloratissimi caffetani tra fortissimi profumi di spezie bruciate, tra i venditori d’acqua e i cesti degli incantatori di cobra. Da Marrakech puntiamo verso la costa atlantica per raggiungere la splendida Essaouira o in alternativa Oualidia (più riparata dai venti oceanici) bella e incontaminata dal turismo di massa, ci aspetta un meritato riposo fatto di relax e bagni.
Un rapido rientro a Casablanca in tempo per prendere il nostro aereo per l’ Italia.

L'uso di un pulmino con autista o di auto guidate dai partecipanti viene deciso prima della partenza e comunicato al coordinatore, e non potrà essere modificato in arrivo in Marocco.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
MAROCCO
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili