Avventure nel Mondo

TUNISIA ROMANA Viaggio di gruppoAdventureNord Africa

Foto di Manolo Rufini

Insieme alla scoperta delle incredibili città romane della Tunisia in 9 giorni, visitando Dougga, Bulla Regia, Sbeitla e l'impressionante anfiteatro di El Jem. Ammirando antiche rovine e testimonianze storiche, immergendosi nella ricchezza culturale e archeologica di un passato glorioso. Un'avventura straordinaria tra le meraviglie della Tunisia romana.

DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti
TRASPORTI
Auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
Nessuna particolare difficoltà
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Elisabetta POLI - Tel. 3470314848
Ornella POMPILI - Tel. 3201557993
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Tunisia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 3 mesi dall’ingresso nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Tunisia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
700 €
Supplemento
Estate
fino a*
+90 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+180 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+90 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+50 €
quote basate su voli Tunis Air
Supplemento voli nazionali se necessari
Per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio auto (esclusa la benzina) e le assicurazioni.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
270 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
12 SET - 20 SET
cod: 2325
Prenota
20 SET - 28 SET
cod: 2326
Prenota
04 OTT - 12 OTT
cod: 1576
Prenota
24 OTT - 01 NOV
cod: 1577
Prenota
09 NOV - 17 NOV
cod: 1578
Prenota
29 NOV - 07 DIC
cod: 2587
Prenota
05 DIC - 13 DIC
cod: 2591
Prenota
26 DIC - 03 GEN
cod: 1476
Prenota
27 DIC - 04 GEN
cod: 1477
Prenota
27 DIC - 04 GEN
cod: 1486
Prenota
28 DIC - 05 GEN
cod: 1497
Prenota
29 DIC - 06 GEN
cod: 1506
Prenota
30 DIC - 07 GEN
cod: 1512
Prenota
30 DIC - 07 GEN
cod: 1513
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Da Tunisi a Dougga: archeologia e medine tra storia fenicia e romana

Arriveremo a Tunisi per esplorare i suoi quartieri storici, da Cartagine a Sidi Bou Said, passando per le strade profumate della Medina. Raggiungeremo Dougga, tra i siti romani meglio conservati del Maghreb, attraversando villaggi e resti archeologici poco battuti come Thuburbo Majus e Bulla Regia.

Giorni 4-6

Tra deserti, ksar e quad: il cuore berbero e le sabbie del sud

Dal verde del nord al deserto del sud, ci spingeremo fino a Tozeur, alle oasi e alle architetture troglodite. Esploreremo in quad le dune di Ksar Ghilane e dormiremo in campo tendato dopo il tramonto tra le palme. Lungo la via visiteremo alcuni villaggi berberi di Matmata ed entreremo in contatto con una popolazione accogliente. 

Giorni 7-9

Città sacre, hammam e rovine: tra Qayrawan, Uthina e Tunisi

Ci immergeremo nella spiritualità di Qayrawan, tra moschee e mercati, e ci rilasseremo tra le mura di Hammamet. Prima di rientrare a Tunisi visiteremo Uthina, sito romano poco noto ma ricco di fascino, e chiuderemo il viaggio con una tappa al Museo del Bardo, testimone delle mille anime della Tunisia.

Perchè visitare la Tunisia Romana?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

"Se sceglierete questo viaggio camminerete tra le rovine romane nel cuore del Maghreb e scoprirete una Tunisia che non immaginavo. Dormire nel deserto, muovermi in gruppo tra ksar e moschee, perdermi nei mercati e nei silenzi delle antiche città... Ogni tappa è stata una scoperta, ogni compagno un pezzo di questo percorso condiviso." (Alessandro R.)

Redazionale di viaggio

Un viaggio nel cuore della Tunisia archeologica, tra deserti dorati, città scavate nella roccia e le testimonianze di un passato romano sorprendente. Condivideremo la strada tra i templi di Dougga, le case troglodite di Matmata e le sabbie rosse di Ksar Ghilane. Entreremo nelle medine, saliremo su fortezze berbere e cammineremo tra colonne, mosaici e hammam ancora pulsanti di vita. Un itinerario che alterna storia, paesaggi estremi e quotidianità locale, da vivere in gruppo e senza copione.

Iniziamo questa avventura atterrando a Tunisi, città crocevia di civiltà, per immergerci sin da subito nei suoi contrasti: la medina antica, il quartiere coloniale francese, i mercati animati. Da qui raggiungeremo Cartagine per esplorare l’area archeologica affacciata sul mare, e poi Sidi Bou Said, villaggio imbiancato a calce sospeso tra arte e Mediterraneo. Dopo una sosta a El-Zaytuna, ripartiremo verso l’entroterra archeologico: Thuburbo Majus, con il suo foro e le terme romane; Bulla Regia, sorprendente città sotterranea; e infine Dougga, dove colonne, templi e teatri perfettamente conservati emergono tra le colline. Sarà l’inizio di un viaggio che ci porterà a camminare nella storia, condividendo la scoperta con il gruppo e lasciandoci guidare dalla meraviglia e dall’imprevisto.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Tra deserti, ksar e quad: il cuore berbero e le sabbie del sud

Lasceremo Dougga per un lungo trasferimento verso il sud tunisino, dove inizierà la parte più avventurosa del nostro viaggio. A Tozeur, oasi ai margini del Sahara, esploreremo il palmeto e visiteremo - volendo - la zona di Ong Jemel, meglio nota come Mos Espa, uno dei set cinematografici di Star Wars. A bordo di auto e quad ci sposteremo verso Douz, “la porta del desertoâ€, per poi proseguire verso Ksar Ghilane, oasi nel nulla. Dormiremo in campo tendato nei pressi di Zmela, sotto il cielo limpido del Sahara, dopo aver attraversato piste sabbiose, villaggi berberi e antichi fortini. L’indomani ci attenderà Matmata con le sue case troglodite scavate nella roccia: un luogo sospeso nel tempo, dove proveremo ad ascoltare il ritmo di chi vive senza orologi. Ogni tappa sarà vissuta insieme, decisa con il gruppo, in pieno spirito Avventure.

Lo sapevi che...

Le rose del deserto...

Le “rose del deserto†non sono piante ma cristalli di gesso. Si formano naturalmente nel sottosuolo sabbioso del Sahara, quando acqua, vento e minerali si combinano. I cristalli crescono a forma di petalo, creando strutture che sembrano veri fiori di pietra. In Tunisia ne troveremo nei pressi di Douz e Ksar Ghilane, ma attenzione: raccoglierle nei siti naturali è vietato!

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Città sacre, hammam e rovine: tra Qayrawan, Uthina e Tunisi

Ripartiremo verso nord facendo tappa a Qayrawan, la città santa dell’Islam maghrebino: qui visiteremo la Grande Moschea, patrimonio UNESCO, e ci perderemo tra tappeti tessuti a mano e mercati popolari. Proseguiremo verso Hammamet, città sul mare dove potremo condividere un bagno, una cena lenta e una serata tranquilla sul lungomare. Prima di rientrare a Tunisi, ci fermeremo a Uthina, sito archeologico poco conosciuto, dove ci muoveremo tra il foro romano, il teatro, le cisterne e l’arco trionfale. Concluderemo il nostro itinerario con una visita al Museo del Bardo, che custodisce una delle più importanti collezioni di mosaici romani al mondo, e con un’ultima passeggiata per Tunisi prima del volo di rientro. Un viaggio intenso, condiviso, fatto di pietre antiche, polvere, incontri e libertà.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili